Visualizzazione Stampabile
-
Xbmc, come altri player è da seguire con attenzione per il multicanale.
Sono dei progetti molto interessanti.
In ambito 2ch, se vi interessa la qualità e non le iconcine stile iphone et similia, foobar è decisamente superiore a jriver.
Se frequentate altri forum un po' più votati all'audio su pc il giudizio è quasi unanime :)
-
Riguardo a XBMC AudioEngine branch, è una versione di xbmc? E' stabile? Un link dove trovarla?
Mi piacerebbe testarla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
In ambito 2ch, se vi interessa la qualità e non le iconcine stile iphone et similia, foobar è decisamente superiore a jriver.
Non mi piace contraddire né tanto meno instaurare vertenze ma posso dire non è assolutamente così. Si tratta di meloni e angurie, come direbbe un forumer di vecchia data. Sia ben chiaro, si parla solo di qualità audio: suonano in maniera diversa, ed è mooolto difficile dire quanto e dove, ed io stesso non sono in grado di stabilire la superiorità dell'uno sull'altro (senza contare il discorso fine tuning). Ma poi il confronto si ferma qui, ma davvero qui.
Tutto il resto, che a parer mio pesa una tonnellata, è in più. Ed io è di quel più che sto parlando. Mi spiace ma TMT lo butto giù per il cesso e tengo solo la dll che mi permette di fare il decoding dei flussi DTS-MA, PowerDVD può rimanere lì dov'è perché, come suo fratello, non ha niente da offrire.
Non menziono il lato squisitamente estetico (che poi non è solo quello) perché la battuta sulle iconcine per iPhone mi ha subito fatto capire su quali livelli si vorrebbe portare la conversazione :D
-
Ma una di queste configurazioni di cui parlate è superiore a oppo e company?
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Vorrei ricordare che per l'audio 2ch il player migliore in assoluto è foobar.
Falso. E' sicuramente il più diffuso, gratuito, e configurabile, ma non il migliore.
Qui è OT, quindi non vado oltre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
è superiore a oppo e company?
Occorre fare un distinguo tra 2ch e multi.
In 2ch sicuramente si, in quanto hai la possibilità, scegliendo componenti adeguati, di configurare una sorgente di altissimo livello a ampiamente personalizzabile.
Puoi dotartti della scheda audio che preferisci, interna o esterna, oppure utilizzare anche un dac esterno e la qualità audio è due spanne sopra dell'Oppo 95, e la gestione è piuttosto semplice.
In ambito multich, invece, il discorso come detto è più complesso.
Le schede che gestiscono bene il multich sono poche, ma molto valide, come qualità audio sicuramente all'altezza dell'Oppo (anche modificato :D ).
Rimane da analizzare come avviene la gestione.
Se usciamo in hdmi avremo la massima qualità e la gestione più semplice in asssoluto.
Se invece preferiamo uscire in analogico (e qui sono gusti rispettabilitssimi) si pone il problema del processamento del segnale.
Utilizzando un pre multich il discorso è semplice e può funzionare bene.
Se invece vogliamo fare utilizzare la preamplificazione della scheda audio e gestire via software tutta l'equalizzazione, i ritardi, i drc etc, allora è un procedimento non alla portata di tutti e piuttosto complesso.
Però, per rispondere alla tua domanda, puoi ottenere un risultato decisamente superiore all'Oppo così come a tutti gli altri lettori.
-
@ stealth82
@madman
Mi spiace per entrambi, ma siete poco informati su questo aspetto.
Non mi considero un esperto informatico, ma ci so fare, inoltre ho l'umiltà di leggere e valutare il parere di persone davvero esperte che scrivono con altrettanta umiltà su certi forum.
Se anche vopi aveste tale umiltà, potreste valutare personalmente cosa c'è dietro a certe affermazioni.
Si parte sempre da dati di fatto, dimostrabili e misurabili, non sparate a vanvera come spesso accade in questo forum.
Che poi certi programmi possano non piacere o che si abbia un'avversione verso Microsoft ci può stare, ma almeno diciamolo!
