Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Non c'entra l'essere un Full LED: la posizione dei LED non ti assicura un nero più basso, al limite è più facile avere un local dimming più fine, ma bisogna avere tante zone e l'LG non le ha.
Per la prova, lo supponevo: con la retroilluminazione così alta per forza le tv sembrano tutte uguali, hanno un nero molto alto.
sicuramente sarai piuù preparato di me :) dato che ti parlo da perfetto ignorante in materia..., ma ai miei occhi e di chi era con me vicino......quindi da perfetti clienti spettatori...ossi la mia compagna , il mio compare possessore dell'es8000+moglie il nero dei due televisori era uguale uguale uguale....! poi magari c'è chi è piu esperto e vede altro....! ma penso che quando si va a comprare un televisore si guardano tante cose....arrivati a spendere circa 3000 euro si valutano tante cose...! ed io in piena sincerità se non fosse stata per l'offerta avrei preso il samsug che il piedistallo a barca mi fa impazzire e lo rimpiango sempre...tra l'altro ho sempre snobbato LG...........ma questa volta mi sono ricreduto..da grande estimatore di samsung e sony non mi fa rimpiangere nulla e niente.....
-
Ma guarda che le differenze le vedi al buio pesto mica alla luce! Sotto i neon dei negozi tutte le tv hanno un buon nero ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Dunque il full led di LG è un full led un pò atipico. E' un nano led non funziona come quello dello ZL1 e dell'HX920. C'era proprio un articolo (vallo a ritrovare) dove erano rappresentati e testati tutti i tipi di full led local dimming e quello dell'LG perdeva a mani basse insieme a quello del Philips 9706. Solo HX920 e ZL1 sono full led come si ..........[CUT]
mauro guarda che ho proprio letto e scritto la discussione del 960 e sono uno dei possessori che lo ha acquistato insieme alla barca..., se leggi il 3d dedicato c'è chi è contento e chi è scontento...! come ho scritto a onsla non rimpiango di aver presto l'es8000 anche se mi ero preparato il portafoglio per il medesimo avendo a casa un 40D7000 volevo il top d gamma per il salone...., la stessa cosa per chi criticava l'effetto scia nelle partite dei mondiali che svaniva il pallone nei rilancia.., sono andavo a vedermi le partite dal mio compare per capire sta cosa e anche li con l'es8000 svaniva la sfera nei rilanci.......e molti dicevano che era un difetto del televisore LG
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ma guarda che le differenze le vedi al buio pesto mica alla luce! Sotto i neon dei negozi tutte le tv hanno un buon nero ;)
se leggi su..ho scritto che certo che ho fatto la prova al buioooooooooooooooo :) mica vado a casa della gente con il televisore e stiamo cn la luce accesa :P
-
Quello è dovuto da un cattivo Motion...Anche sul mio Sony se metto Standard o Fluido che interpolano i fotogrammi al pallone esce la stessa cosa. Se metto nitido o maggiore brillantezza che attivano la backlight scanning e il frame nero nel caso di MB il pallone è perfetto. Controlla se tra i motion hai quelli che attivano la backlight scanning. Leva anche filtri del rumore se ce li hai.
Non conosco bene il filtro di movimento dell'LG quindi non so' dirti se c'è o quale sia.
-
Ma ci credo che fossero uguali, come ti ho scritto prima in quelle condizioni di differenze non ne emergeranno mai: hai la retroilluminazione a fondo scala in modalità da negozio, il nero a quei livelli è altissimo, devi prima portare le condizioni di visione a livelli più consoni, poi vedi chi riesce a fare il nero più basso.
Sicuramente, comunque, il nero non potrà mai essere un cavallo di battaglia per LG, data la tipologia di pannelli che utilizza, loro puntano, giustamente, sul 3D passivo.
-
io penso che come ho scritto pagine addietro su televisori di questo calibro le qualità sono simili..., dipende dalle filosofie di chi compra...., ho un amico che vede e stravede solo per panasonic gli puoi dare davanti anche l'oro ma lui vede solo quello...! quindi gusti e testa non si comandano , poi ci sono situazioni come molti di voi sono preparati e molto tecnici e quindi si analizzano anche i peli....!viva la sincerità......non penso di aver comprato il miglior televisore al mondo ma ho comprato un buon prodotto che nel complesso non ha nulla da invidiare alla concorrenza...
