Visualizzazione Stampabile
-
Allora, come purtroppo qualcuno aveva supposto, riutilizzare il "vecchio" myskyhd e' costoso.
L'ho collegato con la seconda tessera, quella del mutlivision, e funziona, ma niente HD e niente mysky: i files ci sono ,ma non si possono vedere. Ho telefonato a Sky e mi hanno confermato che per avere mysky+HD sul secondo decoder dovrei pagare 99 euro; per avere solo i canali HD (del mio pacchetto, ovviamente), sono 59 euro.
Trovo che sia veramente ingiustificato. Inoltre ho di fatto perso l'accesso a quei film che ancora erano sul disco del vecchio decoder mysky.:mad:
-
Qualcuno sa che tipo di HD montano i vecchi decoder MySky? No perchè smontarlo e usarlo come hd aggiuntivo sul pc può ammortizzare la spesa del nuovo decoder... sono sempre 320 gb, con quello che costano adesso i dischi :D
E ci rimane un telecomando di riserva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prospero0
Se a me interessa solo visulizzare le vecchie registrazioni sul pace e nel frattempo ho gia fatto il marriage sul nuovo decoder non devo fare nulla ?Ciao
Per quello che ho provato io: ieri sera ho rimesso il vecchio MySkyHD al posto del nuovo e ho reinserito la tessera che ora dovrebbe essere associata al nuovo decoder. Risultato: si vedono le registrazioni e vedo i canali.
A me non è cambiato nulla per ora..... boh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stein
Qualcuno sa che tipo di HD montano i vecchi decoder MySky?
... dipende dal decoder e dalla partita. All'inizio c'erano Samsung sul PaceV1, poi WD ed in alcune serie Seagate.
ovviamente tutti SATA, visto che i PATA sono fuori produzione da almeno 5 anni ;)
Che ti cambia scusa? tanto l' 85% degli HDD al mondo è fatto o da Samsung o da WD (visto che Hitachi e Seagate non esistono più perchè assorbite).
Semmai l'unica cosa sensata che uno può fare è: cambiare l' HDD da 500GB con uno da 1,5TB (WD Green 90€) e mettere da parte quello da 500 per quando dovrà restituirlo se si rompe. Così non si perdono le registrazioni con la sostituzione del decoder, oltre al fatto di avere più spazio da gestire ;)
-
Buona idea, a patto che non ci siano sigilli ad invalidare la garanzia
-
Si F abio, anch'io confermo che la qualità HD rimane inalterata e, come sai, ho un vpj che mi da 100" anche in 3D.
Sai che non ho ancora cercato, nella biblioteca, se ci sono filmati in 3D? Lo farò stasera e ti riferirò.
Un'altra cosa : anch'io, molto difficilmente guardo un telefilm in diretta, preferisco registrarlo per by-passare velocemente gli inserti pubblicitari.
-
Per cercare filmati in 3D come fai?
La ricerca che propone il sistema si basa sul nome filmato vero? Qundi non resta che girarsi tutti i filmati presenti per vedere se provengono dal canle 3D o c'e' un modo migliore?
Altra cosa, il menu Canali a me fa vedere un po' di locandine con il logo del canale ma poi in ognuna non c'e' ancora nulla, è cosi' anche per voi?
-
Ragazzi, siamo OT... IMHO
-
Intendevo la ricerca di filmati 3D all'interno del menu del servizio on demand di sky, ovviamente, niente di piu' IT
-
Ciao!
provo a postare la mia esperienza.. da vecchio abbonato SKY (oltre 10 anni con tutti i predecessori stream, tele+, ecc.), mi ritrovavo il primo modello di MySkyHD vergognosamente inutile: non registrava quando doveva, segnale debole in alcune frequenze... portato in assistenza 3 volte e per 3 volte mi hanno sempre ridato lo stesso modello rigenerato... totalmente insoddisfatto, non ne potevo più e sono stato più volte lì lì per dare disdetta... ho anche chiesto di cambiare decoder ma volevano 79€ sti ladri (già gliene lascio 80 al mese..).. fatto sta che l'altro giorno mi collego al sito e vedo sta novità: decoder nuovo da 500GB a 39€... ho provato e così in men che non si dica dopo 2 giorni mi hanno consegnato questo nuovo "gioiello"..
Non sono un betatester (nonostante abbia FW 20MB...), per cui ora non penso di poterci fare granchè... ho verificato solamente la connessione dati, prende l'ip ma poco altro... la qualità del segnale mi sembra più alta (banalmente il test delle frequenze è tutto sopra il 7, mentre con il vecchio decoder avevo qualche 5...).. senza contare le dimensioni (praticamente la metà del precedente!), e poi finalmente una guidaTV aggiornata graficamente (ci voleva perchè la vecchia ormai aveva stufato..)..
Che altro si può fare adesso? solo aspettare il 2 luglio per vedere sta nuova On Demand come funziona.. ;)
Il vecchio decoder me l'hanno lasciato, non so cosa posso farci... se ci metto la scheda del MultivisionHD che ho, posso vedere qualcosa?
-
@ Stein
Un pò di vapore/phone e passa la paura ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DukeCharlie
Intendevo la ricerca di filmati 3D all'interno del menu del servizio on demand di sky...
Ti chiedo scusa ma mi riferivo agli interventi precedenti (su tipo di HD montati, smontaggi, sigilli ecc.). Chiedo venia, comunque :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
granata77
mi ritrovavo il primo modello di MySkyHD vergognosamente inutile
... potevi anche fartelo cambiare da anni senza problemi (visto che lo cambiano per problemi gran di minor importanza), se tu ti tieni un decoder con difetti, non è un problema del gestore ;)
-
Ma guarda che gliel' avevano cambiato 3 VOLTE, quindi Granata77 aveva ed ha tutt' ora
un "vecchio" pace 850 con hdisk da 250Gb, ma non lo stesso esemplare con cui aveva aderito al serv. MYskyHD 4 anni fa......
Ciao :) Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
... potevi anche fartelo cambiare da anni senza problemi
vero.. pagando 79€... gratis non mi cambiavano un bel tubo.. ;)