Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AV1970
Dici che cambia dopo il rodaggio ? Ora ti spiego la mia situazione che mi sta appassionando sul mio ut50:
l'utente "bisio1" mi ha fatto notare questa dominante verde che il mio occhio poco esperto non avrebbe notato, ho abbassato i 2 valori di G-gain e come per miracolo ho ottenuto un'immagine molto migliore come colori e bilanciata , l'h..........[CUT]
Una calibrazione veloce ad occhio puo essere fatta così (ovviamente sara' una calibrazione a gusto dell'utente visto che usiamo l'occhio come sonda): collegare un blu ray e mettere su un disco, azzerare il colore nel menu immagine, portare il film su una scena dove c'è un immagine molto luminosa tipo un esterno con cielo assolato, a questo punto metti il disco in pausa ed entra nel menu avanzato e regola i valori R-G-B Gain per ottenere un'immagine nelle parti chiare che sia bianca senza dominanti di colore. Non toccare i valori R-G-B cut off. Ora cerca sul disco una scena scura dove non ci siano zone illuminate molto metti in pausa e regola solo i valori R-G-B cut off per ottenere un nero o grigio scuro senza dominanti. Fatto cio rimetti a posto il valore del colore e dovresti avere un'immagine calibrata almeno per i tuoi gusti!
-
la dominante verde è presente. purtroppo abbassando il verde a -10 i volti assumono tonalità rossastre, falsando la colorimetria
-
Più che un problema è la taratura di fabbrica che sulla serie 50 è complessivamente più accurata e vicina al riferimento (specie nel VT, ma anche gli altri modelli si difendono bene, basta vedere i grafici out of the box nelle varie review), quindi non richiede molti "smanettamenti" da parte dell'utente.
-
ragazzi, mi date una mano? non riesco ad aggiornare il firmware dell'ut50. La versione installata è la 1256 e sto cercando di installare la 1261 presente sul sito ufficiale di panasonic. ho copiato il file ssdl.sec 5 sulla chiavetta usb, ma il tv nonostante rilevi la usb non mi da la possibilità di avviare l'installazione. Cosa che riuscivo a fare facilmente sul gt30 con la stessa procedura. Esiste un'altra procedura? ho provato anche collegando il tv a internet, ma mi dice sempre che il tv è aggiornato all'ultima versione, ovvero la 1256...
-
Per aggiornare puoi seguire 2 strade, la prima che ti consiglio è di collegare il tv alla rete e selezionare il viera connect (tasto verde), se è presente un aggiornamento lo rilevera' in automatico.
Seconda strada è quella di copiare il file su una SD card non su una pennetta USB ed inserire la SD a tv accesso nello slot apposito.
Sei sicuro che quell'aggiornamento sia per il tuo modello? Se non lo trova quando colleghi il cavo lan e selezioni viera connect ho dei dubbi che il tuo tv non sia aggiornato.
-
sisi http://panasonic.jp/support/global/c...down_eu12.html la 1261 è l'ultima versione, ma mi dice sempre che il mio tv è già aggiornato e in info di sistema la versione corrente del firmware risulta sempre la 1256
-
sono riuscito ad aggiornare il mio ut50 alla versione 1261, ma adesso è cambiato qualcosa nella colorimetria e il nero è sbiadito. Sono preoccupato. Non sarà stato l'aggiornamento ad aver causato queste anomalie, oppure può dipendere dal fatto che la tv è ancora in rodaggio e certi cambiamenti nel colore e nel nero, che sembrano difetti, si manifestano gradualmente per poi scomparire nel tempo?
E' possibile inoltre cancellare un aggiornamento una volta installato? Prima dell'aggiornamento i colori erano perfetti
-
Io ho aggiornato alla 1261 subito appena sballata la tv quindi non so come poteva essere prima, se dentro alla tv non c'e' un reset che ti permette di riportare indietro i valori di fabbrica non penso puoi farci niente, mi pare strano pero che un aggiornamento ufficiale panasonic possa peggiorare l'immagine, sicuro di non guardare la tv con troppa luce ambientale visto che come sai non ha il filtro antiriflesso?
Per le calibrazioni ho dovuto alzare i valori g-gain e cut-off da -27 a -10 perche tendeva un po al rossastro. Purtroppo non so ancora quanto mi convenga calibrare questa tv visto che la utilizzo da segnali 1080p bluray al Sd quindi con variazioni notevoli di contrasto e colorimetria, comunque continuo ad essere soddisfatto di questa tv.
