quindi tralasciando 3d e parte smart (per quelli sono già ben fornito..) che su questo taglio non userei, per un uso prevalente di SD quale consiglieresti?
Visualizzazione Stampabile
quindi tralasciando 3d e parte smart (per quelli sono già ben fornito..) che su questo taglio non userei, per un uso prevalente di SD quale consiglieresti?
Il D6500 offre una visione migliore in SD molto più pulita e tagiente, mentre il sony è più morbido ma ha un movimento migliore.
Dipende dal tuo gusto.
perfetto, più chiaro non potevi essere, grazie :)
Ho scelto: resto fedele a Samsung. L'immagine Sony non mi piace, ho provato anche l'hx855 oggi e non mi ha convinto neanche lui come resa visiva.
il D6000 quanto si distacca dal D6500? Ho trovato un 40D6000 a 600 eurs varrebbe la pena? Io possiedo il 40B6000, è molto simile esteticamente anzi il mio mi piace di piu', è piu' sottile. Ad occhio non noto differenze di visione,purtroppo non ho avuto modo di testarlo bene questo D6000... cosa avrei da guadagnarci comprando il D6000?? Vale l'upgrade? 3D a parte ovviamente, io parlo di resa visiva. Mi serve una tv che usero' per:
SD 70%
PS3 25%
film bluray 5%
vorrei capire se vale la pena prendere questo D6000 avendo gia' il B6000. Oppure per vedere netti miglioramenti visivi devo buttarmi sulla serie ES7000.
Alla fine ho scelto il 32hx755,sapete dove trovare dei setting da provare per visione Sd e Hd?
prova a chiedere sulla discussione della serie sony 2012. Puoi postarci le tue impressioni sul modello che hai preso? ha clouding?
ok grazie proverò li,per ora non l'ho ancora provato per bene,ho lasciato le impostazioni su standard e in sd non i sembra con colori così smorti come leggevo in alcune discussioni,premetto che sono abituato alle immagine di plasma come kuro 5090h e panasonic gt30,quindi non amo vedere immagini artificiose/"plasticose",con colori sparati e poco naturali di alcuni lcd,ma direi che per il mio gusto di visione questo Sony mi soddisfa,per il problema clouding,farò prove più approfondite.
il problema dei colori smorti è solo dell ex720, il tuo modello ha una calibrazione out of the box decisamente migliore.
se non sbaglio però il pannello è peggiore rispetto al ex720
Io reputo la resa del Kuro molto piu' simile ai colori intensi di samsung che ai colori tenui di alcuni Sony(ex720 in primis), cmq ognuno ha il suo occhio per carita'. Resta il fatto che il Kuro col GT30 ha solo una cosa in comune, il fatto di essere plasma.
dipende dalle regolazioni. I samsung sono impostati nei CC in dinamica col contrasto a 100, colore a 80 e nitidezza a 100(come in tutti i CC) è ovvio che l'immagine risulta plasticosa e artificiosa. Le tv vanno calibrate un pochino. Il sony settandolo aquistera' in colore ad esempio, e il samsung perdera' quelli che tu chiami "colori sparati", accorciando quelle che cmq sono differenze che hanno di base. Sony un'immagine meno tagliente, piu' morbida e granulosa con colori meno intensi. Samsung immagini razor, nitide, limpide, senza grana, contorni netti e colori piu' intensi. Non c'è un meglio o un peggio, un vincitore o un vinto. Semplicemente de gustibus ;)
Buongiorno a tutti! Molti stavano aspettando news post acquisto ET5...beh, non mi sono scordata...semplicemente non è arrivato ancora...ho avuto qualche problema con il sito redcoon e anzi colgo l'occasione per sconsigliarlo vivamente!!
Adesso spero di risolvere al + presto la situazione e aggiornarvi....
;)
Io invece l'ho acquistato ieri,una bella bestia da 55".
In sd è davvero molto valido considerando che vedo il segnale su un 55",mai mi sarei aspettato una qualità così buona.
In HD e in 3D è spettacolare.
Voto 9.
bibi,
questo è il thread ufficiale dell et5
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...onic-serie-et5
puoi trovare le impressioni degli altri possessori e lasciare le tue, così da aiutare noi che vogliamo comprarlo :-)