Visualizzazione Stampabile
-
ma la questione e' e rimane sempre una e una sola:
Pana che dice?
se pana nn dice nulla potete fare tutto quello che vi pare come dei novelli sherlock holmes ma tutto cio' alla fine cosa vi comporta?
Se vi aggiustano o cambiano il tv senza fare storie inutile fare tutto sto macello se nn lo fanno a prescindere e fanno ricadere la cosa sul difetto tollerabile e' inutile in partenza.
A patto che nn lo facciate per un mero sfizio personale allora sto zitto :D
-
Pana non farà nulla, ma se scopriamo che la responsabilità è di un particolare anello della catena, se permetti, lo evitiamo. Ripeto, ammesso che sia possibile farlo e ammesso che il problema sia lì.
Tutto questo proprio perché non mi aspetto nulla da Panasonic. Ormai non più. Si tratta di un tentativo di difesa. E a dirla tutta anche di uno sfizio personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
ma la questione e' e rimane sempre una e una sola:
Pana che dice?............................................. ...
E secondo te che dice?Praticamente quello che ha risposto a fabioz6:
"Vai vedi se ti sta bene e se così fosse te lo compri".
Anche ad Emidio avevano detto che avrebbero fatto sapere qualcosa e invece morta lì.
In buona sostanza Johnny Iè coppa del traffico.
Ovvio che non se ne cava nulla ma un mero sfizio uno se lo può anche togliere o no?
Tanto sono state scritte circa 130pg. sugli aloni condite da scannamenti vari e sanzioni,altre 12pg. di trash.A questo punto o lasciamo perdere tutto e ci si dedica ad altro ma non credo che a tutti faccia piacere oppure si da una sbirciatina dietro stò benedetto pannello e postiamo dove cazzarola è stato fatto(e mica si consumano i tasti).
Dai che non è difficile,ABAP,tu che hai la lista di segnalazioni in piedi dacci un parere.
-
Ciao, forse sono stato frainteso con il mio dissentire.
Mi riferivo al fatto che mi sembra prematuro visti i pochissimi dati in nostro possesso affermare che quella fabbrica è la colpevole degli aloni o che si ha una maggiore possibilità di beccarne uno alonato.
Tutto qui!!!!
Poi sono d'accordo nel cercare di trovare qualsiasi informazione che possa essere utile a ridurre il rischio di acquistare una TV alonata.
Anche io sono scettico sul fix come soluzione ai problemi, infatti nonostante Pana mi ha esortato a contattare il CAT della mia città per trovare una soluzione io ancora non l'ho fatto.
-
Scusate, chiedete a me se penso sia il caso di continuare a raccogliere dati man mano che la situazione si fa piu' interessante, dopo mesi e mesi di voli pindarici? ;)
Certo che si!
Sanosuke a me il senso pare chiaro: se anche Panasonic non si facesse piu' sentire e tutto rimanesse cosi' com'e', ma si trovasse il modo di evitare a priori TV alonati, sarebbe oggettivamente un gran miglioramento della situazione.
Non si puo' mettere un acquisto sereno (aiutato da alcune info come quella sullo stabilimento) sullo stesso piano di comprare un TV e poi trovarsi a doverselo far restituire o peggio cambiare.
Il risultato potrebbe essere lo stesso, ma il modo in cui ci si arriva sarebbe sicuramente diverso e a tutto vantaggio degli utenti/consumatori.
-
@ flash70
Ma quale fraintendimento figurati,e nemmeno spare a zero su una fabbrica(imho).
L'intenzione sarebbe solamente quella di capire se c'è un collegamento tra sito di produzione e aloni.
In fondo tutto il discorso dei seriali aveva più o meno lo stesso obiettivo e cioè capire se c'era un nesso tra seriali e aloni.
-
@Druy
scusami ma mi sono perso qualcosa strada facendo...ma tu non eri uno degli utenti entusiasti del suo VT30 ?!? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Sanosuke a me il senso pare chiaro: se anche Panasonic non si facesse piu' sentire e tutto rimanesse cosi' com'e', ma si trovasse il modo di evitare a priori TV alonati, sarebbe oggettivamente un gran miglioramento della situazione.
