Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Squall Strife ha scritto:
I menu segreti, o meglio menu di servizio, esistono su tutti i proiettori, televiosori ecc...con l' unica nota che nella stragrande maggioranza l' accesso è riservato ai centri assistenza, per cui nel manuale non viene indicata la procedura per entrarci. Infatti le varie regolazioni che è possibile effettuare tramite il menu di servizio richiedono una conoscenza quantomeno approfondita dell' argomento, altrimenti si rischia di fare danni discretamente "seri".
Per quanto riguarda l' MT200, per il momento, non avendo necessita' di effettuare regolazioni particolari, dato che sono soddisfatto dei parametri "impostati dalla casa", non conosco la combinazione di tasti per accedere al service menu, ma con un giretto veloce su google non dovresti avere grosse difficolta' a reperirla ;)
Ciao,
io sono perfettamente d'accordo con te, lo uso anche io con luminosità e contrasto di fabbrica e si vede benissimo...ma sarebbe interessante se potessimo entrare nel menu segreto e migliorarlo fino al suo limite....sarei interessato anche io ma le mie ricerche su google non hanno portato i risultati richiesti....
cmque ragazzi, rendiamo questo thread interessante con opinioni, scambi di configurazioni, settaggi, screenshot e altro!!
Forza Toshi Mt200
Gabriele
-
Citazione:
Gabriele ha scritto:
Ciao,
io sono perfettamente d'accordo con te, lo uso anche io con luminosità e contrasto di fabbrica e si vede benissimo...ma sarebbe interessante se potessimo entrare nel menu segreto e migliorarlo fino al suo limite....sarei interessato anche io ma le mie ricerche su google non hanno portato i risultati richiesti....
cmque ragazzi, rendiamo questo thread interessante con opinioni, scambi di configurazioni, settaggi, screenshot e altro!!
Forza Toshi Mt200
Gabriele
No scusami Gabriele, avendo scritto male io, tu giustamente hai frainteso ;)
Quando ho detto che sono soddisfatto dei parametri di fabbrica mi riferivo ai parametri "eventualmente" modificabili dal menu di servizio, come per esempio la geometria...ecc...
Ad ogni modo, resta il fatto che impostando su "teatro" i valori standard di luminosita', colore, contrasto ecc...sono gia' eccellenti di per loro, anche se personalmente, adotto la seguente configurazione:
Luminosita' -1
Contrasto +4
Colore +1
Nitidezza 0
Riduzione rumore NO
Al momento, il proiettore è collegato in component al Panasonic S-97, e mi trovo davvero molto bene con queste impostazioni ;)
In settimana dovrebbe arrivare il cavo DVI to HDMI della Lindy, che sicuramente necessitera' di un ulteriore modifica per risultati ottimali.
Vi faro' sapere ;)
-
la mia unica differenza è che Nitidezza ce l'ho a +1
a volte lo metto a +2
a seconda del gioco
ho notato una cosa strana
titolo:splinter cell chaos theory
xbox in PAL il formato segnale a 576I 50hz e i filmati scattano
xbox in ntsc il formato segnale a 480P 60hz e i filmati sono perfettamente fluidi
vi consiglio caldamente quel titolo.....grafica ottima
-
Citazione:
Squall Strife ha scritto:
No scusami Gabriele, avendo scritto male io, tu giustamente hai frainteso ;)
Quando ho detto che sono soddisfatto dei parametri di fabbrica mi riferivo ai parametri "eventualmente" modificabili dal menu di servizio, come per esempio la geometria...ecc...
Ad ogni modo, resta il fatto che impostando su "teatro" i valori standard di luminosita', colore, contrasto ecc...sono gia' eccellenti di per loro, anche se personalmente, adotto la seguente configurazione:
Luminosita' -1
Contrasto +4
Colore +1
Nitidezza 0
Riduzione rumore NO
Al momento, il proiettore è collegato in component al Panasonic S-97, e mi trovo davvero molto bene con queste impostazioni ;)
In settimana dovrebbe arrivare il cavo DVI to HDMI della Lindy, che sicuramente necessitera' di un ulteriore modifica per risultati ottimali.
