edit....edit....edit....
Visualizzazione Stampabile
edit....edit....edit....
Sicuro Poles che poi non gli rifilano un altro blu-ray subdolo?
Altrimenti se vuoi roba recente in dvd hanno ad esempio I padroni della notte, Io non sono qui, Lebanon, Elephant, Last days, Draquila, Che, Happiness, Fahrenheit 9/11...e immagino molti altri.
Dipende dai gusti e da cosa hai gia'.
luctul, personalmente trovo alquanto irritante il tuo atteggiamento generale ed il modo di porti nel forum.
non c'è polemica nella quale non sia presente.
per cortesia, cerca di evitare ogni tipo di provocazione
- grazie.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
io gli ho chiesto se potevo sfogliare il loro catalogo perchè nel loro sito non si capisce proprio niente di niente.... avete idea di qualche sito dove potrei sfogliarlo? non mi rispondono più alle mail...Citazione:
Originariamente scritto da heat75
Prova qua
http://bimcineclub.com/index.php
...e clicca su "consulta il catalogo home video".
ma il blu ray di apocalypse now è distribuito da loro? no vero?
No, è di StudioCanal-Universal
Ma sì: se lui sceglie un titolo che noi sappiamo essere un vero blu ray (tipo "La duchessa" o uno della trilogia di Millennium), non è che poi gli sabotano appositamente la copia: quelli sono stati prodotti e distribuiti con tutti i sacri crismi. Quelli di catalogo no.Citazione:
Originariamente scritto da heat75
Ok, allora argomentiamola.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Secondo qualunque comune manuale di diritto penale, sono in particolare necessari, per integrare il reato di truffa, i seguenti 5 elementi:Citazione:
TRUFFA Art. 640 codice penale: Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 100.000 (51,65) a 2 milioni (1.032,91) (c.p.649).
a) artifizio o raggiro.
L'artificio è una manipolazione o trasfigurazione della realtà esterna, provocata mediante la simulazione di fatti o circostanze in realtà inesistenti. Il raggiro invece è un'attività simulatrice posta in essere con parole e argomentazioni che fanno scambiare il falso per il vero.
Nel caso dei blu ray di catalogo Bim, l'aver indicato nelle scritte del retrocopertina l'indicazione del 1080p come formato video del film (mentre in realtà trattasi di 1080i upscalato) e dell'indicazione della dicitura "alta definizione" (quando in realtà si tratta di un master SD contenuto in supporto blu ray disc) configura a tutti gli effetti gli elementi del RAGGIRO.
b) inevitabilità dell'errore in cui il soggetto ingannato cade
Per misurare questo requisito si fa riferimento all'atteggiamento dell'uomo di comune diligenza ed alla credibilità dell'agente, ossia di colui che mette in pratica il raggiro: nel caso di un comune cliente che legge su una fascetta di blu ray legalmente messo in commercio da una società di seria reputazione come la BiM le indicazioni relative all'alta definizione ed alla risoluzione 1080p, è ragionevole supporre che egli sia portato a credere che ciò che legge sul retrocopertina risponda al vero e che l'oggetto in questione sia effettivamente un film in HD. Quindi, anche questo elemento è assolutamente integrato.
c) volontarietà dell'atto dispositivo
L'acquisto di un blu ray è atto volontario da parte del cliente, compiuto anche a causa delle distorte informazioni ricevute dalla casa di distribuzione del film. Dunque, anche questo elemento è integrato
d) elemento patrimoniale del reato, consistente nel danno patrimoniale per colui che è stato truffato e nell'ingiusto arricchimento di chi l'ha truffato
Il cliente ha speso soldi credendo di avere per le mani un film HD 1080p ed invece si ritrova un master SD upscalato a 1080i su blu ray: dunque si configura un danno patrimoniale di tipo emergente, pari alla cifra erogata per l'acquisto di materiale senza le caratteristiche attese. Allo stesso modo, si configura un ingiusto arricchimento poiché la cifra richiesta e ricevuta non è giustificata dal tipo di prodotto realmente disponibile.
Infine: e) dolo generico dell'agente
Essendo tale procedura di vendita di materiale upscalato spacciato per materiale HD non limitata al titolo in oggetto (e ad un errore nella composizione delle informazioni di copertina), ma ripetuta su una serie cospicua di titoli di catalogo, è del tutto ipotizzabile che questa pratica risponda ad una precisa politica aziendale della BiM, tesa a vendere i propri film di catalogo con false informazioni fornite alla clientela, atte ad attestare una prerogativa di alta definizione nativa a 1080p e di authoring da master HD, in realtà assente nelle copie immesse sul mercato. Come ogni politica aziendale, essa è volontaria ed integra quindi l'elemento del dolo.
Quindi: a + b + c + d + e = art.640 codice penale.
La verità è che questi falsari avremmo dovuto tempestarli non con mail di protesta o con insulti a mezzo forum, ma con una bella lettera di diffida da parte di qualche associazione di consumatori. Qui gli estremi della truffa (o della frode commerciale, fate vobis) ci sono tutti.
Bye, Chris
che dire Poles...APPLAUSI A SCENA APERTA!!!!!!:ave: :ave: :ave:
cara Bim...:fuck:
valhalla rising della BIM e' un ottimo BD
Allora avranno capito.
Valhalla Rising (come la trilogia di Millennium o La Duchessa) sono prime visioni.
I problemi sono relativi alle uscite di catalogo, NON alle prime visioni: è sui titoli di catalogo che si sono limitati a usare gli stessi master dei dvd, upscalati a 1080i.
Bye, Chris
anche da me...una lezione:ave: :ave:Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
peraltro se posso aggiungere una cosa.....:nella risposta dei "ragazzi della bim" si parla di reperire un master migliore....il problema è reperire un master hd e buttare quello sd:D
Chris, perfetto, se ritieni di avere elementi sufficienti per far causa alla Bim, non vedo cosa ti possa trattenere ;)