Visualizzazione Stampabile
-
Mi associo con Aldo133, dopo un mese di uso, il visore lo considero ormai imprenscindibile per i videogiochi e molto performante per la visione di film e partite in 3d. Avra' i suoi difetti ma leggere che e' un disastro di hardware mi lascia molto perplesso! Soprattutto dopo un mese che lo uso, ripeto ha i suoi difetti ma i pregi li superano di gran lunga!
-
Anche a me ha dato l'impressione che il suo piatto forte fossero i videogiochi...
Per il resto nessuno dice che sia un disastro, e mi fa sempre piacere quando qualche pioniere acquirente (ce ne vogliono sempre) é soddisfatto del suo acquisto.
Per quato mi riguarda non lo acquisterò, ora che l'ho provato.
-
....lunedi lo rendo
salve a tutti,
gli sono stato dietro per molto tempo, feci una ordinazione sul sito sony italia e mi fecero casino..., alla fine risultò esaurito. Avevo un amico in GB ed ho usufruito di lui spendendo, fattura alla mano, una considerevole cifra (quasi 1000 euro con il cambio!).
Mi è arrivato venerdi scorso (in inghilterra.., poi spedito ed arrivato venerdi 9)e, come da oggetto, sono costretto ad usufruire del diritto di recesso, cioè lo restituirò facendomi dare indietro l'intero importo, questo perche non riesco ad indossarlo. "Purtroppo" le mie origini francesi mi hanno dato un naso poco adatto non che godo di una una ottima vista (11/10) non in grado di supportare tale peso e regolazione. Provo a spegarmi:
- se lo poggio nel naso, al minimo, non riesco comunque a metter a fuoco tutto lo schermo....
- sono dunque costretto a tenerlo leggermente distante (dunque non mi poggia assolutamente sul naso) ma non mi riesce possibile mettere a fuoco in eugual maniera tutto lo schermo....
- dove è a fuoco, 3d, giochi e film, è veramente incredibile, il 720p non fa rimpiangere il 1080, la sensazione 3d è ciò che di meglio possa offrire, non per profondità ma per "immersività", si è dentro! ..e lo ho provato su sky 3d, ps3 e pc 3d
A causa dei principali 2 problemi riscontrati (impotenza nel mettere a fuoco tutto lo schermo contemporaneamente, forse a causa di naso non pronunciato e/o forse ottima vista...., ho 11/10), lunedi telefonerò a sony e lo restituirò [CUT] Non qui. C'è una sezione apposita per questo.
Consiglio comunque a chi gode di ottima vista (onestamente credo sia meglio avere qualche grado in meno, lo han provato mio padre e fratello ed era perfetto per tutti e 3) e di un naso non particolarmente pronunciato di provarlo prima di acquistarlo. (per avere una idea sul mio "profilo tutt altro che greco" potete vedere le foto sul mio profilo FB Christian Obligis)
E' stata comunque una piacevole esperienza, in attesa di un visore con peso pari a zero, dimensioni di un paio di rayban a goccia, risoluzione di 2560, trasformazione automatica in 3d di qualsiasi sorgente, multivision, track-ir inglobato, saluto tutti in attesa di nuovi sviluppi...
-
Mi sembra pazzesco che gli ingegneri della Sony non abbiano:eek: previsto tutto questo..........
-
io voglio far presente che comunque non stiamo parlando di un modello nuovo di qualcosa di gia' esistente, stiamo parlando di qualcosa che fino a ieri non esisteva, hanno inventato non hanno rinnovato, ragazzi compratelo (quando mai lo riuscirete a trovare) scartatelo mettetevi comodi su una poltrona o un divano perdete 20 minuti a trovare il giusto supporto per la fronte e tutte le regolazioni possibili in modo da tenerlo comodo, collegatelo ad una fonte 3d ps3 o blu ray mettetevi comodi possibilmente in una stanza buia godetevi un filmato almeno 15 minuti, giocate a uncharted 3 o COD in 3d e solo dopo accetto che qualcuno ne parli male, non sono un fanboy ma sono un grande appassionato di tecnologia e vi dico che piu' di cosi' non potevano fare per averlo inventato dal nulla.......
-
Non si tratta di parlarne male. Emerge chiaramente che non è stato prevista, da parte di Sony, abbastanza duttilità nell'adattare questo visore a tipologie differenti i volti e teste. In realtà questa cosa del naso mi sorprende, visto che i giapponesi non hanno un naso pronunciato mi sarei aspettato l'inverso...
Il punto è che per alcune persone è adatto mentre per altre purtroppo no.
-
concordo che sia fastidiosa da trovare la posizione perfetta e non e' una cosa che si puo' fare in una fiera o un centro commerciale in piedi ma richiede molta molta calma io solo dopo aver provato tutti e 3 i cuscini frontali in tutte e 2 le posizioni ed aver regolato in tutte le varie larghezze le due cinghie e lo spessore a scatti sono riuscito a trovare un posizionamento non comodo ma lo definirei meno fastidioso, ma ripeto e non smettero' mai di dirlo, chi cerca un'esperienza 3D senza compromessi non puo' pretendere di piu' con 800 euro, il mio PS64D8000 l'ho pagato piu' di 3k e non si puo' minimamente avvicinare a livello di sensazione all'esperienza e al coinvolgimento 3d che rilascia il visore, ieri ho visionato completamente il bluray 3d del gran canyon che sul tv, x colpa del crosstalk, non ho mai superato i 5 minuti di visione e devo dire che nel punto dove c'era la ripresa del gommone che faceva rafting sembrava veramente di stare li'.....