Vi faro' sapere ;)
Il mio caso è lievamente diverso perchè lo uso già in DVI, collegato ad HTPC e uso le misurazioni di default di fabbrica. Considera che non posso agire su nitidezza e Riduzione rumore in DVI, ma chiaramente l'immagine in DVI è tutta un'altra storia...prova e poi mi fai sapere.
Insomma notizie sul service menu segreto?? :) :)
A presto
Gabriele
-
Ciao Gabriele.Eccomi,sono pronto, ho tutti i softw.Di Powerdvd,ho la versione 5.Spero vada bene lo stesso.Adesso,se puoi e vuoi,puoi aiutarmi a configurarli.Aspetto con impazienza tue notizie.
Ciaooo
-
Citazione:
sat2003 ha scritto:
Ciao Gabriele.Eccomi,sono pronto, ho tutti i softw.Di Powerdvd,ho la versione 5.Spero vada bene lo stesso.Adesso,se puoi e vuoi,puoi aiutarmi a configurarli.Aspetto con impazienza tue notizie.
Ciaooo
Ok ci siamo:
Pe le impostazioni dei codec, una volta aperto Zoomplayer, selezioni dove vedi scritto Dscaler e premi sulla C al fianco. Vedrai un menu a cascata, spunta "Output Color Space" in YV12
spunta anche "Hardcode for Pal..."
Fatto questo clicchi sulla C della stringa dove leggi Power DVD e setti il tuo impianto audio( non so quale sia..ma scegli l'impostazione delle casse audio) Stessa cosa per "Periferiche audio", qui imposta la tua scheda audio
Poi dove vedi "filtri aggiuntivi", clicca su "aggiungi" e seleziona "ffdshow" (devi averlo installato prima).
Dopo averlo selezionato dobbiamo configurarlo, per cui clicca anche qui sulla "C" e fai così: Dove leggi "Codecs", (è la prima voce non puoi sbagliare), assicurati che sia spuntata l'ultima voce: "Raw suported" e fai in modo che sia "All supported"
Vedrai poi una serie di filtri che ora andiamo a configurare, puoi scegliere il loro ordine (e questo ha valore importante), selezionandoli e facendoli salire con le freccettine che vedi al lato dei quadrati di selezione. Metti nell'ordine "Blur E NR" e sleziona "Denoise 3d" con valori 0.40 luma, 0.50 Chroma, Time 5 e poi spunta su "HQ"
Subito dopo metti "Resize e Aspect", qui seleziona in "Specify Size" 1440*1152 (Doppia risoluz. PAl), "No aspect Correction" e dove vedi "Settings", accanto a "MEthod", seleziona "Lanzcos"
Al lato di "LAnzcos", seleziona "Parameter 2" e "Luma sharpen" 1.20 e "Chroma sharpen" 0.50
E ci siamo, applica le modifiche e via.
Se hai un Pc potente, potresti mettere dopo il resize anche il filtro "Sharpen", molto utile e lo tieni con un valore non più alto di 15.
Dopo questo casotto... e aver cliccato su "Applica", clicca su Zoomplayer dove vedi scritto "Registra filtri selezionati" e il gioco è fatto....finalmente!
Inoltre se vedi i dvd da disco e non da hard disk, avrai bisogno di "AnyDVD", un'utility fondamentale da far partire prima di aprire Zoomplayer e fare tutto quello di cui sopra.
Fatto questo, goditi le immagini che riuscirai a generare e divertiti.
Queste sono le mie impostazioni, appena diventerai più bravino, prova le tue di impostazioni e divertiti cambiandole e trovando quelle che ti soddisfano maggiormente.
Per qualsiasi chiarimento, sono qui
Gabriele
-
Non ho neanche iniziato e già sono incominciati i casini.
