Visualizzazione Stampabile
-
Prima di tutto... robertocastorina metti lo spoiler sulle ultime tue righe.
Spoiler sul finale.
Spoiler: |
Il finale non è aperto... è chiuso, ma essendo Batman un supereroe una legacy deve essere lasciata per continuarne il personaggio, non si può far morire Batman, solo l'uomo che lo interpreta. Il fatto che Bruce Wayne lasci a Robin, attenzione nel testamento non c'è Blake, ma il nome Robin... segno che Bruce ha fatto decise ricerche sull'uomo a cui lasciava la sua eredità... è significativo.
Bruce ha trovato la pace. |
Spoiler: |
Che Fox trovi le traccie credo che fosse non voluto, ma necessario... tuttavia non per questo qualcuno si metterà alle costole del vecchio Batman quando un altro girerà per Gotham |
Avete notato il coraggio del regista nel porre molte scene finale di giorno, facendo sì che si notasse come Batman fosse un uomo con un costume piuttosto che un eroe indecifrabile o invisibile?
E come durante il film molte scene di Bane siano alla luce, mentre quelle di Wayne al buio... come se male e bene... all'interno di quella similitudine con il pozzo in cui la speranza è uno strumento di oppressione, per rendere la prigione ancora più atroce e torturatrice dell'anima... fossero invertiti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Prima di tutto... robertocastorina metti lo spoiler sulle ultime tue righe.
Quoto. Per chi non ha ancora visto il film, è un vero peccato sapere da un forum come va a finire.
-
Ma avete anche notato che che accadono delle cose assurde, che in film che aspira ad essere migliore di TDK non dovrebbero succedere, considerando che anche questo è di Nolan, tipo:
Spoiler: |
Batman nel primo scontro fisico diretto con Bane viene massacrato di botte, persino a luci spente, Batman esce dal buco della pregione dopo 3 tentavi, quando una ragazzina alta la meta di lui, ci è riuscita volando al primo tentativo, Batman esce dal buco, non si sà come fà, in che modo a tornare/entrare a Gotham che è praticamente isolata/asseragliata dal esercio che blocca l'acesso a tutti i ponti, con una costola rotta, tornato in forma smaliante, affronta di nuovo Bane corpo a corpo, ma adesso è Batman che lo massacra di botte, alla faccia del realismo.. ha cè pure l'apparizione del fantasma di Ra's al Ghul che rivela l'identità di suo figlio a Bruce, mentendo ovviamente, questo film tradisce il precedente, in quanto condanna attraverso la figura di Robin verso Gordon la menzognia che Batman ha voluto che racontasse, Gordon a retto solo il gioco, o il fatto che Alfred abbia nascosto la verità sulla scelta Rachel, per non recargli un ulteriore dispiacere, che lo ha ridotto a vivere come un'eremita chiuso nelle sue stanze, il tutto per gisutificare un mesaggio opposto a quello del finale del film precedente, che la verità è la scelta migliore sempre e comunque.. peccato che questo possa accadere in un mondo-perfetto, non il nostro purtroppo. |
L'evoluzione del personaggio di Bruce/Batman, la sua evoluzione per lo scontro finale, è in parte pretestuosa e forzata, e non adeguatamente tratta ed approfondità, lui si limita solo a
Spoiler: |
tirare un sasso alla tv, fare qualche flessione, scalare un buco, ascoltando i suggerimenti di un personaggio messo li ad intratenerlo e dargli pillole gratute di suggerimenti a puntate su come uscire di li, dove sarebbe illustrata l'evoluzione..? prima era uno ZombieBatma = mazzate prese, ora è un Batman che si è fatto qualche settimana di prigione in buco = Batman da le mazzate ed è finalmente libero di essere solo un uomo..? tutto questo ne fà un film migliore di TDK che era ed è una sinfonia armonica tra Joker, Batma, Goredon, gli altri personaggi, la fotografia, la OST perfetta per tutto il film, senza dover fare grosse tamarrate, senza contare che qui l'intreccio dei personaggi è si più complesso ma non è così armonioso, il film sembra più spachettato in pezzi distinti, alcuni personaggi sono poco approfonditi seppur presenti a schermo, non fatevi abbagliare dall'Imax e dall'audio potente, questo è un film da 8 per ciò a cui ci ha abituato Nolan |
