Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
devo prednere il cavo ethernet per collegare il vpr al trasmettitore, è necessario che sia un cavo schermato? ho visto che i connettori femmina del trasmettitore e del vpr hanno la placchetta metallica che di solito serve per la schermatura.. qualcuno mi sa aiutare?
-
Basta un normale cavo lan Cat 6
-
Gaara hai provato il 3d?
quali film?
che dici?
il motion flow lo trovi utile col 3d?
Ciaoo:)
-
Mi devono arrivare a breve dragon trainer e cars 2. Ho visto solo roma juve trasmessa da sky in 3d. Il MF lo tengo sempre su basso e va un amore. Appena visiono un blu ray 3d posto le impressioni :)
-
caspiterina il motion flow col 24p potrebbe essere una manna ma non l'ho ancora visto...altrimenti c'è un competitor molto agguerrito dal nero e contrasto aggressivi, allo stesso prezzo..ma senza motion flow
è stato problematico posizionare il trasmettitore 3d?
-
Con i film a 24p e il MF su "basso" mi trovo benissimo e provengo dal plasma in firma. Il trasmettitore l'ho messo sopra al centrale, l'unico problema è che non ho trovato nella mia città un cat 6 lungo 15m ma solo da 5 quindi il cavo lo levo e lo metto. Si aspetta il fix di sony per questa cavolata del trasmettitore davanti al pubblico.
-
va beh per quanto si guarda il 3d....è una scocciatura ma tutto sommato sopportabile...
il motion flow è attivabile anche col 3d?
fa anche la conversione 2d-3d? (giusto per la cronaca..)
-
-
trasmettiore 3d
Io ho messo un normale cavo di rete di 5 metri, categoria 5 non schermato nella stessa canaletta dove passa il cavo di alimentazione e hdmi, funziona perfettamente.
Non so per quale motivo consigliano un cavo di 15 metri, i segnali in gioco hanno frequenza cosi bassa ( centinaia di HZ) che non capisco l'influsso della lunghezza. MI pare invece che l'idea di separare il trasmettitore dal proiettore sia intelligente perche lo puoi piazzare nella posizione piu' opportuna. Nel mio caso ad esempio il proiettore e' alle mie spalle e se il tx fosse li probabilmente gli occhialetti avrebbero difficolta' nel ricevere.
-
hW20 vs hW30
Ho provato entrambi e volevo postare le mie impressioni
Ho tenuto l'HW 20 per una settimana, poi l'ho cambiato con l'hw30 attratto dal motionflow.
La qualita' dell'immagine ( a parte il motionflow) mi pare identica, il 30 non soffre dello sfarfallamento (penso causato dalla lampada) che invece ho notato con il 20 nelle zone bianche dello schermo.
Il flowmotion funzione perfettamente, non ci sono artefatti evidenti, anche se rimane comunque l'effetto telenovela di cui pero' non mi e' chiara l'origine, forse si tratta solo dell'abitudine a considerare normale il movimento a scatti del 24P.
Il 3d invece e' stata una buona sorpresa, inizialmente non mi interessava assolutamente ma devo dire che il risultato e' lusinghiero. Ho usato un documentario marino e alcune scene sono davvero spettacolari. Il ghost c'e e si vede nelle immagini contrastate, ma non e' piu' di tanto fastidioso. A me comunque questo tipo di visione stanca dopo 20-30 minuti, forse stressa troppo i miei pochi neuroni :-)
Ciao
Alex
-
L'effetto telenovela lo vedi solo se sta su medio-alto il MF se lo setti su basso va perfettamente come un normale tv a 24p fidati che ho fatto delle prove con il mio kuro e le differenze sono veramente minime :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
L'effetto telenovela lo vedi solo se sta su medio-alto il MF se lo setti su basso va perfettamente come un normale tv a 24p fidati che ho fatto delle prove con il mio kuro e le differenze sono veramente minime :)
va come un normale tv 24P? Ma che dici? Me se il FI serve proprio a ridurre il motion judder del 24P. Comunque il fatto di vedere o meno l'effetto telenovela e' soggettivo, io lo vedo anche con FI messo in low. Non e' questione di fidarsi, il proiettore lo sto usando e quindi vedo come funziona.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Ragazzi in confronto al sony hw10 c'é molta differenza da giustificarne ilcambio? (3d a parte ovviamente)
essendo la scocca rimasta identica ho paura che fin'ora siano solo stati piccoli upgrade...che ne dite?
Cerca la recensione di andrea manuti del hw15 e fa i confronti con il 10. Il 15 e' fuori produzione e trovi il 20 a circa 1700 euro che e' ancora piu' luminoso e contrastato del 15 ( e quindi ancor piu' del 10). Se non ti interessa il frame interpolation e il 3d comprati l'HW 20 che va benissimo e risparmi 1300 euro
-
Io veramente sul kuro quando vedo in 24p non c'è nessuno scatto, mai. Con il vpr e MF su basso è praticamente identico. A 24p i film non scattano ne si vede l'effetto telenovela. Anche io lo uso e non vedo perchè dovrei dire cose che non sono vere, poi ovviamente ognuno è sensibile a modo suo :)
-
Io ho notato con immenso stupore che con il motionflow inserito su alto, le scene dei dvd soprattutto quelle in movimento sono MOLTO più nitide!