Non riesco a selezionare Dscaler e quando apro questo programma compare un avviso di errore che riguarda l'overlay.Comunque ho scritto più per tenere aggiornata la discussione che per altro.Tra qualche giorno sarò più preciso.
Ti prego di avere pazienza,perchè sono sempre pieno d'impegni.
P.S.Ma è normale che anche quando il vpr è in stand-by si senta sempre un rumore di fondo,che solo spegnendo l'interruttore posteriore viene a cessare?Mi sono venuti dei dubbi circa il corretto funzionamento della ventola del mio toshiba.Speriamo bene?!
-
allora:
appena spendo il vpr vedi 1 luce verde e 2 gialle
dopo poco rimangono accese 2 luce gialle e la ventola continua a andare
poi si spegne la ventola e resta accesa ovviamente solo la luce gialla
sempre che mi ricordi bene,semmai stasera posso controllare.....:D
la morale è che cmq dopo un po la ventola si spegne e ti rimane accesa solo 1 luce gialla
-
Se spengo il vpr dall'interruttore posteriore e il giorno dopo,ad esempio,riattacco l'interruttore,si accende subito la luce gialla di standby e contemporaneamente si sente un rumore di fondo.Con il mio,solo ad interruttore spento non si sente nulla.A voi capita lo stesso?Vi prego di verificarlo con la massima precisione.
Un caloroso Ciao e un sentito ringraziamento a tutti
-
allora un leggerissimo rumore di fondo c'è sempre
anche nel mio
per chiudergli definitivamente il becco va messo in off e nn stand-by
solo che è talmente leggere che se nn incollo l'orecchio al vpr non lo sento.....
-
è tutto normale anch'io ho il toshi per far smettere il rumore devi toglierli la corrente
ciao
-
Vi confermo ulteriorimente che per spegnere definitivamente il proiettore bisogna portare su off l' interruttore posto sul retro del vpr, altrimenti la ventola continua a girare (seppur pianissimo) e la luce arancione rimane accesa.
Piu' che altro, volevo dirvi che finalmente sono riuscito a connettere il Toshi in DVI al Panasonic S-97 con un cavo DVI to HDMI della Lindy da 10m: sono stato costretto a fare dei passaggi di canaline discretamente poco decorosi:D ma credetemi ne è valsa davvero la pena.
L' accoppiata Panasonic S-97 e Toshiba MT200 fa veramente faville, in 720p i risultati ottenuti sono davvero notevoli, e lo sbalzo qualtiativo passando dal component al DVI si avverte parecchio. Il dettaglio è la prima cosa che balza all' occhio, in particolar modo quello dei fondali; la colorimetria è ancora piu' compatta e precisa e l' immagine ne guadagna complessivamente in nitidezza.
Non ho ancora trovato la configurazione ottimale delle impostazioni; al momento ho variato solo il contrasto (+2) e la luminosita' (-2), quest' ultima che necessita di essere abbassata ancora di poco, ma gia' cosi' con queste impostazioni "provvisorie", mi ripeto, i risultati sono favolosi.
Come ho un po' di tempo vi posto qualche screen ;)
-
ragazzi aiuto,,,
sto' per ordinare on-line questo proiettore che sta adesso a 999€!!!,ma ho un dubbio che mi frena,,,
benq 6200,,,a 1050€,xga,si puo' selezionare 16:9 pal senza perdere linee,,,(ma ruota a 4 colori,4:3 nativi,no dvi...)
mah,,,vi prego aiutatemi,non riesco a decidere!!!
ps:il toshiba lo mettrerei a 2,8 mt di distanza dallo schermo,quindi avrei un schermo sui 1,60/1,70 di base,,,che dite troppo vicino se lo guardo da 2,5mt di distanza?
grazie ancora...
-
io non ho avuto dubbi a comprarlo a 1350 euro 40 giorni fa
non averne perchè è ottimo,io poi nn supero una base da 160 ,lo tengo volutamente NON al massimo dello zoom
a 999 è un prezzaccio e devo ammettere che mi girano le palle,visto quanto in fretta è sceso:mad:
-