-
Il fatto è che per quello che offre rispetto alla concorrenza, ossia il 3D passivo ben fatto, si fà anche pagare molto! Uno dei punti chiave di LG è sempre stato anche il prezzo...Questa tv costa più di un HX855 e di un ES8000 offrendo performance in 2D a mio parere inferiori. LG deve tornare a proporre prezzi competitivi soprattutto se vuole competere con la sua grande rivale (samsung).
Sony l'ha capito ed ha abbassato i prezzi rispetto al suo standard...LG invece li ha alzati!
-
il prezzo è assurdo......era esposta ieri da trony a 3399! doveva costare 600 euro in meno....idem nel taglio da 47.....ora è sceso a 2199 ma il 46 es8000 costa meno....(parlo di negozi fisici non Online)
-
Eh te lo sto dicendo! Costa troppo per il prezzo che offre! Ormai è appurato che come performance le 2 migliori tv led del 2012 sono HX855 e ES8000 (ovviamente per chi ha un occhio fine e vuole determinati requisiti come nero e contrasto) e costano meno delle tv carenti su questo fattore con pannelli IPS ossia LG e Panasonic Led. Ora non so' se un pannello IPS costi più di un pannello PSA...ma dubito fortemente!!!! Ok che i PSA sono fatti da samsung e sony insieme quindi hanno ammortizzato sui costi...D'ora in poi li farà solo Samsung chissà Sony a chi si affiderà...sarebbe anche l'ora che Sony facesse pannelli tutti suoi! Sarei troppo curioso!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GiuseppeMBG
io penso che come ho scritto pagine addietro su televisori di questo calibro le qualità sono simili
Io ribadisco che invece non lo sono, dati alla mano, o che lo sono molto meno di quello che si vuol far credere :).
Poi certo, all'occhio non attento sembreranno anche uguali, ma in genere i test li si affida a chi è esperto, non al primo che passa, altrimenti per forza si finisce col banalizzare tutto, no?
Tra Samsung, LG e Sony cambia la gestione del moto, la gestione della retroilluminazione, la tipologia di 3D, il filtro antiriflesso, la taratura di fabbrica, la tipologia di immagine offerta e tutta l'elettronica.
Ovvio che se ci si basa su chi non ha né esperienza, né un occhio attento, allora è tutto più o meno uguale, ma quello non dipende dalle tv (molti si guardano le tv in modalità da negozio anche a casa...Significa che non si ha presente la differenza tra immagine di qualità e immagine molto scadente).
@Mauro
Scordati che Sony possa produrre pannelli suoi, non ha stabilimenti produttivi e aprirne oggi sarebbe un suicidio (ammortizzerebbero i costi dopo troppi anni).
-
Onsla ma il crystal led non dovrebbe avere un pannello proprietario? Il fatto è che la joint venture è chiusa...con sharp pure...se prenderà pannelli IPS...quello sarà il suicidio per Sony!
-
No, attento: sviluppare una tecnologia non implica anche produrla.
Guarda Apple e Nvidia: sviluppano in proprio i prodotti, ma sono fabless, la produzione è affidata a partner esterni con stabilimenti produttivi (che producono quello che il committente richiede).
Non hanno bisogno di joint venture per rifornirsi di pannelli: possono comprarli liberamente dove vogliono, la joint venture implica invece obblighi e soprattutto investimenti comuni, che è esattamente quello che non vogliono più in Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
E cmq la differenza del nero la noteresti SOLO al buio pesto.
...peccato che i film si guardano come si deve SOLO al buio pesto ed è in questa condizione che si giudica una tv.
E' come dire, questa Ferrari tiene bene la strada solo su asfalto... ma và? :O
-
esatto, e difatti a valori di nero l'hx855 purtroppo una volta che c'e' qualche cosa di luminoso sullo schermo ( sempre! perche' le schermate completamente nere non contano nulla) non c'e' ancora non solo con i migliori plasma ( differenza netta ed impressionante), ma anche quelli medio alti ( samsung e6500 samsung e8000), e poi la differenza non e' assolutamente vero che si nota solo al biuo, anche con illuminazione controllata soffusa, se non la si vede vuol dire che le condizioni di illuminazione ambientale sono davvero pessime ed eccessive tanto da precludere una visione ottimale...
-
che poi la differenza (in visione cinematografica) di un Hx855 o ES8000 che sia.. rispetto ai migliori plasma non è solo nel nero, ma proprio in tutta la rappresentazione della immagine