Per quanto rigurda la fotografia, discutibile la colorimtria in alcune scene, a quanto visto in sala, e dalle inquadrature scelte e montaggio:
Spoiler: |
Non sempre tutto viene inquadrato al meglio, ad esempio la scena su i tetti con Catwoman e Batman che combattono insieme, oppure alcune inquadrature/punti di visione mancanti che avrebbe reso molto meglio l'imapatto della scena delle carica scontro tra polizia e criminali, cosi come diverse inquadrature nelle scene con la bat-moto sono più blande e troppo distanziate sia con batman che con Catwoman, nulla a che vedere con la seguenza in moto con TDK vs Joker |
Per quanto rigurda Catwoman:
Spoiler: |
buona attrice la Ann, resa discretamente sexy grazie anche alla voce da cattiva ragaza della nostra "Domitilla", La Catwoman di Nolan, sicuramente coerente con la sua visione di Batman, fisicamente non ha nulla del gatto, occhi a palla, ossatura grosso, forme imperfette pronunciate; dal punto di vista funzionale, Ann è lenta, impaccita, poco convincente/credibile nelle scene d'azione e di lotta in particolare, non ha quella velocità e leggerezza letale di un gatto, che aveva una Phipere o una qualsiasi atrrice cinese nel DNA, è solo un donna complessata, ladra seducente, furba ed inteliggente quanto basta, combatuta dentro, ma anche qui non cè approfindimento, ed infine decide di autare Batman per una ritrovata coscienza verso la popolazione di Gotham, che disprezzava, allo schiacciante senso di colpa per aver fatto spezzare maschera e schiena a Batman per salvarsi "la pelle", oppure sono state le tre paroloe di Batman, o l'amore di quest'ultimo scoppiato prima che scoppiase tutto..? |
-
IukiDukemSsj360 mi spiace, non concordo.
Si tratta pur sempre di un film, la sospensione dell'incredubilità è la prima cosa.
Spoiler: |
Se analizziamo con tale spettro anche il secondo, allora ci possiamo porre tante di quelle domande dello stesso calibro... ma anche il primo.
Considera che nel film son passati 5 mesi, che Bruce si continuava ad allenare come testimonia l'arco nel suo appartamento, ma che gli mancava le convinzioni per cui combattere, per cui andare avanti e aveva smesso di pensare che Batman potesse non farcela, perchè ce l'aveva sempre fatta fino ad ora... lottando per quello in cui credeva, che ormai non esisteva più. Su questa scia un Bane motivato e aggrappato alla vita con il dolore e la paura di morire... lo si vede piangere quando Batman lo ha quasi sconfitto... lo ha potuto sconfiggere.
I 5 mesi alla ricerca di se stesso, che sono uguali o quasi ai 5 mesi passati con la Setta... gli hanno dato le giuste motivazioni e cmq Bruce lo batte al pelo Bane.
Poi uno si può convincere, credere o non credere quello che vuole... tutto è sospeso tra mito, fantasia, in chiave reale.
Io qui non posso convincere nessuno, ma ai miei occhi e fortunatamente a quelli dei più questo film è emotivamente superiore, con una storia più ampia e complessa.
Quanto al discorso verità... è ovvio che la menzogna sia stata di facciata, ma è servita a pulire la città, il terzo film racconta di come accettando un compromesso si comprometta anche il risultato alla fine, Bane in questo è abilissimo sfrutta un fatto reale per spacciarsi come salvatore, quanto vuole solo usare la luce della verità per accecare il popolo che è ancora più oppresso dalla sua tirannia. Gordon questa conseguenza l'ha più volta anticipata e più volte ha provato a dire la verità, ma come sottilina il film... in quel momento non era il caso... L'eroe di cui abbiamo bisogno in questo momento... poi però non ha trovato la forza per superarsi come uomo e farsi carico di portare la menzogna a verità facendo in modo che questo non portasse tutto nel caos.
L'eroe oscuro Batman che riscopre l'uomo e torna eroe chiaro... si combatte la battaglia finale in città, gli si fa una statua... la gente ha compreso il perchè di certe azioni... chiudono il cerchio e danno sensatezza alla sospensione dell'incredulità.
