Visualizzazione Stampabile
-
ma per avere quache info decente sull'hardware vero e proprio (dac, dispositivi di potenza ecc.) per i curiosoni come me a quale santo bisogna votarsi?
PS: l'MR710 ha smaltito 2kg. Gli ampli non si comprano a peso, però sui 16 precedenti non sono pochini e piacerebbe capire da cosa derivi la maggior leggerezza. Puo' essere il nuovo cabinet (azz 2kg di lamiera in meno?)
PPS: l'eventuale (e non confermata) mossa strategica sul modello minore imho è forse commercialmente motivata per coloro che acquistavano il piccolo per usarlo come pre sottraendo mercato ai modelli maggiori
-
Può essere visto che,almeno quello vecchio è veramente massiccio ma credo solo una parte influisca. Per i dati "interni" che ti piacciono......sembra sempre un mistero con anthem
-
ci vorrebbe un bel test su AR dove mettono sempre nomi e cognomi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
PPS: l'eventuale (e non confermata) mossa strategica sul modello minore imho è forse commercialmente motivata per coloro che acquistavano il piccolo per usarlo come pre sottraendo mercato ai modelli maggiori
Effettivamente il rapporto qualità prezzo del mrx300 è davvero eccezionale ma continuo a non comprendere la loro scelta perchè se l'hanno fatto per vendere di più i modelli superiori mi chiedo a chi verrebbe in mente di prendere un 310 che non supporta il dts-hd.
-
Ho letto sul forum di avs che il 310 uscirà a gennaio e alcuni particolari devono essere perfezionati, probabilmente hanno il tempo per integrare il Dts HD master audio.
Intanto alcune foto del 710
http://www.soundstageglobal.com/inde...0-a-v-receiver
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
PPS: l'eventuale (e non confermata) mossa strategica sul modello minore imho è forse commercialmente motivata per coloro che acquistavano il piccolo per usarlo come pre sottraendo mercato ai modelli maggiori ..........[CUT]
Potrebbe anche essere, ma cosi' facendo non avrebbe nemmeno il senso di farlo uscire perchè non avrebbe nessun mercato nemmeno come semplice sintoampli con una castrata simile
-
Chissà... Se si tratta di una scelta commerciale probabilmente non lo implementeranno... Chiaramente se non si tratta di un errore, altrimenti si parla di aria fritta... Comunque su avs c'è qualcuno che sta stroncando la nuova linea... Onestamente non capisco perché, le novità ci sono e non sono poche:il Biamp, il nuovo arc, la doppia uscita hdmi, il maggior numero di ingressi hdmi, tra cui quello frontale, il nuovo look nude skin (a me non da impazzire il display piccolo) e poi, sopratutto, bisogna ascoltarli! Dubito che si possa fare molto meglio rispetto alla vecchia serie, però... L'unica mancanza secondo me è la gestione del secondo sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Chissà... Comunque su avs c'è qualcuno che sta stroncando la nuova linea... [CUT]
link??????
-
Bellissimo....non è ancora uscito e lo stroncano? Senza averlo ascoltato? ma la gente non ha altro da fare?:p
Anche a me piace di piu' il vecchio look,nonostante quello che molti dicono, ma è solo valutazione estetica
-
esteticamente nn lo cambierei col mio manco morto.
Poi come suona e' un altro discorso :)
-
Devo essere sincero?Anche a me piace di più il vecchio look :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
esteticamente nn lo cambierei col mio manco morto.
Poi come suona e' un altro discorso :)
Ma il tuo,che io ho avuto, esteticamente è il numero uno in assoluto, non c'è match con nessun altro sinto;)
-
Ecco la verità sull'assenza del DTS HD MAster sul 310.
Citazione:
Cannot use Master Audio logo unless model has 7.1 channels. MRX 310 still plays DTS-MA 5.1 sources using core+extension info. The display says Master Audio in this case.