-
Grande aldo133! Sempre piu' d'accodo con te.
Stessa cosa che faccio io, io metto comodo sul divano, ormai la posizione del visore l'ho trovata e mi godo uno spettacolo incredibile.
Criticare per partito preso un hardware che oggi c'e' ma fino a ieri non esisteva mi sembra una polemica molto sterile, ringraziamo sony per questo nuova possibilita' che ci offre, a pagamento! Ma in futuro non potra' che migliorare.
-
Potresti quotare un commento che ritieni critico "per partito preso"?
Sarebbe come se io dicessi che esaltare le qualità di un prodotto solo perché lo si é comprato a caro prezzo é "sterile".
Perché non diciamo serenamente che ci sono opinioni discordanti?
Poi ovvio che chi lo ha acquistato ha tanto tempo per testarlo, ma non é che chi non lo acquista non possa farsi un'opinione rispettabile, altrimenti dovremmo acquistare sempre tutto....
-
assolutamente ogniuno puo' pensare e farsi tutte le opinioni che vuole e comunque sarebbe sciocco parlare di una tale tecnologia al prezzo di un banale iphone "caro prezzo", ho strappato soldi x altra tecnologia veramente piu' inutile di questa, quello che io e roby73MR cerchiamo di far capire e penso possa far prendere la decisione giusta se acquistarlo o meno e' solo il fatto che il visore non e' un oggetto immediato come puo' essere idossare occhialini attivi e guardare un televisore 3d ovunque noi ci troviamo, e' un oggetto che per poter dare un giudizio veritiero ha bisogno di un test con determinate circostanze e regolazioni, tutto qua, poi se lo apprezzate o meno a me non dispiace, l'importante e' che ne sono soddisfatto io, cerco solo di rendere le mie sensazioni utili a qualcuno, perche' penso, che chi come me lo ha da diverse settimane, ed ha avuto veramente modo di testarlo a fondo, possa dare un giudizio piu' di peso rispetto a chi lo ha provato 23 secondi in piedi con chissa' quale filmato.....
-
Visto che lo state provando da diversi giorni, potreste dirmi qualcosa in più riguardo il comparto audio?
Si avvicina abbastanza ad un sistema 5.1 o sentite il bisogno di scollegare le cuffie ed utilizzare il vostro impianto?
-
@aldo133
Io l'ho provato una mezz'ora buona e la mia "Rece" sta qualche messaggio indietro.
A me la matrice da troppo fastidio, la ris a 720p nei film non la reggo più, l'audio era appena discreto, la regolazione simultanea delle lenti una grossa sciocchezza, la qualità dei materiali assolutamente inadatta al prezzo.
Ovvio, non so dare un valore a quelle splendide lenti... Se produrle costa 200 euro ciascuna, allora il tuo esempio sull'iphone sta in piedi. Altrimenti no, imho.
Penso che sia davvero un primissimo passo... e spero che lo acquistino in molti...perché ci vedo un futuro...
-
ho fatto l'esempio dell'iphone non inteso come iphone in se ma come un qualsiasi oggetto elettronico sostituibile a proprio gusto con un altro dello stesso tipo, ecco perche' banale, tu puoi telefonare con un iphone o con qualsiasi altro telefono o smartphone che sia, di visore 3d ce ne' uno solo ed e' normale che i costi di produzione per un oggetto uscito dal cappello del mago non sono uguali a quelli di un modello nuovo di qualcosa gia' esistente, ma questo concetto e' solo per dire che con gli stessi soldi di un qualsiasi oggetto che nella vita hai gia' provato, puoi comprarti qualcosa di veramente diverso dal solito che mi ha emozionato come il commodore vic 20 o il philips videopac (per chi li ricorda) a 10 anni quando il videogioco da casa era alle prime armi....
-
Su questo concordo!
Con quei soldi (tanti) uno si compra un'esperienza diversa e quindi "unica".
Se non avessi il vpr e se non potessi avere un tv moooolto grosso, sarei un potenziale acquirente, nonostante tutti i limiti/difetti attualmente riscontrati...
-
anche io posseggo un vpr nello specifico un sony vpl-hs10 utilizzato a circa 6 metri dal divano su uno schermo di circa 3 metri comprato circa 6 anni fa' con oltre 980 ore di proiezione quindi capisco cosa vuol dire avere un proiettore, pero' il visore ti da' quella sensazione che va oltre lo schermo grande, poi e' normale che magari fra due anni ci sara' un miglioramento hardware e magari piu' marche ad offrirlo ma oggi lo ritengo un oggetto assolutamente da possedere per chi come me ha la passione l' home entertainment in tutte le sue forme, accettado tutti i difetti di gioventu' di questa nuova tecnologia.....