Visualizzazione Stampabile
-
ho visto che puoi piegarli...altrimenti
Bella quella del pci riser …..però ti porta via slot chiaramente
per l'alimentazione separata ci sto già pensando, sai che in questo ambito non c'è mai fine.
6 mesi fa ero partito con la sola sostituzione delle casse frontali.................alla fine ho cambiato tutto o quasi!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Liuc
niente da fare.......se collego i side nn funzionano i center e il sub!!!
innanzitutto che player stai usando? inoltre a volte fa casini con l'ASIO, esempio con la mia vecchia scheda madre era un casino assurdo a volte andava a volte no, poi in wasapi andava bene. dopo essere impazzito l'ho cambiata e ora va tutto ok
-
uso jriver e anche con wasapi ecc stesso problema
se non erro dovrei avere la tua stessa scheda p8z77 vlx
siccome li ho rimossi e rimessi un paio di volte poptrebbero essere anche i drivers uni o xonar
comunque sto smontando e rimontando poi vedremo il da farsi
-
mi sembra assai strano. abbiamo la stesa scheda madre e io ora ho gli ultimi uni e non ho alcun problema ne in asio ne in wasapi. quando rimonti installa gli ultimi drive del chipset della scheda madre e gli ultimi uni
-
strano era strano ma smontato e rimontato con driver uff tutto funziona perfettamente
forse era solo un problema di contatti vai a sapere
adesso mi piacerebbe rimettere gli uni ma ho un po di :rolleyes:
magari non subito ma più avanti proverò a rimetterli
Comunque sono soddisfatto gran bella scheda!!!
L'unica cosa è il volume, nel senso che mi tocca lavorare col marantz da 50 in su altrimenti è davvero basso......
-
runner anche per te gli uni sonano meglio??
-
per me sono equivalenti, non ho l'orecchio da audiofilo fino per sentire queste differenze
-
Tornando al discorso dell'alimentazione separata, in effetti ho visto che il ripple è sotto 0.5 mV, nessun alimentatore per pc dà questi valori così bassi... voi avete sentito differenza cambiando la sola alimentazione?
In effetti potrei risparmiare sull'alimentatore del pc, inutile prendere il costosissimo Corsair 760i, ne prenderei uno fanless, e poi gli alimentatori per la scheda, giusto? Ne servono due, uno a 12V e l'altro a 5V? E' complicato collegarli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
per me sono equivalenti, non ho l'orecchio da audiofilo fino per sentire queste differenze
perfetto era quello che speravo....così la prova la rimando ulteriormente :D
-
Provati proprio stamani i due peachtek 6080 uno per la 5V e l'altro per la 12V. Devo dire che già era spettacolare con i soli burson ma adesso siamo arrivati praticamente al top.:eek:
Le cose che saltano subito sono una voce ancora migliore ad alti volumi, più calda meno stridula, praticamente adesso sembra analogica, la spigolosità che c'era prima è scomparsa, meno digitale per dirla in breve.
Sensazione di affaticamento zero, potreste ascoltare per giorni praticamente qualsiasi cosa col volume quasi a manetta senza il minino sforzo.
Scena ancora più profonda e migliore separazione strumentale, insomma soundstage veramente olografico.
Senza dubbio miglioramenti da rendere questa scheda una top High-end.
Da premettere che prima del cambio la scheda era alimentata da un ottimo Enermax.
Per il discorso driver uni penso suonino meglio anche un amico ha notato le differenze.
-
ciccio1112 forse e dico forse, perché per troppo poco tempo ho ascoltato gli uni, ho notato un suono più caldo o corposo ma forse era solo suggestione comunque sia per me sono miglioramenti microscopici, nemmeno io ho l'orecchio bionico di certi audiofili.
Comunque più avanti provo a rimetterli, adesso sono troppo felice che tutto funziona e la paura di ritrovarmi con qualche nuovo assurdo problema e troppa.
di prossimi passi ce ne saranno, vedi modding sulle schede audio con alimentazione e OPAMP che converrebbe farli entrambi in un unico colpo,
ma adesso è il momento di conformare il divano è il momento di pace dove tutto funziona e appaga, questo momento cercherò di protrarlo il più a lungo possibile, deve incominciare a restituirmi tutto dopo tanti sacrifici (economici) e deve darmi il tempo di racimolare altri soldini.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
E' complicato collegarli?
Facilissimo.
Vai da un rivenditore di materiale elettrico(gbc ma anche uno a caso vicino casa).
Compri n*2 metri di filo bipolare da elettricista, di diametro anche piccolo, con n distanza a cui metterai i due peaktech.
Aggiungi anche quattro banane a serrare o a saldare.
Quindi torni a casa e fai il lavoro del vecchio twistatore, ossia a coppie li attorcigli.
Ti consiglio di prendere cavi rossi/neri per evitare di confonderti.
Una cosa semplice e efficace è prendere anche n*2 metri di guaina termorestringente per bloccare la twistatura.
Finito questo prendi un molex a 4 pin(lo ottieni da qualsiasi vecchio pezzo per pc), saldi stando attento ai poli.
Quindi colleghi e finisci. Se guardi nella mia firma ho fatto la foto ai cavi, magari rende meglio l'idea.
L'ugrade sull'alimentazione ha lasciato a bocca aperta anche i più convinti detrattori dell'hifi(la mia ragazza ad esempio, che mi ritiene un povero pazzo quando parlo di hifi).
Quella sugli opamp sulla carta è ancora più influente, si vanno a sostituire opamp da pochi centesimi con opamp da(nel mio caso) 20€.
Appena arrivano vi farò sapere che ne penso.
L'ultima modifica che vorrei fare è qurlla dell'oscillatore, ne ho visto uno della burson a 100€, ma devo trovare qualcuno che me la faccia.
-
non sono riuscito neanche a dare la forma al cuscino che ecco il new problem.......:mad:
il canale posteriore destro non suona in analogico, o meglio suona quando fai il "prova" da windows o il test con la xonar ma con jriver NO!!!
poi ho fatto la prova con uscita digitale e jriver e funziona perfettamente l'audio ma quando fai "prova" con win o con il panel control di xonar alcune casse vanno altre no in più le posteriori sono invertite con le anteriori.
le prove le ho fatte sia con file a 6 canali che a 2ch.
ho anche risostituito i driver con gli uni e ritornato sugli ufficiali ma niente
in hdmi tutti ok
ragazzi datemi una mano
-
se non capito male non suona solo con jriver, vero? hai provato le varie tipologie di uscita? wasapi, asio, ecc. non funziona con tutte?
-
si con jriver ma solo quando vado in analogico, in digitale suona bene, a parte sui test dove il suono nn arriva alle casse corrispondenti.
non ho provato con le altre tipologie di uscita ma solo con asio 16-24-32, questa sera provo anche con wasapi ecc....
cosa potrebbe essere...??