Ammazza, ho dovuto rileggere due volte il post perchè alle pre out mi ero già perso, menomale che ti salva il Logitech :D
Comunque ancora complimenti per il tuo ambiente
Visualizzazione Stampabile
Ammazza, ho dovuto rileggere due volte il post perchè alle pre out mi ero già perso, menomale che ti salva il Logitech :D
Comunque ancora complimenti per il tuo ambiente
:D:D:D
allora non ti racconto cosa avevo fatto per il collegamento phono prima di aggiungere lo step up
Probabilmente per capire quel collegamento dovrò attendere un determinato allineamento astrale :)
Approfitto per chiederti le dimensioni della tua saletta, schermo e distanza di visione, grazie.
Magari basta una semplice eclissi :D
La sala è lunga 5,55 e larga 3,57, ma ha una rientranza a destra dello schermo di 0,91 in larghezza x 1,6 in lunghezza, quindi la parete schermo è di 2,66.
Il problema è il tetto spiovente (si tratta di una mansarda), che parte da un'altezza max (parete lato schermo) di 3,1 per arrivare alla minima di 1,4 (quante capocciate :D), che ha vincolato il posizionamento.
Lo schermo ha base 2,1 e la distanza di visione è 3,15 (perfetto rapporto 1,5 che reputo essenziale per una perfetta e mai stancante visione).
Le misure sono tutte in metri.
Presto farò anche delle foto della parte posteriore della sala, dove è stata creata una postazione pc.
Avevo già visitato la pagina in passato, e avevo seguito i vari upgrade.... mi piaceva con le librerie ed il mobile scuro, ma immagino che ora ci sia stato un passettino avanti nelle prestazioni ( schermo fisso, diffusori della stessa linea, spazi ottimizzati...)
Si, le migliorie ci sono state, sono dovute a 20 cm di profondità recuperati togliendo la libreria e potendo posizionare il sub frontale.
Prima del sub bk cosa avevi? È un sub che mi ha sempre incuriosito, e mi piacerebbe conoscere un tuo giudizio, magari confrontato ad altri
Quello precedente è il sub che uso nel living, ovvero il Canton AS22, diciamo che un confronto tra i 2 non ti aiuta molto, il BK è superiore in tutto. Il BK l'ho scelto perché era quello che soddisfaceva tutte le mie esigenze ad un prezzo contenuto.
Una delle mie esigenze era la possibilità di usarlo sia per il 2 canali che per lfe del multi e con i doppi ingressi sia low che hi level che possono lavorare in simultanea, lo rendeva fattibile. Mi pare che un altra marca (alla quale bk assomiglia) che propone questa possibilità è la REL. Ad esempio anche il mio Canton ha i doppi ingressi, ma non possono lavorare in simultanea.
Per le mie impressioni ti rimando a pagina 10 ai post 146/9.
Aggiornata discussione.
Il dubbio che avessi un debole per i Pink mi era sorto...