Daddyguitar prova jriver è a pagamento ma è davvero ottimo anche come qualità video
Visualizzazione Stampabile
Daddyguitar prova jriver è a pagamento ma è davvero ottimo anche come qualità video
@ Daddyguitar
la mia installazione e: schermo fisso 120" con distanza di visione a 3.80 m
comunque torno a ripetere che i microscatti li hai perché c'e qualcosa di errato nella tua configurazione ( player , sinto e via dicendo) e non e di peso dal vpr. purtroppo non hai in firma il tuo hw e quindi e difficile giudicare la tua catena.
come detto ho anche il 3200 , meno performante del tuo vpr, e posso dirti che non ha problemi di microscatti .. al max di panning ma ultimamente scene del genere non ne fanno più nei film e quindi hanno risolto barando un po.
puoi fare una semplice prova vedendo un blu-ray ed andando nel menu del vpr per vedere le info sorgente .. se ti da 23.97hz va bene se ti da altri valori devi vedere dove sta il problema. stessa cosa dovresti poterla fare col sintoampli. insomma ogni pezzo della catena video e importante e va settato in maniera adeguata. come detto nel altro post gli mkv sono un discorso a parte ..
comunque se mi dici che hw hai si può vedere dove può essere il problema .. se hai un htpc puoi risolvere con player tipo xbmc o jriver con madvr ...
Mi sono spiegato in modo superficiale, i microscatti li intendo proprio nei panning, non in generale, e la cosa mi infastidisce molto precludendo il godimento della proiezione. Il Tw5200 non ce l'ho ancora ma l'ho visto all'opera da sorgente bluray a 24Hz(ho controllato le info) e ho visto sia Superman - L'uomo d'acciaio, sia Rush(film su Niki Luda). Entrambi 24 fps, entrambi bluray, entrambi recenti e purtroppo ho visto molte scene in panning che sono state un vero pugno allo stomaco...Però le immagini erano proiettate a circa 142" e viste sui 3 metri di distanza il che sicuramente ha amplificato il difetto!
Siccome lo uso da ormai quasi 2 anni, dico solo un ultima cosa per non trascinarsi nel o.t.
Il programma lavora benissimo senza toccare niente. I suoi default non sono messi a caso, ma considerando inizialmente durante l' installazione la potenzialita' di ogni pc e si adattano automaticamente. Quindi, lo scarichi, lo installi ed e' fatta.
Un i3 e su fara' il lavoro bene anche con schede di 2-3 anni. Naturalmente, piu cores ci sono meglio e'.
Qualcuno che possiede questo vpr sarebbe così gentile di controllare da menù su informazioni alla voce segnale ingresso cosa c'è scritto e quanti hz gli segna?
Icona, quando ci ho smanettato in negozio ho notato che era un po' confusionario sulla sorgente anche se era collegata solo l'HDMI e comunque diceva 24 Hz
Buongiorno a tutti, sono un assiduo lettore silenzioso del forum e possessore del eh-tw5200, devo dire da neofita nel campo di videoproiezione, che sono molto soddisfatto, l'unica cosa è il rumore in modalità normale, ma in modalità eco almeno per me questo vpr fa il suo sporco dovere ( ripeto per i miei occhi ). Riguardo a microscatti non ne ho notati su circa 50 film tutti in bluray(recenti e non) che ho visionato, lo schermo dove proietto è 3 metri di base 16/9.
Saluti a tutti.
ieri mi sono arrivati gli occhiali samsung 3d sgh 5100gd, ho provato il 3d e con mia sorpresa; ero un po scettico, visto che leggendo sui vari forum che con le schede video ati per il 3d era difficile farlo funzionare, e che funzionavano solo con alcuni televisori o apparecchi elencati nel sito ufficiale e dei proiettori epson non erano menzionati. Ero scettico nel corretto funzionamento; Invece funziona tutto perfettamente con vlc tutto a posto il 3d è perfetto, pero i video su youtube 3d invece non funzionano ma pazienza non mi interessa, basta che funzionano con vlc tutto ok. Comunque devo dire che è davvero spettacolare. Non me lo aspettavo ho provato una demo di avatar e alcune demo di video di presentazione del 3d di samsung, che dire uno spettacolo. l'unica pecca gli occhiali che per me hanno le lenti troppo piccole e se giri gli occhi perdi la focalizzazione del film e sono un po scomodi. Forse anche perche sono fatti per i televisori piccoli e non per i grandi schermi. qualcuno mi può consigliare un paio di occhiali che sigillano gli occhi?
Come ricordavo io!
A me segna 60hz, credo che questo vpr si riesce a sfruttare al massimo con un pc, x ora lo collegato al minix x7 e l'unica cosa che non mi soddisfa è il 3d, ma solo perchè con android i sub non vengono riprodotti correttamente e anche il video 3d non da il massimo. Film sbs che per certo sò che una certa scena l'immagine dovrebbe venire parecchio fuori invece col minix rende molto meno. Non so se dipende dalle app che ho provato, ma ne ho provate molte e il risultato non cambia. Non so se esiste qualche app fatta apposta per il 3d, se non trovo nulla dovrò cercare un'alternativa, anche solo per i file 3d sbs.
Credo che la freq. di refresh dipenda da quale sorgente sia collegata.
iconia ti do ragione il meglio lo d con pc. a me il 3d è ottimo. nel demo di avatar mi piazzano il fucile in faccia. in un vido demo di samsung invece mi arrivano vicinissimi i mattarelli lanciati.
e non vedo nessun microscatto.
Che vi devo dire...vi invidio molto se non vedete i microscatti a 24 fps. Però vi dico anche che ho dato in pasto i video più problematici, sotto questo aspetto, a SVP installato sul portatile della mia ragazza con i7 di terza generazione e grafica dedicata...con tutte le impostazioni al massimo i video filano 60 fps con frame interpolation ad una qualità spaventosa...senza il minimo artefatto o difetto!
Io ancora non ho preso il TW5200...mordo il freno e porto pazienza, ancora dobbiamo cominciare i lavori di demolizione del muro tra cucina e salotto però intanto ho preso il sintoamplificatore 5.1 e ordinato il(super) divano...senza nemmeno doverlo proporre la mia ragazza vuole fare il 5.1 con le Indianaline tesi, torri davanti altoparlanti piccoli dietro, canale centrale e sub Mio...secondo me sta impazzendo...devo avere un'influenza negativa su di lei!
Andrea