-
ma di che parli? ma soprattutto su che basi affermi ciò? tralascio le osservazioni sull'umiltà.. è meglio.
Dal mio punto di "ascolto" il miglior player in assoluto per l'audio due canali, ovviamente non compresso, è cmp2.
Tu nei hai mai realizzato uno? hai fatto confronti con foobar e jriver come ho fatto io?
-
Cmp2 lo conosco, è un progetto interessante, ma forse troppo assolutistico.
Certamente che ho fatto in confronti tra foobar e jriver, o pensi di essere l'unico a conoscere la materia?
Era per quello il riferimento all'umiltà.....che non è mai troppa :D
-
Ovviamente io parlavo per il MCH e manterrei il KRELL Showcase come pre ;)
Quindi campo ANALOGICO
Era solo per sapere se è meglio prendere l'oppo e via, o imbarcarmi nell'HTPC.
In questo caso quale scheda usereste?
Mi sembra molto molto interessante questa discussione, non litigate :D
-
Non si litiga, si esprimono solamente le proprie considerazioni a volte con troppa enfasi.
L'htpc è una soluzione ideale, molto funzionale, espandibile ed aggiornabile in qualsiasi momento.
La qualità video che avresti sarebbe superiore all'Oppo e , a seconda della scheda audio che sceglierai, anche l'audio o sarà.
Proviamo a fare alcune proposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Era per quello il riferimento all'umiltà.....che non è mai troppa :D
Se non vuoi litigare, piantala con st'umiltà che pare non sai manco dove sta di casa. :mad: L'enfasi è tutta tua, io mi sono limitato a dire che foobar non è il miglior player in assoluto, sempre secondo me, s'intende.
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Certamente che ho fatto in confronti tra foobar e jriver, o pensi di essere l'unico a conoscere la materia?
Il confronto che ho fatto io è fra cmp2 e jriver/foobar. Il primo è superiore agli altri due che suonano in maniera molto simile.
Tutto questo, ovviamente, a casa mia e nel mio impanto e con le mie orecchie, non nel resto del mondo.
Sei tu che hai citato le affermazioni di altri, prendendole come riferimento, io parlo solo delle mie esperienze dirette.
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Cmp2 lo conosco, è un progetto interessante, ma forse troppo assolutistico.
E visto che non hai provato un sistema cmp2, che è assolutistico quanto un CDPlayer normale (nasce per quello, non per altro), umilmente limitati ad opinioni ed evita giudizi :rolleyes: o meglio, provalo, potresti rimanere sorpreso. :cool:
Se vuoi approfondire, apri un trhead dedicato qui credo sia OT. Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Riguardo a XBMC AudioEngine branch, è una versione di xbmc? E' stabile?
Non è ancora stabile essendo in fase di sviluppo, ma ad esempio per le funzioni che utilizzo io va benissimo già così. Sono disponibili i sorgenti da compilare https://github.com/gnif/xbmc, anche se nel forum di xbmc qualcuno ha compilato per diverse piattaforme. Al momento il forum di xbmc non è raggiungibile perché è in atto una protesta contro la nuova legge americana antipirateria che di fatto va ben oltre la lotta alla pirateria... comunque appena raggiungibile magari ti segnalo qualche discussione interessante che tratta l'argomento.
-
@ gioo
Grazie delle informazioni, sei molto gentile.
@ madman
Conosci Bitaudioworld, Nexthardware e altri?
Forse ci sono persone che ne sanno più di te e me messe insieme....
Magari non farebbe male, oltre che a provare di persona, documentarsi.
Ciao
-
ma l'hai aperto il link che ti ho dato?
hai visto da quanto scrivo su nexthardware (di cui ero anche moderatore agli inizi) e il buon wasky di bitaudioworld l'ho conosciuto di persona al cmp2 day fatto a Roma a dicembre.
Sai che mi ha detto sul cmp2: "la superiorità di minlogon (elemento di cmp2) è innegabile anche da un sordo"
Vabbe, basta.