Lo so :D :D ma teoricamente i concetti dovrebbero essere uguali per entrambi.... O no? :)
Visualizzazione Stampabile
Lo so :D :D ma teoricamente i concetti dovrebbero essere uguali per entrambi.... O no? :)
Ma Il sub lo tagli a 120 o a 70 che non ho capito?
In ogni caso io lo tengo a 80 hz.
E i front in large. Anche se mi pare che le cm9 non abbiano una grande discesa....
Da sub il crossover e' impostato sempre a 70, sia in 2ch quando e' solo il pearl a suonare, sia in ht quando il pearl funge da finale e l'onkyo da pre...
I dati di targa per le cm9 parlano di 56 hz a -3db... Verosimilmente scenderanno a 70...?! Per questo taglio a 70 il sub.... Cmq con quetsa bestiola, la carenza ai bassi sara' solo un ricordo :D :D
Ti troverai benissimo vedrai! Conoscerai la discesa agli inferi!!
Non vedo l'ora.... :)
Scusa Luca, ma quel famoso pugno allo stomaco tu l'avverti? Io cambio il mio hrs perche' pur essendp un ottimo sub nel mio ambiente si perde... Quindi ora cerco un sub, che oltre alla precisione, mi dia mooooltooo piu' impatto fisico.... Fra tutti, questo mi sembra il piu' adatto per il prezzo che ha....
Ottimo Scomed, prezioso link. ;)Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
In effetti c'è poco da aggiungere...
Nota positiva per il Velodyne, è il deciso balzo in avanti fatto rispetto alla vecchia serie, soprattutto sulle Ultra-Low.
Progetto davvero riuscito in casa SVS ;) !
Ciao
Ciao New,Citazione:
Originariamente scritto da new77
quando usi il Pearl, i front a full range si sovrappongono al subwoofer fino ai 70Hz del suo LPF:
in altri termini una sorta di "double bass" per usare un termine usato da molti sintoampli.
Bisognerebbe misurare, ma ciò non è detto sia sempre un bene per avere una regolare FR...
A priori non condivido in toto la scelta, comunque se la ritieni una buona impostazione fin qui alcun errore di base. ;)
Qui invece, se ho ben capito le tue impostazioni, c'è un piccolo errore:Citazione:
Originariamente scritto da new77
hai un LPF a 70Hz sul subwoofer, ma il canale LFE da specifica porta con se segnali fino a 120Hz...
Morale, i segnali da 70Hz a 120Hz del canale LFE li stai perdendo (in realtà non è proprio così poiché il LPF non è un "muro", comunque non va').
Il mio consiglio, PB13 or not, è di disabilitare il crossover del sub:
sarà poi l'Onkyo ad inviare il giusto segnale al subwoofer (nel tuo caso i reindirizzamenti per le freq < 60Hz + l'intero canale LFE).
Per sicurezza, se il tuo Onkyo ha il LPF per il canale LFE (non ho ben capito dal tuo intervento), puoi al limite impostarlo a 120Hz ma ripeto che non è essenziale.
Ciao
Mi associo alla richiesta...questo pb13...restituisce discese agli inferi e "punch fisico" o solo il primo aspetto ?Citazione:
Originariamente scritto da new77
New77: Secondo me lasciando full range alle CM9 qualcosa ti perdi.
Prova ora (che ancora hai l'HRS12) ad impostare limited i diffusori e tagliarli a 60 Hz sull'ONKYO) sul sub invece il Crossover lo metti a 120 Hz (bypass)
O finalmente qualcuno che mi chiarisce questo aspetto... In 2ch, usando solo il pearl, non ho la possibilita' di impostare tagli alle torri, quindi presumo che lavorino in fullband... Esatto? Da qua la necessita' di tagliare il sub a 70 hz per non farlo sovrapporre alle torri ed avere un basso preciso...
In ht posso impostare i tagli, in questo caso lavora sia l'onkyo come pre che il pearl come finale. Lascio sempre 70 hz sul sub perche' altrimenti dovrei di continuo spostare la manopola del crossover per ascolto 2ch o per ht. Gli altri diffusori sono invece tagliati secondo specifiche tecniche degli stessi...
Quando si dice che se imposto il taglio a 70 sul sub perdo tutto quello che c'e' tra 120 e 70 non e' vero in parte? Nel senso che lo perdo sul sub, ma cmq ci sono gli altri diffusori che da 70 hz in su emettono? O no?
Grazie mille per la risposta...
Se usi il pearl andrai in analogico dal lettore SACD? giusto? se così il taglio lo imposti (se possibile) sul lettore.Citazione:
Originariamente scritto da new77
Per un ascolto in 2 ch non puoi fare a meno del SUB ?
Questo è un pò come la coperta corta...se tiri da una parte ti si scopre l'altra ...;)
Il segnale LFE va solamente al SUB quindi te lo perdi a meno che non c'è qualche impostazione sull'onkyo che ti manda quelle frequenze al resto delle casse.Citazione:
Originariamente scritto da new77
qui però siamo abbastanza OT
Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Ovviamente si :) ma anche in questo caso non ho possibilita' di taglio. Il sub e' determinante per ascoltare musica con dei bassi potenti e precisi da qua la necessita' del pb13 ultra... Le cm9, per quanto mi piacciano, non riusciranno mai ad avere un basso neanche paragonabile a un buon sub... Ma credo che nessun diffusore di costi umani ci riesca....
Non ho mai ascoltato il pb13 ne i velo DD, ma per la musica i DD sono molto consigliati per il servocontrollo. Magari chi li ha potuti ascoltare entrambi può fornire un resoconto per l'ascolto in 2ch.Citazione:
Originariamente scritto da new77
Per il pb13 invece ripropongo la domanda sopra postata:
questo pb13...restituisce discese agli inferi e "punch fisico" o solo il primo aspetto ?