Visualizzazione Stampabile
-
E' quello che intendevo se guardi bene la realtà i progressi al livello di contrasto sono molto discutibili tra i televisori di 3 anni fa e i televisori di oggi, stessa cosa per i colori. Quello che viene migliorato ogni anno sono i "feature" e fortunatamente la calibrazione di fabbrica, sulla gestione del movimento dipende un po' dal costruttore, Sony per esempio ha un'ottimo motion flow da 3 anni adesso (è vero è stato migliorato ma quello di 3 anni fa era già buono), Panasonic va meglio adesso con i 50 hz ma gestiva già bene il 24p anche 5 anni fà ecc... La qualità di costruzione è decisamente peggiorata, i problemi in generale ci sono sempre stati.
Come scrivevo le differenze che ci sembrano elevate tra una serie e l'altra lo sono molto meno una volta il televisore calibrato (tante volte basterebbe calibrare il proprio televisore per evitare un cambio di modello).
Quello che voglio dire e che il Sony HX855 è un'ottimo televisore, le immagini sono belle adesso e saranno ancora belle fra 3 anni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
E' quello che intendevo se guardi bene la realtà i progressi al livello di contrasto sono molto discutibili tra i televisori di 3 anni fa e i televisori di oggi, stessa cosa per i colori. Quello che viene migliorato ogni anno sono i "feature" e fortunatamente la calibrazione di fabbrica, sulla gestione del movimento dipende un po' dal cos..........[CUT]
Chiaro, chiarissimo ...ma perchè allora prendere 1800 e non 800?
Esistono fasce di mercato perchè colori/contrasto/nero/movimento sono diversi fra una tv di fascia alta che di fascia bassa....
Cmq concetto chiaro: hx855 è sicuramente un tv che te la ricordi...
che hai preso alla fine?
-
La tua domanda è ottima, sopratutto quest'anno, quando vedi che un 50st50 è venduto 500 euro in meno di un 50vt50, che un 51e6500 è venduto 500 euro in meno di un 51e8000, senza parlare del 60e6500 e del 65st50. Il cambio annuale di televisore è se si esclude la passione spesso completamente inutile/ingiustificato in base al guadagno prestazionale (lo so sono il primo ad esserne vittima). Io ovviamente come hai visto ti parlo di plasma perché come ho già scritto sono un po' ignorante sulle qualità/difetti dei Led.
Alla fine ho scelto il miglior (per me) rapporto qualità/prezzo (per il mio utilizzo), il plasma Samsung 51e6500. Il 55st50 sarebbe stato sprecato (visto che non ci guarderò un film, a parte i cartoni animati del mio figlio). I led ritengo che sono cari per quello che sono (il 51e6500 in termini di contrasto è uguale al 55hx855, è un plasma molto luminoso!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
La tua domanda è ottima..]
Grazie!
sono d'accordo che fra la serie 6500 e 8000 ci sia, in più, poca qualità e diverse features....ma ovviamente la divisione low, mid e high level (come fasce di mercato) porta con se anche qualità dell'immagine e non solo le features.
La mia domanda infatti era motivata dal vedere la serie nuova Sony: apparte il flagship 4k, volevo capire se gli altri modelli sono così superiori al HX855 da giustificare un eventuale attesa.
Discorso che eventualmente volevo estendere anche alla serie nuova (F) di Samsung....
tutto qui...
-
Davvero l'hai preso salamandre???
Seguo questa ottima discussione e sono anche io indeciso circa l'acquisto di questo samsung o del plasma panasonic (gt o st). Per cui se davvero lo hai preso e visto che hai sostituito l'st per questo, saresti un ottimo consigliere per me....mi raccomando, facci sapere
-
OT :)
qui si cerca un LED...
-
Ma non avevi deciso sul hx855?
Io ho il 55hx855 ma è il secondo.
Il primo acquistato aveva un leggero v.b. un pò di dse, 4belli coni di luce agli angoli! sono voluto rimanere sempre sul sony perchè non avevo un alternativa led, il secondo non ha vb ma si porta dietro un pò di clouding, ma sono tutti un pò cosi i led da55.
