Ciao qualcuno sa come visualizzare il timer ore vita della tv ?? Perchè provando ad entrare nel menu nascosto (service) non riesco a visualizzarle...
Visualizzazione Stampabile
Ciao qualcuno sa come visualizzare il timer ore vita della tv ?? Perchè provando ad entrare nel menu nascosto (service) non riesco a visualizzarle...
salve,
mi intrometto nella discussione sul modello S30E...
tempo fa scrissi a questo forum per avere consigli circa l'acquisto di un tv sulla base delle mie esigenze (mt 2,80 dallo schermo, visione al momento esclusivamente di SD da decoder digitale, una massa gigantesca di concerti e film in avi divx dvd, posizionamento tv difronte a finestra, e non ultimo un budget purtroppo limitatello) e mi fu molto cortesemente e dettagliatamente consigliato l'acquisto di un hdready C3, appena uscito.
Per vari motivi ho dovuto rimandare l'acquisto (ora pare che invece ci siamo...), ma nel frattempo mi sono anche reso conto che ho assolutamente bisogno nel TV di ingressi USB, e quindi stavo pensando a questo S30, anche se non hdready.
Con le caratteristiche di visione (e di budget) che ho indicato, potrei avere un preziosissimo consiglio, ovvero se l'S30 sia giusto per me o debba necessariamente puntare ad altro modello?
Grazie in anticipo
Luciano
@luciano13: guarda imho S30 ottimo dal punto di vista della visione. Se vuoi fare un uso pesante della USB fai attenzione a quello che ho scritto qualche pagina fa, cioè che non è possibile ordinare i files per nome. Sembra una sciocchezza ma a me ha dato un fastidio terribile, tanto che ormai uso solo più l'usb via ps3. Ciao.
grazie per la risposta stef_, avevo già letto il tuo post precedente, vedrò eventualmente come organizzarmi per l'USB, eventualmente anche con pennette da 4 gb, così da non avere una grossa lista di titoli;
una domanda extra alla fine, gli aloni verdi etc... di cui vedo tantissimi post da un pò di tempo, ma l'S30 rientra tra quelli incriminati o i "malati" sono solo i modelli di fascia più alta?
@luciano13 l's30 per fortuna non ha quel problema, è solo sulla fascia alta (da st30 in su).
Ciao a tutti,
ho acquistato da pochissimo un 42S30 e prima di acquistare il supporto opzionale per il WiFi volevo chiedere a chi lo avesse già qualche informazione:
Una volta collegato riuscirebbe a leggere anche i files presenti nel mio PC oppure servirebbe solo per condividere la connessione Internet?
Se riuscisse a leggere i files dal PC devo condividere qualche cartella apposita oppure fa una scansione della macchina e rende disponibili tutti i files multimediali?
Scusate se le domande possono sembrare "sciocche" ma prima di fare l'acquisto vorrei essere certo dell'utilizzo che ne potrei fare.
Grazie mille!
@Lupok Magari si potesse, la funzione che descrivi si chiama DLNA. L'S30 sarebbe perfettamente in grado di svolgere quella operazione ma la panasonic ha pensato bene di cassare (a livello software) questa feature dal modello europeo (il modello americano, identico nell'hw, invece le la ha). Non sembra neppure possibile installare il firmware americano altrimenti non funzionerebbe più il digitale terrestre.
Intanto grazie mille per la delucidazione!
A questo punto direi che posso tranquillamente evitare la spesa e formattare il mio buon vecchio HDD ed utilizzarlo nella USB.
Peccato...
salve, mi inserisco di nuovo nella discussione del P42S30E, solo per dire che oggi finalmente l'ho prenotato presso il negozio fisico dell'esperto, a 499; sono stato molto a pensare sull'opzione g30 (mio massimo limite di budget) ma sicuramente a me sarebbe capitato uno con gli aloni verdi, quindi meglio rinunciare a più ampi pregi, ma evitare di passare giornate a reimballare e portare il tv per una sostituzione + mucchi di discussioni con tecnici e venditori.
grazie quindi dei consigli che avete postato qui e in altre pagine del forum
speriamo bene....
luciano
una domanda con riferimento a quanto sopra, dato che il mio archivio cine-musicale è composto da migliaia di dvd e filmati avi-divx riposti in HDD e su DVD originali e non, per avere sul lato visivo il meglio con il nostro S30, è consigliabile bypassare quindi tramite un lettore Bluray (via HDMI, immagino) piuttosto che collegare direttamente al Pana un HDD o un lettore dvd di vecchio stampo...
grazie ancora
Luciano
Scusate se compaio di nuovo, ma dopo l'acquisto del 42S30 (del quale al momento sono soddisfattissimo) ho fatto ovviamente varie prove tra cui il funzionamento con una pendrive USB e per questo torno a scrivere (e mi scuso sin d'ora se non è questo il posto giusto dove postare questa mia richiesta) Alla prima prova del TV, avevo messo sulla pennetta 2 filmati in avi, e tutto ha funzionato;
poi ho cancellato i suddetti filmati e sulla pennetta ho scritto 6 filmati sempre in avi, ho reinserito la pendrive nel tv, ma di questi compare negli appositi riquadri solo un filmato, il primo che ho trascritto, mentre premendo il tasto delle informazioni il tv mi dice che c'è una cartella unica con 6 files; la stessa pennetta l'ho inserita in un vecchio lettore dvd con usb addirittura 1.1 e leggo tranquillamente tutti i files. Dove è l'errore (mio, immagino) o ci sono delle limitazioni, anche se qui ho letto che non dovrebbero esserci problemi nella lettura di quasi tutti i tipi di files. grazie per una cortese risposta Luciano
1° - se non hai aggiornato il tv Ti consiglio di farlo
2° - quando vedi la "piccola finestra" premi OK sul telecomando per entrare dentro la cartella ... poi seleziona il video da vedere.
SALUTI
MASSIMO
grazie goldrake7,
tutto a posto ora
il sistema attuale del tv è il 1.318, e mi sembra sia l'ultimo aggiornamento
ho fatto poi come mi dici, ed in effetti con l'ok, mi si apre la cartella con tutti i titoli, tutto funziona!!
di nuovo grazie
Luciano
scusate innanzitutto se compaio ancora sull'argomento panaS30, ma dopo averci pensato a lungo ho deciso di scrivere....
preciso che del tv sono soddisfattissimo, rapportato poi al costo sostenuto, un vero gioiellino, ma c'è una cosa soltanto che talvolta mi manda ai matti, e perciò sono qui: quando c'è l'immagine piena a tutto schermo ed è con colori chiari, la parte superiore ed inferiore si rispecchiano sul bordino interno nero della cornice del tv, dando la sensazione di avere un rigo di 1-2 cm di immagine sdoppiata agli estremi; per evitare questo mi devo posizionare a perfetto livello centrale rispetto allo schermo, ma se solo abbasso o alzo la testa di 10 cm, e questo stando seduti su un divano può accadere, ecco il bordino; è ovvio che normalmente l'occhio si concentra sul centro dello schermo, quindi non sempre ci si fa caso, ma appunto nelle immagini particolarmente chiare, la cosa si evidenzia, e sembra di avere uno sdoppiamento dei bordi dell'immagine; c'è un modo tecnico per ovviare a questo "problema"? (a parte di attaccare uno scotch nero lungo tutto il bordo interno della cornice) o dipende magari da qualche impostazione sul tv che io ho sbagliato...grazie in anticipo se qualche anima paziente vorrà rispondermi
Luciano
edit cut .....