Si riferiva alla tua versione non a quella attuale.
Visualizzazione Stampabile
Ma allora siete tosti.
Emidio lo sistemerà. Si è pure autocitato. Inutilmente. :rolleyes:
P.S. Ah, Emidio, puoi sistemare il forum a tutto schermo? Cioè, ste bande bianche proprio... :(
:asd:
Vi ricordo solo una cosa.
La versione di vBulletin che abbiamo installato, ovvero il software con cui gestiamo il forum, è piuttosto "giovane" e gli aggiornamenti si susseguono con rapidità e in alcuni casi vanificano il nostro lavoro dal lato grafico. Per question motivo, procederemo con molta cautela, soprattutto per le modifiche più importanti.
Emidio
Domanda che nasce da curiosità personale:
è mai stata contemplata dallo staff la piattaforma PhpBB invece dell'attuale vBulletin? La mia domanda non è da leggere come un appello pro/contro uno dei due sistemi, non voglio farne una "guerra" come a volte ho letto su altri siti, solo una mera curiosità e sul tipo di scelta che pone l'ago della bilancia su vBulletin rispetto a PhpBB
giusto un parere di cronaca : la nuova linea divisoria , che divide il post e la firma, ora e' praticamente perfetta
evidenziata al punto giusto, ben visibile , e' molto fine nella grafica della pagina. questa e' stata pure una mia segnalazione... :)
e ringrazio la redazione per il lavoro svolto... a distanza di una settimana, della nascita del nuovo forum, e per aver accontentati un po' a tutti...
Complimenti veri....;)
Le motivazioni possono essere tante, la più banale che mi viene in mente è che essendo il Forum sempre stato gestito con vBulletin il migrare anche l'intero database con annessi e connessi fosse un lavoro troppo complicato o foriero si problemi (magari esiste qualche tool apposito, ma non lo so e, comunque, non mi fido mai molto di simili automatismi), un'altra motivazione potrebbe essere che chi sta lavorandoci ora conosca molto bene questo ambiente e poco o nulla l'altro, cosa molto importante.
Comunque stavo notando che, passato il primo giorno di leggero sconcerto (ed avevo già avuto modo di lavoraci in fase di test) mi sono ormai abituato senza molti problemi anzi, alcuni cambiamenti che sono avvenuti da allora, compresi gli ultimi citati in alcuni post addietro, li ho notati solo dopo aver letto qui, non me ne ero neanche accorto (linea separazione firma, caratteri non più in grassetto per alcuni menu). :D
Non sono però d'accordo con la reintroduzione del termine "quote" visto che in italiano esiste la parola perfettamente corrispondente, che è "citare", non brutta e usata nelle normali conversazioni, senza bisogno di inventarsi il termine "quotatura" al posto di "citazione"
Ciao
Si è vero...a ben pensarci è davvero brutta la parola "quote". :)
Vi quoto, anzi vi cito :D
Anche a me piaceva "Rispondi Citando"...
:D:sbonk:
mi sa che Emidio .... ora ci lincia a tutti....:p