-
la Tv la guardo esclusivamente per guardare film in blu ray e DVD al buio e non c'è dubbio che adesso il nero è sbiadito e la colorimetria leggermente sballata. Spero dipenda dal fatto che i fosfori del plasma si stanno ancora assestando e per questo si è verificato questo strano cambiamento che io ho imputato all'aggiornamento 1261. cmq se i colori e il nero non tornato come prima, mi piacerebbe sapere quale procedura devo seguire per ripristinare i valori di fabbrica, se è possibile e qualcuno di voi lo sa...
-
Non penso si possa ripristinare il FW vecchio con le nostre mani..sentiamo Plasm-on che dice. Bisognerebbe provare a mettere il fw vecchio su una schedina SD e provare dal menu' se lo aggiorna , ma bisogna vedere dove prendere il fw vecchio....ho la sensazione pero' cha la tv trovando il fw nuovo gia' installato non te lo aggiorni al vecchio dicendoti che non ha trovato un fw piu' recente.
Nel buio io non ci sto mai ma accendo sempre una piccola lampadina nella stanza, posso solo dire che il nero mi pare ai livelli o meglio dell'altro vt20 che ho in casa ,sicuramente non peggio . La colorimetria l'ho trovata un po tendente al verde come detto ma regolata di conseguenza .Non saprei come era prima bisogna sentire altri utenti che hanno fatto la tua stessa operazione
-
Ciao A tutti! spero tanto che mi potete aiutare :), scusate per il poco tecnicismo nello scrivere ma è da poco che mi avvicino al mondo tv in maniera così approfondita.
Dunque ovviamente ho questo tv. Sto cercando di collegarlo al pc tramite HDMI per poter vedere file MKV tenuti sul pc. Sul tv imposto la modalità true cinema, mentre sul pc, tramiti l'ati control center ho impostato:
underscan a 0 , e son scomparse le due barrettine nere centrando perfettamente l'immagine.
poi ho impostato nell'ati control center ,supporto hdtv->chekato nella lista "aggiungi 1080p24 1920x1080,
All'inizio mi fermavo qui con le impostazioni, il tv si impostava correttemente in modalità 1080p24 24hz però il film si vedeva tipo scattoso, mentre sul pc era fluidissimo.
Smanettando un pò ho trovato nell'ati control center un altra impostazione che andava appunto impostata ed era
in proprietà desktop la frequenza di aggiornamento a 24 hz.
Praticamente era impostato il tv a 24 e questa proprietà desktop a 60 e penso andava in qualche specie di conflitto.
Così impostato i film si possono vedere tranquillamente però il problema è che ogni tanto appunto continua a "scattare" sopratutto in basso quando ci sono scene movimentate.
Non so cosa altro andare a modificare sinceramente e il problema lo fa appunto solo con i film quando collegato al pc.
Ho provato a smanettare nelle opzioni del tv disabilitando filtri vari ma niente.
Bho secondo me è qualcos'altro da impostare sul pc^^
-
collega direttamente il file mkv tramite chiave usb o altri dispositivi di massa al Tv senza passare dal pc in questo modo non dovrebbero esserci problemi.
In ogni caso comprare questo Tv e usarlo per visionare mkv campionati con bitrate basso, invece di attingere direttamente al blu ray e come se io compro un motoscafo e invece di comprare la benzina per far andare il motore, decido di usare i remi perchè risparmio.
-
Gli mkv @1080p di buona qualità di vedono in maniera ottima su questi tv. Se non utilizzi il PC, il film viene riprodotto dal player interno del tv che, se si comporta come l'anno scorso, non è il massimo, quello si a me creava scattini e cose varie.
darksylp, in che senso "continua a scattare sopratutto in basso" ?
-
sono estratti da bluray quindi dovrebbero essere ok come qualità.
per gli scatti, diciamo che durante la visione del film, nelle scene un pò più movimentante nella parte bassa dello schermo l'immagine è tipo disallineata , che vibra, lungo una linea lunga per tutto lo schermo larga un 5 o 6 cm che poi passati quei secondi di estrema velocità ritorna normale. Prima di cambiare quelle impostazioni il fenomeno si verifica anche nella parte alta dello schermo e a volta anche centrale. Secondo me è questione di Hz e qualche impostazione :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kagemusha
In ogni caso comprare questo Tv e usarlo per visionare mkv campionati con bitrate basso, invece di attingere direttamente al blu ray e come se io compro un motoscafo ..... [CUT]
Non sono d'accordo !!
collegato direttamente al mio display, uso il vecchio player, ma eccellente primo modello, della Western Digital e ti posso assicurare che i Film nel formato citato si vedono alla grande ... praticamente impossibile per un neofita o utente medio cogliere differenze con BD a condizione che si usano film MKV a 1080p.
Ottima la qualità anche del 720p. Superiore molto spesso al formato HD trasmesso da Sky
Nel mio caso basta impostare 1080P 60HZ e di .... scattini neanche l'ombra.