Quanta distanza ti rimane dal diffusore destro a quello sinistro?
Visualizzazione Stampabile
Quanta distanza ti rimane dal diffusore destro a quello sinistro?
tutto il mobile è 240 cm
Non è la domanda che ti ho fatto.
non ho capito.
cosa volevi dire??
mi dici che non è la domanda che mi hai fatto senza specificarmi che significato aveva!!!!!!!!!!!!!!????
fra i due diffusori c'è 120 cm di distanza.
comunque la disposizione iniziale che mi creerebbe meno problemi è questa:
Allegato 17216
Mi sembrava facile come domanda......
che distanza avresti dal diffusore frontale destro al diffusore frontale sinistro?? | |< >| |
e comunqe per me è tutto troppo incollato.
dal mio posto di ascolto?
con la prima disposizione
2,90 mt almeno
con la seconda 2,90 mt il SX ed 3,20 il DX.
No la distanza che c'è tra i due diffusori frontali.....da uno all'altro.
te l'ho scritto sopra.
il mobile è lungo 240 e ti ho detto che il DX è a 120 dal SX.
allora la soluzione 2 è migliore?
Si....120 è troppo poco.
anche se il centrale è un pò decentrato, stiamo parlando di 75 cm vs. DX dal centro del TV.
penso che non è la soluzione ottimale nell'HT ma sopportabile.
purtroppo la TV causa mobile sospeso non riesco a centrarla rispetto al mobile basso.
i limiti delle stanze NON dedicate.
senti cosa ne pensi di queste, le conosci?
http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze-bx/bx2/
si potrebbero sposare con il mio Focal?
e per i surround?
http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze-bx/bxfx/
sono diffusori indicati per l'HT??????
faresti cosa?
cambiare il centrale?
ma come sono rispetto alle Focal?
ho letto il topic segnalatomi questa mattina.
quello che mi pare aver capito è che i Monitor Audio sono più per l'utilizzo musicale?
come suono sento parlare spesso di Aperto o Chiuso.
per i bassi per esempio, se uno già utilizza un SUB non necessariamente deve avere diffusori con bassi evoluti.
quello lo si ricerca per un utilizzo Stereo senza Sub, giusto?
comunque cosa ne pensi dei BXFX per il surround?