Ciao ABAP e complimenti per la promozione , il modo di evitare "a priori" TV alonati lo hanno già inventato , si chiama controllo di qualità , se Panasonic ha deciso di non adottarlo (a meno che l'addetto al CdQ sia daltonico) avrà i suoi motivi , e dato che di solito sono motivazioni economiche mi viene da pensare che gli scarti sarebbero eccessivi , quindi secondo me è una scelta strategica di ignorare il problema contando sul fatto che la maggior parte degli acquirenti non proverà a farsi cambiare il tv difettoso , del resto anche in questo forum dove sono presenti persone ben più esigenti rispetto alla media ho letto affermazioni tipo " ho il difetto ma mi tengo il TV , è un Panasonic".....
Citazione:
Non si puo' mettere un acquisto sereno (aiutato da alcune info come quella sullo stabilimento) sullo stesso piano di comprare un TV e poi trovarsi a doverselo far restituire o peggio cambiare.
Ipotizzando che riuscite ad individuare lo stabilimento xy come origine del problema non vedo come ciò possa rendere "sereno" l'acquisto , sempre che in Europa la produzione sia affidata ad almeno due fabbriche già solo dover perdere tempo nell'informarsi sull'origine del manufatto esula da quello che io definisco "acquisto sereno" , pensa solo alla differenza tra acquisto in negozio fisico (sperando che abbia in magazzino due lotti differenti , a Roma bastano pochi kM per provare in un altro rivenditore , in altre provincie tocca cambiare città) e negozio virtuale (e-mail preventiva per richiedere info , poi cmq in fase d'ordine specifica richiesta di escludere il prodotto fabbricato da xy sperando che abbia un valore legale , il problema è di Panasonic non del rivenditore)
Citazione:
Il risultato potrebbe essere lo stesso, ma il modo in cui ci si arriva sarebbe sicuramente diverso e a tutto vantaggio degli utenti/consumatori.
Il modo già esiste e si chiama difetto di conformità , quanti utenti che hanno il difetto hanno utilizzato tale diritto ?
Pochi?
Poi non ci lamentiamo se Panasonic non modifica la strategia del CdQ....
-
FabrizioA quoto ogni riga che hai scritto... mi piace il tuo modo di ragionare, lineare, pulito e spiccio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
@Druy
scusami ma mi sono perso qualcosa strada facendo...
Si certo... eccellente tv il VT30... il problema è che a quanto pare gli aloni sono presenti sul 95% della produzione.. a anche i tv inizialmente recensiti si è scoperto essere anche loro affetti da macchie..
Il mio è tra quelli leggermente alonati, ma onestamente non voglio più dare soldi ad una azienda che in 3 anni di produzione è riuscita ad avere 3 anni di problemi..
Io se spendo 2-3 mila euro per prendere il top gamma voglio tornare a casa ed essere felice e soddisfatto del mio acquisto.. non deve crearmi più problemi che altro.
E siccome c'è la possibilità che il negoziante mi faccia un buono dell'intera cifra.. se sarà possibile preferirei prendere altro..
Ps. e quando un giorno parlando con i nostri amici, loro ci diranno "ti ricordi quando c'erano quelle tv al plasma? poi non le hanno più fatte perchè non le comprava nessuno"
allora noi diremo: "non è vero... noi le compravamo le tv al plasma.. ma erano le stesse aziende a non voler più che si vendessero......"
-
Adesso salta fuori che pure le prime tv recensite avevano gli aloni... Non lo sapevo, e mi cascano le braccia a leggerlo.
Se secondo voi non ha senso cercare una soluzione, non fatelo. Cancellate la linea 2011 Panasonic dal vostro vocabolario e saltate a piè pari alla prossima. A me non interessa che Panasonic la faccia franca o meno. Trovo solo che dal punto di vista generale sia un peccato non approfondire la questione. Se il VT30 non fosse ai vertici come PQ non staremmo neanche qui a parlare, no? Siccome lo è non vedo perché fare qualche domanda sulla provenienza di un prodotto debba infastidire qualcuno...
