@Alberto:
Visto che alla fine l'hdmi 2.0 e' uscito prima di quello che pensavi? :p
E comunque con l'ondata di TV in arrivo arriveranno i primi BR 4K il prox anno imho ;)
Baci :D
Visualizzazione Stampabile
@Alberto:
Visto che alla fine l'hdmi 2.0 e' uscito prima di quello che pensavi? :p
E comunque con l'ondata di TV in arrivo arriveranno i primi BR 4K il prox anno imho ;)
Baci :D
Anche io sono convinto che il vero 4k faticherà ben di piu a diffondersi rispetto a quanto ci ha messo il 2k...
A questo punto jvc continua ad avere con software 2k un buon mercato nella fascia entry o media perche cmq in 2k ha sempre da dire la sua viste le sue note caratteristiche ancora ineguagliate... Certo che se si va ancora piu su verso i top di gamma la vedo dura quest'anno con il sony 500 , i sostituti del 56 e 66 avranno poche speranze... Mentre il 46 e 49 li vedo ancora appetibili visto le prestazioni /costo...
Se poi il 49 avesse veramente matrici nuove piu veloci per un 3d piu piacevole a livello di naturalezza di visione potrebbe essere un ottimo compromesso ... Altrimenti se non hanno migliorato questo punto il mio 46 restera per un bel po in casa, non avrebbe senso cambiarlo...
Sto parlando di considerazioni in ottica 2k che sara cmq il software per tanto tempo ancora, certo se dovesse uscire materiale 4k nativo il confronto sarebbe impietoso a favore del sony:eek:
Salve Ragazzi sto' assistendo alla vostra discussione in merito al decollo del 4k e mi associo a voi riguardo le preoccupazioni. Partiamo dal fatto che in Italia siamo lenti nel digerire innovazioni (senza parlare della crisi), questo per dire che ora che si stava assimilando il blu ray, diciamo, da parte della "massa", arriva questo 4K che potrebbe non solo non decollare, ma rischierebbe di uccidere il suo predecessore blu ray, per il fatto che, vuoi per la nostra pigrizia, vuoi per i costi di tali "giocattoli" (vpr display lettori e software 4K) fino al punto di spaventare la massa e non comprare proprio niente, ma soprattutto non comprare cio' che oggi dovrebbe ormai essere attuale (lettori e software blu ray 1080p). Insomma, se voi foste delle persone che si stanno accostando solo oggi al blu ray, che vi accadrebbe se vi dicessero che e' gia' un supporto vecchio? Io, ma e' un mio parere, avrei aspettato a far uscire in Italia qualcosa in 4K almeno qualche altro anno, anzi l' avrei mantenuto come un nostro segreto:D giusto il tempo che il blu ray diventasse il supporto standard un po di tutti. Ho visto persone meravigliarsi di una trasmissione hd nei centri commerciali, dovevamo dargli il tempo di portarselo a casa quello stupore, invece ripeto, che cosa gli diciamo? Che e' gia roba vecchia? Quelli lasciano perdere di fare certe spese e tornano ai loro dvix! Scusate lo sfogo!
x Rango: il mondo si evolve rapidamente. Il full Hd esiste dal 2005 se non erro. Il bd è uscito nello stesso periodo, forse max 1 anno dopo. Quindi se dopo quasi 9 anni stiamo parlando di nascondere le innovazioni stiamo messi molto male.
Pensa che già ci sono a livello pro vpr 8k, e si parla delle videoproiezioni oleografiche e tu ancora a parlare della diffusione del supporto blu ray? In Italia la massa o compra se tutto va bene i dvd a 5 euro, oppure cosa ben più diffusa si scarica il film da internet.
Noi viviamo in un paese che da un punto di vista tecnologico è pari al terzo mondo. Il blu ray esiste ed ha raggiunto la sua piena maturità. Ha però limiti di capacità per cui è un supporto destinato a scomparire. Il futuro, purtroppo non ìn Italia è lo streaming dei contenuti multimediali in 4k . Non è un caso che in Usa è già realtà . Per non parlare del Giappone.
Poi ti faccio un altro esempio. Riguardo ai bd , se vedi ad es. in Germania spesso escono film con traccia localizzata in hd, ultimo es. l'ultimo Star Trek o lo Hobbit, da noi in semplice dd. Questo perchè in Italia la massa non compra bd, ma se li scarica i film. Il problema è sempre e solo la pirateria.
In Italia uscirà il 4k, perchè l'industria deve vendere. I mondiali sono alle porte e saranno un ottimo traino pubblicitario. Poi chi se ne frega che su un 40 pollici non c'è differenza tra un full hd e un 4k, e sono anche scettico di vedere qualche differenza su un 60 pollici. Il 4k per me ha senso solo su vpr, e il mercato del vpr è un mercato di nicchia assoluta. Non tanto per i costi, ma proprio in quanto mondo a se stante, in cui si entra come da adepto. I tv li trovi anche dal salumiere i vpr li devi andare a cercare con la candela.
Per cui il mercato del full hd ha raggiunto la sua piena maturità, anche il bd è oramai un supporto maturo, chi lo voleva comprare l'ha comprato, chi non l'ha fatto non lo farà. Quindi lasciamo per cortesia strada al nuovo che avanza .
Benvenuto 4k.......ma quando vieni:D
Vero :p
Anche se non è per niente quella che si conosceva nel sottobosco.
Questa è la HDMI "democristiana" che accontenta tutti e non piace a nessuno :D
Sono convinto che di qui a poco, qualche mese, ci sarà l'annuncio di quella che sarebbe dovuta essere, così che ci sia il tempo per tutti di finire le scorte di magazzino, di prepararsi e via dicendo.
Una 2.0 così, alla fine, potevano chiamarla 1.5 che non succedeva niente ! :)
PS4 non supporterà giochi 4K, è già ufficiale. Supporterà il 4k per contenuti video invece.
Figurati che pare che Battlefield 4 uscirà a 720p per riuscire ad avere 60fps...anche questa generazione ci farà viviere il 1080p con 4 giochi in croce...chi vuole il 4k si dovrà fare un uber computer, garantito 100%.
Infatti non ci sono ancora giochi a 1080p, figurati 4K...
@Gil
Come fanno a far uscire i film 4k su bd? Un film 4k non entrerà mai su un bd', prima si devono inventare un supporto adatto.
Ecco un bel reportage sui vari vpr (compreso il sony) all'ifa!!!
LINK translato nel ns idioma....
Saluti gil