Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Tutti i calibratori professionisti (e non) mettono nitidezza a 0 proprio per non alterare la pellicola originale. Io la lascio a 0 con i bluray ed a 20 con Sky. Nel thread del VT60 ne abbiamo parlato a fondo nelle ultime 20 pagine, se vuoi fatti un giro la per approfondire la cosa.
Per il resto.. beh direi che è l'ora di comprarsi una sonda e pos..........[CUT]
Concordo sulla sonda,poi però ti sentiresti dire che ogni pannello fa storia a se...;)
Sulla nitidezza ho letto parecchio nella sezione VT,ciò nonostante prova ad alzarla,io i dettagli li vedo solo così...
-
E' corretto che ogni pannello fa storia a sé, ma senza dubbio è più utile per te (e forse anche per gli altri, molto meglio partire da una base di un GT che del VT)!
-
Certo,hai settings del GT60 utilizzabili sui tv italiani?
-
ammesso che voglia procurarmi una sonda per il gt60, quale dovrei scegliere e perchè?
ma soprattutto come andrebbe utilizzata?
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marte6
Concordo sulla sonda,poi però ti sentiresti dire che ogni pannello fa storia a se...;)
Sulla nitidezza ho letto parecchio nella sezione VT,ciò nonostante prova ad alzarla,io i dettagli li vedo solo così...
Ciao marte6, secondo me nel tuo caso la distanza di visione elevata gioca un ruolo fondamentale, io vedo il 50 da 2.30m e mi sono talmente abituato a non andare oltre il 20 di nitidezza che se lo supero inizio a vedere doppi bordi fastidiosissimi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marte6
Certo,hai settings del GT60 utilizzabili sui tv italiani?
Io ad esempio preferisco quelli di glad per il suo VT che quelli di Steve Whiters su avs fatti su un gt inglese. Ma è possibile che ci sia tanta differenza tra i pannelli destinati a un mercato piuttosto che ad un altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Io ad esempio preferisco quelli di glad per il suo VT che quelli di Steve Whiters su avs fatti su un gt inglese. Ma è possibile che ci sia tanta differenza tra i pannelli destinati a un mercato piuttosto che ad un altro?
Il pannello del GT è proprio diverso da quello del VT; i pannelli delle stesse famiglie invece si distinguono in base alle linee di produzione ove vengono realizzati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christiantilt
ok troppo complicato
Esegui le regolazioni base sono semplici da fare e sono la base di partenza per qualsiasi calibrazione anche con sonda. Portano benefici visivi su qualunque TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Esegui le
regolazioni base sono semplici da fare e sono la base di partenza per qualsiasi calibrazione anche con sonda. Portano benefici visivi su qualunque TV.
ok grazie, non dispongo (per il momento) di un lettore dvd o bluray, posso scaricare un'altra versione video e farla girare dal WDTV Live, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christiantilt
ok grazie, non dispongo (per il momento) di un lettore dvd o bluray, posso scaricare un'altra versione video e farla girare dal WDTV Live, giusto?
Si, scaricati la versione MP4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Si, scaricati la versione MP4.
perfetto grazie, stasera provo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marte6
Al momento non ho il link a portata di mano x i setting,comunque io ora li ho così,partendo da quelli di thegladiator che ho su pro1:
Preset video: Professionale 2
Contrasto: 62
Luminosità: 8
Colore: 46
Tinta: 0
Nitidezza: 95(da abbassare se vedi artefatti,io stò a 3metri dal tv,0-10 solitamente)
Temperatura colore: Calda
Filtri vari: Off
..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
marte6
Ecco il
link,usa il terzo settings,quello chiamato:MEDIO + CMS + 2.22 + 100CD/MQ.
ho provato sia i setting che mi hai postato tu sia quelli che mi hai linkato, per il momento mi trovo meglio con quelli di AVForum, stasera provo la calibrazione di base, poi confronto..
-
Ragazzi dopo aver provato tutti i vari settings proposti,sono giunto alla conclusione che quelli proposti da avforum,proposti per il GT50, siano i migliori per materiale HD e full hd.
Li trovate qui:
http://www.avforums.com/threads/pana...#post-18805391
Metteteli sulla modalità professional2 e vedrete che spettacolo.
Per il DTT possono andare bene i Setting di base proposti da rosmarc,da impostare su professional1.
Da evitare i Setting proposti per il VT perché ogni serie di tv fa storia a se.
Per il discorso nitidezza,deve restare assolutamente a zero,altrimenti si falsa l'immagine.
Comunque il mio GT60,dopo più di un mese di utilizzo,si comporta bene,anche se ho notato che continua ad essere sensibile alla ritenzione,su schermate completamente bianche,noto una leggera ombra del logo di canale 5 hd, e in alto rai yo-yo,nonostante i lavaggi con slide etc.
Inoltre non riesco a visualizzare la modalità 1080p pure Direct.