Ho avuto per 1settimana anche un gt50 ma la differenza tra i due modelli è netta, anche questo sostituito per v.b., sul nero e contrasto non ci sono paragoni tutto a favore del gt50.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
OT :)
qui si cerca un LED...
oops scusa, pensavo che lui stesse cercando un led e poi avesse ripiegato sul plasma samsung. gli ho mandato un pm.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
imax1974
Ma non avevi deciso sul hx855?
Io ho il 55hx855 ma è il secondo.
Il primo acquistato aveva un leggero v.b. un pò di dse, 4belli coni di luce agli angoli! sono voluto rimanere sempre sul sony perchè non avevo un alternativa led, il secondo non ha vb ma si porta dietro un pò di clouding, ma sono tutti un pò cosi i led da55.
Ho avuto per 1settimana..........[CUT]
ti accontenti facilmente.... :)
Io credo che prenderò il 55HX855 sperando di non avere problemi al pannello...
Quello che voglio evitare sono i coni di luce agli angoli che danno fastidio sulle bande nere: è uno dei principali motivi per cui spenderò quella cifra così alta.
-
Forse non hai capito :)
Su tutti i 55sony che ho visto, tutti con coni gelato ai 4 angoli.
Puoi settare come vuoi il problema si attenua ma non sparisce, con le bande nere si vede sempre un leggero bagliore.
-
Tecnologia che vai... difetto che trovi! Non si scappa a questa (ovvia) legge.
l4sty io fossi in te comincerei a fissare dei paletti, primo tra tutti: dove prendere il TV?
Online o negozio?
Qualsiasi sia la tua scelta, per i motivi che meglio riterrai, devi predisporti (non per portare sfiga) al cambio.
Quindi se compri online preparati ad affrontare il recesso, se compri a negozio cercane uno il cui proprietario si dichiari da subito disponibile o al cambio o al non ritiro a seguito test approfondito.
Fatto questo, vai e compra serenamente... però preparandoti al peggio :D
Scusa non voglio fare il gufo, ma siamo gente che va lì con la lente di ingrandimento, (io mi sono seduto per terra in un negozio dove c'è pure in discreto traffico di clientela - tra l'altro di quella che spende pure un mucchio di soldi - e ho requisito una fetta di "pavimento" per una 40na di minuti, chiedendo a tratti pure di spegnere le luci, mi stavano per ammazzare, nonostante gli avessi premesso che avrei rotto le scatole), chiaramente ti auguro che sia tutto OK ma la possibilità di trovare qualcosa che non convinca c'è e va tenuta in conto.
Altrimenti (cosa che ti sconsiglio) finisce che magari accetti una situazione poco convincente, e poi te ne penti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Tecnologia che vai... difetto che trovi! Non si scappa a questa (ovvia) legge.
l4sty io fossi in te comincerei a fissare dei paletti, primo tra tutti: dove prendere il TV?
Online o negozio?
Qualsiasi sia la tua scelta, per i motivi che meglio riterrai, devi predisporti (non per portare sfiga) al cambio.
Quindi se compri online preparati ..........[CUT]
non mi dire così perchè altrimenti mi compro una tv da 700€ e non ci penso più.
:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
imax1974
Forse non hai capito :)
Su tutti i 55sony che ho visto, tutti con coni gelato ai 4 angoli.
Puoi settare come vuoi il problema si attenua ma non sparisce, con le bande nere si vede sempre un leggero bagliore.
Onestamente in negozio mi sono sforzato nel cercarli ma non sono riuscito a percepire l'effetto.. dici che si nota esclusivamente in condizioni di scarsa illuminazione dell'ambiente?
-
l4sty non è che deve essere per forza così, sia chiaro.
Ma non puoi avere purtroppo la certezza di andare a controllare un TV (come è giusto che sia) con il microscopio e non trovare nulla ma proprio nulla. E' una cosa che ti auguro con tutto il cuore, ma se poi succede che fai?
Per questo ti dico scegli innanzitutto dove e come comprare, per non trovarti "incastrato".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
... si nota esclusivamente in condizioni di scarsa illuminazione dell'ambiente?
se ci sono le infiltrazioni di luce sui LED, si notano sempre. Il modo migliore per scovarli, cioè la situazione in cui sono più evidenti, è visionare il TV in ambiente oscurato su un film con bande nere ;)