confermo i 2 bd per il film 3d, almeno ieri aprendo la scatola quelli c'erano
Visualizzazione Stampabile
confermo i 2 bd per il film 3d, almeno ieri aprendo la scatola quelli c'erano
quoto squall8 per i voti
Confermo la valutazione data da Gil e i voti di squall8 . Nulla da eccepire sul fronte video davvero eccellente sia per la versione 2D che per quella 3D ma c'è davvero tanto da recriminare - e forte è il disappunto - per la scellerata e vergognosa scelta di codificare le tracce doppiate nei Blu Ray ( tra cui la nostra) in semplice DD versione DVD @ 448 Kb/sec. Il rammnarico e davvero tanto perchè all'ascolto si intuisce che la qualità del master audio italiano è davvero elevata e altrettano curato è il mixing. Una codifica di qualità superiore magari in DTS avrebbe senza dubbio restituito maggior qualità all'ascolto. Il confronto tra la DTS HD MA inglese e la nostra DD è impietoso.
e noi che spendiamo un mare di soldi per i nostri impianti audio e poi ci troviamo con queste codifiche audio. Che peccato.
Qualsiasi thread dei bd in uscita contiene il 90% lamentele sul audio dd italiano, 5% lamentele degli utenti che si sono stuffati di sentire quelli sopra e 5% commenti sul film.
Ma se conta veramente cosi tanto per voi l'audio Hd, invece di "piangere" quando switchate tra le 2 perché non lasciate la lingua originale?! Non riuscirò mai a capire il rifiuto dei sottotitoli, dovete semplicemente leggere....col tempo manco ci si fa più caso.
Se poi preferite la voce di Gigi Proietti a quella di Gandalf....
Semmai a quella di Ian McKellen :D
Nonostante sia abituato - dai tempi dei LaserDisc USA - a vedere i film in lingua originale con sottotitoli trovo veramante scandaloso che le versione localizzate sui dischi Blu Ray siano ancora, a distanza di anni , mortificate da scelte tecniche davvero incomprensibili soprattutto da parte delle Mayors americane . E lo dico a malincuore perchè molto spesso non ci sono ragioni per cui non si possano scegliere in fase di authoring codifiche più dignitose e qualitativamente migliori . Non ho visto i files report de "Lo Hobbit" ma non mi meraviglierei che si sia scelto di lasciare spazio inutilizzato - come molto spesso accade con Warner - . Problemi di banda non mi sembra ci siano. Non sono stati capaci neppure di codificare il DD a 640Kbsec. Avrebbero potuto sceglire il DDplus - tanto per rimanere in casa DOLBY. C'è anche il DTS e la casistica delle ultime tracce DTS 768 @24 bit ascoltate sono migliori - a mio avviso - rispetto al DD. Per non parlare del sempre ottimo DTS Full rate ; ma 1500 Kb/sec sono decisamente troppi per noi europei. Infine un occhio di riguardo, anzi orecchio, a tutte le persone e sono in tantissime che vogliono "vedere" il/i films in italiano. Dopotutto il Blu ray in vendita è localizzato anche per il nostro Paese; include la nostra lingua. Basterebbe solo un pò più di attenzione buonavolonta e considerazione per migliorare le cose.
Preso! Spero di visionarlo a breve.
Nel frattempo mi mette una certa curiosità la "copia digitale nuova e migliorata".... cosa intendono per "nuova e migliorata"?
Non lo so. Ma per quanto nuova e migliorata non credo che la copia digitale si veda meglio del Blu Ray!:D
Immagino, ma magari è una sorta di "pre-extended" HD con scene aggiunte... :-))
Vabbè, ok, sogno. Nessuno si è ancora preso la briga di scaricarla?
Ho appena ricevuto dal corriere il cofanetto quindi non posso confermarlo al 100%, ma da quanto avevo letto in giro da fonti ufficiali, la copia digitale contiene solo il film in italiano, senza extra o quant'altro presente sui bluray e non è in formato HD. Per quanto io avrei messo i contenuti extra nella copia digitale, almeno per l'italia, comprendo la scelta della versione SD anche perchè lo scopo è consentirti di vederlo su altri sistemi diversi da una tv e quindi con tutti i limiti legati al mezzo con cui andrai ad usufruirne ed alla banda su ci si appoggia per il download.
ciao
Uhm, ok, se non è almeno HD la copia digitale me la risparmio allora.
Vorrei dire dell'audio che, sempre secondo me, in questo film i doppiatori hanno fatto un ottimo lavoro, è proprio tecnicamente e solo tecnicamente che la nostra traccia è più "fiacca" rispetto alla controparte inglese. Ho guardato il film nelle due versioni e i dialoghi sono comprensibilissimi e ben chiari anche nella nostra lingua, con un ottima intonazione rispetto ai personaggi originali. Il problema lo si ha con tutto il contorno..(effetti e panning) che sono buoni ma non eccelsi in quanto a dinamica.
A Gennaio incontrai Proietti in giro per Roma e gli feci i complimenti per il suo doppiaggio!!!:D
Rimase stupito e mi ringrazio' tantissimo....credo che in generale non se lo aspettasse, viste le critiche. A me è piaciuto....