Ragazzi ho trovato una discussione qui non mi sembrano molto soddisfatti del prodotto (io ci sto ripensando sull'acquisto).
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi ho trovato una discussione qui non mi sembrano molto soddisfatti del prodotto (io ci sto ripensando sull'acquisto).
hai visto che quell thread é del 2009?
mentre quello che cé sotto non dicono quasi nulla
Ho richiamato questa mattina l'asus point...non sanno niente!! buio profondo.
Ho deciso : Mercoledi vado a prendere il Pio.
Ciao.
...ritengo inutile continuare a chiamare, hanno detto fine mese, inizio febbraio, dobbiamo pazientare...;)
Il Pio a differenza dell'asus non mi risulta che legga le ISO...
Non legge le iso ma a quanto pare estranedo il bd in una cartella nominata Avchd o qualcosa del genere :) riproduce perfettamente il bd con tanto di menu.
Confermate?
Ciao
Credo che siamo ot...Avchd è un'altra cosa hai bisogno di programmi specifici per la riconversione. Il che, credo non valga la pena. Inoltre non è vero che hai i menù riproduci solo il film nudo e crudo.
@dratta
sono certo che si riferisse ad altro, si parla della stessa cosa nella discussione del pioneer lx55..
Il pio lx 55 legge tranquillamente le iso scompattate, quindi anche i menu' e tutto il resto, basta creare una cartella rinominarla AVCHD e copiarci dentro tutte le cartelle della ISO...direi che e' fantastico!:D
Ho gia' fatto l'ordine., mi arriva a fine settimana.
Ciao a tutti
Il problema è che non si tratta di una funzione ufficialmente supporta dal lettore e quindi nessuno ti assicura che con un prossimo aggiornamento firmware questo caratteristica non sia rimossa volontariamente o involontariamente dalla Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da luca1968
non credo proprio!!....nella cartella AVCHD ci sono le cartelle che contengono i files m2ts e il pio supporta questi files per cui...Citazione:
Originariamente scritto da Arenzetti
:D :D
Se ne sei così sicuro, hai fatto bene ad ordinare il Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da luca1968
Io mi tengo più cauto se la caratteristica principale che mi interessa è proprio leggere le ISO BD 3D Full Menu e questa non è una specifica del lettore.
Se un giorno questa funzione viene eliminata o limitata, oppure ha semplicemente problemi, non potrò certo lamentarmi con il supporto della Pioneer e chiedere il rispetto di una specifica che non hanno mai dato.
Sarà un rischio anche minimo ma di questi tempi rischiare 300 e passa Euro non è una grande idea.
Citazione:
Originariamente scritto da Arenzetti
Forse non hai capito....il lettore non legge le ISO pero' se crei una nuova cartella con nome AVCHD e ci copi dentro tutte le cartelle della ISO 3D il gioco e' fatto!..questo perche' dentro le cartelle ci sono i files m2ts, e il lettore nelle specifiche tecniche le supporta....per cui Pioneer non deve togliere niente, o limitare alcunche'...e' un trucco in grado di aggirare l'ostacolo:)
Ciao
scusate .....se ritorniamo a parlare del lettore asus,visto che a questo prodotto è dedicato questo 3d,qualcuno è riuscito a trovare notizie fresche al riguardo?
@Luca
il problema del Pioneer e' che puoi leggere una iso alla volta da una fonte esterna visto che non gestisce piu directory AVCHD il che e' estrememente limitante.
Il fatto di poter leggere i file m2ts da cartelle avchd, come fa la quasi totalità di mediaplayers, non significa in alcun modo che può leggere i menu del bluray.