Altrimenti cominciamo a chiederci come Bane mangi, come sia possibile costruire un reattore a fusione praticamente tascabile sotto la città, perchè nessuno abbia ridato a Wayne i soldi per operazioni chiaramente fatte durante un assedio ad una borsa, come Bruce faceva a truccarsi gli occhi dopo aver indossato la maschera e a togliersi il nero quando era senza maschera... come sia possibile che il Batwing fosse ancora lì, come sia stato possibile riempire con migliaia di esplosivi un ospedale nel secondo. E' un film diverso, meno realistico, più epico, ma sicuramente più intimo e personale.
|
Il primo era una narrazione storica dei fatti e la nascita di un personaggio, il secondo un viaggio realistico nel tormento e nel caos, il terzo un andata all'inferno con il ritorno da eroe a uomo.
Spoiler: |
In questo film ho partecipato più emotivamente e la storia mi è parsa più di ampio respiro, ma anche io ho detto che meritava un'ora di girato in più trasmesso a schermo. Ma un film di 4 ore non so quanto avesse speranze di esistere. |
Qui mi fermo perchè poi ognuno ha la sua visione e si rischia di parlarne per ore e ore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
L'amico con il quale Max75 è andato a vederlo sono io e non posso che quotare i suoi voti, anzi forse sarei più cattivo con il voto alla sezione video affibiando un 5! Ciò perchè le mie aspettative erano alte! Come ho scritto nella discussione aperta sulle news ho rimpianto per tutta la durata del film il ricordo della visione in BD del Cavaliere O..........[CUT]
Il film comunque è stato girato in pellicola TUTTO, non solo le scene Imax, come puoi vedere qua http://www.imdb.com/title/tt1345836/technical....se fosse stato girato in digitale, specie nelle scene al buio, forse avremo visto un altro film, dal punto di vista visivo....
Comunque ragazzi, il film in 4K fa cosi' schifo in sala Energia dal punto di vista video ? Cioè rispetto ad altre visioni "pessime" in digitale a cosa lo paragonereste ?
Tanto per farmi un' idea, cavoli....io vado Domenica a vederlo e porterò su delle gente interessata proprio a vedere il 4K.....mi smontate cosi'....:cry:
-
-
In realtà il film merita di essere visto il miglior modo possibile data la sua grandezza, quindi è giusto vederlo in 4K o in vero IMAX. Se però lo si fa per vedere le meraviglie del 4K non è affatto il film adatto: Ma se lo vediamo in modo così "mediocre" in 4K (ossia con 4 volte la risoluzione del 2K) capite come sia importante vederlo al meglio possibile per poterlo apprezzare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Prima di tutto... robertocastorina metti lo spoiler sulle ultime tue righe.
Chiedo umilmente scusa, ero convinto di averlo inserito. Scrivere con lo smartphone non è come essere davanti al PC. Scusate ancora.
-
anche tu IukiDukemSsj360...... ti ci metti a spoilerare ?
hai fatto un copia ed incolla di un post rendendolo pubblico, di una parte del film che invece l'autore del post "Neros22" aveva correttamente coperto con la funzione spoiler.
EDIT: fortunatamente è intervenuto un moderatore a modificare il messaggio.
-
Bisogna anche dire che comunque gli spoiler arrivano a chi usa le notifiche via mail nonostante l'uso degli appositi tag di chiusura sul forum.
-
meno male che io l'ho visto alla anteprima italiana del 21 agosto ore 17:30, quindi quando ancora nessuno lo aveva visto, altrimenti mi sarei incacchiato non poco a leggere questo thread, dato che sono stati pubblicamente rivelati molti particolari di fondamentale importanza del film
-
E come la si chiama normalmente catwoman?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amd-novello
E come la si chiama normalmente catwoman?
Col proprio nome. In realtà almeno una volta o due viene chiamata in modo simile a Catwoman.
-
Anche nel film la chiamano col suo nome?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amd-novello
Anche nel film la chiamano col suo nome?
Si, nel film viene normalmente chiamata col proprio nome anche da Batman.