In pratica visto che il 310 non è un 7.1 canali ma solo un 5.1 canali non possono utilizzare il logo DTS-HD Master
e qui un altro commento sempre da u nresponsabile anthem sulle altre implementazioni di questa nuova serie.
Citazione:
Preamp and amp hardware changed in small ways that I doubt make an audible difference, for example the amp protection circuit has been tweaked and the preamp uses lower noise transistors among other component changes all around, but then no one said gen1 had a high noise floor. The big hardware differences are HDMI and DSP. The latter is 3-core allowing more ARC filtering without giving up Dolby Volume, and HDMI is a lot more energy efficient in its passthrough mode, where you use cable box and TV without turning on AVR. It used to mean 60W in standby, now it's 5.6 (when passthrough is enabled, and when it isn't, standby consumes 0.3W).
UI is so different that 90% of the manual had to be rewritten. Example: Instead of multiple input buttons there's only one, which brings a pull-down showing only the active inputs (can also change inputs without menu using L/R buttons). In this product category WAF is just as important as, if not more important than, enthusiast acceptance factor. For enthusiasts the ARC UI now shows individual position curves and channel eq curves among other things.
IP control and control system partnerships for driver development are an even bigger deal to CIs. Voice Of Customer has many facets!
Continua..
Citazione:
Media player has been removed. This is one of those things where "do you want media player inside" survey said vote is split, which made the which half to accommodate decision easy.
There are so many HDMI-out media players on the market, plus whatever extra capabilities the Blu-ray player or TV have, and there are so many people using AppleTV that I never thought it made sense to build more of the same into an AVR. Pick the outboard box that you like at the price, of which the range is from tens to thousands, that meets *your* need and plug it in. Chances are it's more capable and more likely to have updates. A built-in one at our volumes would have cost more, added development time, and would have dated the MRX more quickly. Instead, we added HDMI inputs and optical/coax-in (2ch pcm) to Zone 2-out.
Qui la risposta in merito al peso.
Domanda: has the latest MRX line gone down the digital amp route ? just seemed odd that the unpacked weights in the datasheet seemed a lot lower than that for the previous models
Citazione:
No. Same transformers, same amp aside from previously mentioned tweaks which don't affect weight, same extruded heat tunnel, nearly same chassis aside from obviously less complicated front panel, and digital circuits are smaller due to everyday technological progress. Smaller/fewer circuit boards with fewer components means smaller/fewer supports and connectors.
-
Siamo sicuri? perchè leggendo la pagina ufficiale del dts non mi sembra proprio sia cosi' e non solo....basta andare in qualsiasi entry level di altre marche,anche un semplice Yamaha 475 dove troviamo i 5.1 come canali e il logo dts master hd in bella evidenza
questa cosa mi sembra proprio strampalata
ecco qui l'esempio
http://it.yamaha.com/it/products/aud...=2&mode=paging
Surround Sound Processing Virtual Presence Speaker Si
SILENT CINEMA / Virtual CINEMA DSP Si
Dolby TrueHD Si
Dolby Digital Plus Si
DTS-HD Master Audio Si
con il giusto logo
stessa cosa per l'rx v375 che e' proprio l'entry level
e non ho guardato le altre marche.................
e hanno entrambi il logo sul sito ufficiale
-
Stessa cosa per l'entry level di Onkyo, dichiarato e certificato dalla presenza del logo (sempre un 5.1)
http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-sr313-75901.html
E cosi' anche per i Denon guardando il loro sito
Lo stesso vale per Marantz ,basta aprire le specifice del loro entry level
http://www.marantzitaly.com/it/Produ...oductId=NR1504
Lo stesso dicasi per l'entry level di Pioneer e sono tutti amplificatorini da 300 euro o giu' di li
http://www.pioneer.eu/it/products/42...23-K/page.html
ma che vale solo per Anthem il 5.1? a me sembra un'eresia
Bohhhhh