Comunque rimane ancora da chiarire perché il problema è presente solo in Europa.
Se non vi interessa, cambiate canale ;)
P.s.: non è per fare polemica. Non essere d'accordo è lecito, ma qui pare che si stiano formando schieramenti pro o contro Panasonic. Io una volta preso atto di un problema cerco di capire se si può risolvere. A prescindere da chi.sia il responsabile.
-
...non c'è nessuna polemica da parte di nessuno...almeno mi pare...
schieramenti ci sono sempre stati ma non dal punto di vista conflittuale del termine ma solo come espressione di preferenze personali...
fino a quest'anno l'amante del plasma si rivolgeva al brand panasonic perchè ritenuto da tutti gli esperti, le riviste specializzate e dall'utente finale come produttrice dei migliori plasma dopo la dipartita della Pio...
trovo del tutto normale che l'appassionato sia molto arrabbiato e i motivi sono semplici
1.non è ammissibile che si facciano sacrifici per acquistare un top di gamma del top brand e ritrovarsi la tv con il pannello alonato
2.si deve rivolgere a un altro marchio...e il ripiego non è sempre accettato di buon grado da chi (per esempio) ritiene il nero uno degli elementi più importanti soprattutto per la visione di materiale filmico (e fà bene)
:)
-
Gix65, io condivido ciò che scrivi.
Mi piace pensare che pur, condividendo, si posso svincolare la discussione dal giudizio su Panasonic. Ci sono utenti arrabbiati con Panasonic ed è legittimo. Ma non è legittimo anche cercare di fare qualcosa?
Il mio giudizio sull'assistenza Panasonic e sul loro controlla qualità l'ho espresso un migliaio di post fa'. Ritengo pure io inaccettabile quello che succede, ma cerco di essere pragmatico e adattarmi alla situazione, cercando se possibile di ridurre al minimo l'incidenza del problema.
Capisco comunque che chi abbia ancora qualcosa da aggiungere sull'argomento "sono incaxxato con Panasonic", voglia farlo proprio in questa discussione.
Indi per cui scusate il piccolo sfogo di sopra. Forse mi sto' calando troppo nella parte del Novello Sherlock Holmes :D
-
ma non ti devi scusare di nulla...ho aperto proprio questo topic per parlare liberamente degli aloni con ogni possibile derivazione sempre ben accetta
l'unica regola rimane il rispetto per gli altri e mi sembra che nessuno l'abbia mai mancato fin'ora...quindi tutto ok...continuiamo a scrivere tutto ciò che ci frulla per la testa...ci serve sia come sfogo che per utilità della discussione...cavoli...se non ne parliamo tra noi appassionati con chi possiamo farlo ? con il vicino di casa che non sà neanche la differenza tra un lcd, un led e un plasma...o tra sd, hd, fhd...??? :p
-
FabrizioA
Io condivido in pieno quello che hai scritto, pero' semplicemente ti sto proponendo un punto di vista diverso, ovvero:
posto che Panasonic si faccia o non faccia i suoi CdQ, posto che posso avvalermi del diritto di recesso, del difetto di conformita' e quant'altro, c'e' modo di passare oltre questa giungla, e se proprio sono cocciuto e voglio comprare un Panasonic, andare quasi a colpo sicuro?
Tento solo di mettermi nei panni di un utente (tipo me...) che a questo punto si chiede: OK, ho capito, c'e' un gran casotto, ma se io questo TV lo voglio comprare lo stesso, senza partecipare a una lotteria? Ho modo di trovarne uno sano? Se si, che modo? Devo chiedere al negoziante di guardare sull'etichetta dove e' stato prodotto? Beh, potrebbe anche andarmi bene.
Poi se voglio fare la guerra a Panasonic gliela faccio, ma intanto butto il CRT :D