Visualizzazione Stampabile
-
per poter utilizzare l'app Yamaha su Iphone e Ipad, è necessario che l'amplificatore sia collegato ad internet?
in caso di abitazione con un router wireless, impossibilità ad utilizzare il cavo, bisogna per forza acquistare
l'adattatore Yamaha o si può utilizzare qualcosa di universale (come può essere questo ad esempio ? http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...E2001.aspx#two
)
grazie!
-
se è un adattatore etherneth/wireless dovrebbe funzionare senza problemi.
io però ti consiglierei un paio di powerline...
-
il powerline ha la stessa funzionalità giusto? praticamente inserisco la presa di rete nell'ampli, e poi lo collego alla presa della corrente, mentre sul router inserisco l'altro powerline e glielo collego?
-
esatto; in genere è piu veloce del wifi, sempre che tu scelga almeno quelli da 200mbs
l'importante è che tu abbia almeno una presa ethernet libera lato router.
-
Preso Yamaha A1020, che è andato a sostituire un Pioneer LX-75 (qualch'uno mi dirà che sono matto).
Per adesso provato solo .... hdmi stand-by thru, che funzia molto bene. Inoltre vera interfaccia GUI sul TV.
Non ho preso il 2020 (che pur costava abbastanza in più) perchè di dimensioni maggiori e quindi impossibile da inserire nel mio mobile Munari.
I Denon sono sicuramente più piccoli ...
Stop con le considerazioni .. stupide ... anche se la logistica vuole la sua parte ...
-
si ma, differenze e considerazioni di ascolto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ltc044
Preso Yamaha A1020, che è andato a sostituire un Pioneer LX-75 (qualch'uno mi dirà che sono matto).
Matto no, ma che hai fatto un passo indietro si. Come mai questa scelta?
-
sto per passare da un 773 all'aventage 3020! le vostre impressioni riguardo al 3020? come casse ho indiana tesi 240 + 740 per il frontale e nano.2 per surround e diffusuri presenza..basso 830...
grazie a tutti:-)
-
per quello che costa... guarderei ad altro :)
-
Un notevole salto di qualità e dinamica tra il 773 ed il 3020... buono anche l'abbinamento con IL facili da pilotare.
-
Spero!! Piu avanti vorrei spostare le 240 dietro e mettere le IL 540 davanti!! Ma e normale che le indiana abbiano un suono molto neutro con gli alti da bilanciare con il treble a +6?
-
se è molto neutro con gli alti non dovresti avere bisogno di bilanciare a +6 :confused:
forse più che neutro è carente. tanto più che yamaha che è gia brillante di suo :rolleyes:
-
Non é carente coi treble a zero..forse sono io che preferisco un suono piú squillante quindi li aumento;-)
-
Ciao a tutti... mi accodo alla discussione.
Forse siamo al traguardo finale di una lunga scelta: Yamaha A2020.
Giusto una curiosità.
Leggendo il manuale se si utilizza l'amplificatore in modalità bi-amp sui frontali, si perde la possibilità di usare Zone2 / Zone3. Ma si perde la possibilità di usare l'amplificazione interna per le Zone, non le Zone stesse?
Quindi se in una previsione futura di "sonorizzare" altre stanze, si può comunque usare le pre-out delle Zone e usare degli amplificatori stereo esterni?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
esatto; in genere è piu veloce del wifi, sempre che tu scelga almeno quelli da 200mbs
l'importante è che tu abbia almeno una presa ethernet libera lato router.
mi è arrivato oggi l'apparecchio powerline, collegato in un secondo, e resa perfetta, grazie!
La funzione airplay è davvero comoda, nonchè la possibilità di poter comandare l'ampli tramite le app ;)