Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sommersbi
se vuoi il colpo al petto devi acquistare un sig. sub e non certo le frontali..
Non e' assolutamente vero, puoi prendere il sub che sprigioni piu' SPL di questo mondo , ma non potra' mai darti il colpo al petto per le frequenze destinate ai frontali inquanto il colpo al petto si trova a 120/150hz (forse anche qualche hz in piu')
Riferendosi solo a SPL il sub fara' il suo lavoro soltanto sulla sua traccia .1 LFE ma per i diffusori fara' solo da "riempimento" riprodurra frequenze sotto gli 80/60/40 (in base al taglio che verranno impostati i diffusori)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello0
Grazie per essere intervenuto, incredibile che un sintoamplificatore costoso sia inferiore ad un 2ch "economico" io onestamente i colpi/impatti/sensazioni al petto con le tesi 260 li sentii chiaramente durante la prova di ascolto ed erano collegate ad uno Yamaha A-S500,..........[CUT]
Non e' che un sintoamplificatore e' inferiore ma semplicemente parte da un setup iniziale cosa che un integrato 2ch non ha.
Un sintoamplificatore da 1000 euro ha tutte le carte per poterti fare male seriamente (se e' quello che cerchi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Non e' che un sintoamplificatore e' inferiore ma semplicemente parte da un setup iniziale cosa che un integrato 2ch non ha.
Un sintoamplificatore da 1000 euro ha tutte le carte per poterti fare male seriamente (se e' quello che cerchi)
Fare male seriamente con le Tesi 260 ? xD
La differenza sta nel fatto che se acquisto un 2ch e poi un sinto non sfrutterei a pieno tutte le casse, giusto ? Non conviene sommare le 2 spese e prendere direttamente un sintoamplificatore che permetta di sfruttare a pieno tutte le casse ?
Esempio
Se le frontali con il 2 ch creano punch il resto delle casse che saranno collegate al sintoamplificatore non lo faranno o sto sbagliando ? Nel momento in cui sento una traccia 5.1 il 2 ch sarà bypassato annullandomi di fatto l'effetto, ok che per la musica stereo il 2ch è imbattibile però a me serve qualcosa che vada bene per tutti gli usi capace di farmi sfruttare a pieno le casse dandomi anche quello che cerco (sempre tenendo ben presente la questione dei 5 m, anche se io in realtà cono a circa 2 m).
-
Il colpo al petto in ht lo avrai comunque in entrambi i casi devi SOLTANTO alterare il setup, l'integrato stereo in ht diventera' soltanto una coppia di finali che andranno a sgravare il lavoro del sinto per i 2 canali che non sono piu' a suo carico (i frontali) , niente di piu' l'impianto suona in modo equilibrato su tutti i canali (non ci sono differenze)
Se ti interessa ascoltare anche musica stereo come si deve , devi affiancare anche un integrato 2ch in caso contrario lascia stare e prenditi soltanto un sintoamplificatore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Il colpo al petto in ht lo avrai comunque in entrambi i casi devi SOLTANTO alterare il setup, l'integrato stereo in ht diventera' soltanto una coppia di finali che andranno a sgravare il lavoro del sinto per i 2 canali che non sono piu' a suo carico (i frontali) , niente di piu' l'impianto suona in modo equilibrato su tutti i canali (non ci sono di..........[CUT]
Riporto ciò che ho scritto prima "Fare male seriamente con le Tesi 260 ? xD" e aggiungo:
C'è qualche sinto sulle 600 € che faccia ciò che cerco ? (nel momento in cui decido di andare su volumi del tipo -25/20 senza subwoofer ovviamente, il sub solo durante i film)
Onestamente gli Harman/Kardon sono molto belli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello0
Riporto ciò che ho scritto prima "Fare male seriamente con le Tesi 260 ? xD" e aggiungo:.
Si potrai farti tutto il male che vorrai ,sei sulla strada giusta.
Per il sinto non saprei aspetta consigli da altri
-
Ieri ho provato a vedere qualche scena di Transformers 3, mi sono accorto dei limiti del sintoamplificatore, a -20 sembrava che stessero parlando a volume normale mentre prima con le JBL a -20 era fortissimo, comunque queste Tesi hanno un basso veramente splendido, ho percepito anche un po di punch nonostante non abbia fatto ancora la calibrazione e nessuna alterazione del setup, onestamente sentire bassi da destra e sinistra mi ha piacevolmente colpito *-*
-
Forse sto per dire una ca****a, a parità di prezzo dello Yamaha A-S500, circa 350 €, conviene orientarsi verso un valvolare economico ? Sento spesso dire che i valvolari sono i migliori, ma non ne capisco i motivi sinceramente..
Ho letto di parer positivi sul Minwatt N3, ma...solo 3.5 W ? o.o
Oppure una cosa tipo il T-AMP SA98, sembra sfizioso, economico e poco ingombrante.
Oppure leggo che il TA 10.1 sia impressionante.
-
Ti serve un integrato stereo che abbia la possibilita' di escludere la sua preamplificazione per essere usato come finale in HT, i valvolari non sono indicati, ottimi invece se usati per un impianto Stereo.
L'escusione della preamplificazione e' alla base per poter inserire 2 amplificatori nella stessa catena e il sintoamplificatore deve avere le pre out almeno per i frontali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Ti serve un integrato stereo che abbia la possibilita' di escludere la sua preamplificazione per essere usato come finale in HT, i valvolari non sono indicati, ottimi invece se usati per un impianto Stereo.
L'escusione della preamplificazione e' alla base per poter inserire 2 amplificatori nella stessa catena e il sintoamplificatore deve avere le..........[CUT]
E se usassi un selettore RCA ?
P.s. Esistono anche degli ibridi con le valvole, o almeno così mi sembra di aver capito.
-
Se vuoi far suonare un integrato 2ch insieme ad un sinto amplificatore devi fare come ti ho detto ,non ti mettere a fare esperimenti che poi devi rispendere 2 volte
-
Leggo che per le Tesi 560 è consigliabile L'Onkyo tx-nr 717, che ne pensate ? Fa al caso mio ? (suppongo sia ottimo anche nel caso decidessi di prendere altre Tesi 260 permettendomi di sfruttarle e creare punch)
Sembra molto bello, rispetto al mio (Yamaha RX-V371) c'è un salto di qualità notevole suppongo adatto ai miei scopi
P.s. Alla fine per le frontali sono più propenso a prendere le Tesi 560.
-
Sicuramente tra un mid-level ed un entry-level ...il confronto pende a favore del primo...il 717 è una buona scelta anche per le IL
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sicuramente tra un mid-level ed un entry-level ...il confronto pende a favore del primo...il 717 è una buona scelta anche per le IL
Ho visto anche il Denon 2113, che te ne pare? Ricorda che sto cercando il punch/pungo/pressione o come lo si vuole chiamare dalle tesi 260 che forse in un dì lontano passeranno dietro per fare spazio alle tesi 560.
-
A me pare che se cerchi punch il '717 sia più adatto...su Denon starei almeno su un 2313...