Qualcuno ha detto Samsung bd D 6700?.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Ha il piccolo difetto che è introvabile in italia.
Uff....
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha detto Samsung bd D 6700?.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Ha il piccolo difetto che è introvabile in italia.
Uff....
Considerando l'impianto in firma mi pare un'affermazione quanto meno azzardata la tua.Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Non esistono processori video a 12 bit. Il video digitale, a differenza dell'audio, è SEMPRE codificato a 8 bit per colore. Il resto è fuffa algoritmica che, negli apparecchi consumer, fa solo danni al cervello di chi legge le sparate del marketing.
Dai su....per piacere.
Piuttosto come siamo messi con il client dlna? E' lo stesso dei Vt20?
Confermare dai possessori, prego.
Certo che la psicologia del fulminato da home theater è da studiare....:pCitazione:
Originariamente scritto da bbusa
Ma come fai a confrontare la sezione audio a distanza (temporale) di due apparecchi collegati in hdmi allo stesso pre ?
No, scusa spiegati, perchè non l'ho mica capita ' sta cosa.
Capisco l'euforia da nuovo acquisto, per carità, ma la tua affermazione mi pare leggermente azzardata.
Dai su....un po' chiarezza verso questa povera gente in cerca di pareri degli utenti.
Grassie
Guarda che il diritto ce l'hai eccome. Aprilo e guardaci dentro :cool:.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
E poi scusa, macchettefrega dei dac di un lettore da 200€ che NON ha uscite multicanale analogiche e non supporta SACD e altre fonti audio "nobili"?
Qui si sta discutendo del sesso degli angeli (che, come sanno tutti quelli che leggono il Bastard, sono femmine procaci ;) ).
Questi apparecchi sono macchine consumer di fascia bassa (o medi-bassa), in particolare per quanto riguarda la parte audio analogica che ormai non frega più a nessuno (tanto ci sono i sintoampli da 500€ dotati di power pack che fanno tutto ormai).
Mettetevi l'anima in pace. Queste macchine nascono per rendere al meglio la parte video senza farci spendere un patrimonio.
L'audio analogico costa un sacco di soldi, prova ne sono i vari lettori di marche più "verticali".
Piuttosto bisognerebbe chiedere a Philips come fa a vendere la serie 9000 dotata di ogni ben di Dio a prezzi cosi' bassi......
..'Spetta, che ho visto un Philips 9600 a 420 €....quasi quasi..:D
Ragazzi, sono incacchiato NERO!!!! :mad:
Il lettore Blu-Ray mi è arrivato ieri e quando vado per posizionarlo, non mi entra (forse per 1 mm) nell'alloggiamento a lui dedicato sotto il TV!!!! Ma che cavolooo!!!! :mad:
Con la PS3, essendo molto più stretta, non ho avuto problemi ma questo non ci entra, e quello che mi fa rabbia è che non ci entra per poco... anzi nulla! :cry:
Ho chiamato pure il falegname per vedere di recuperare almeno 2/3 millimetri, ma mi ha detto che, sarebbe un lavoro di limatura che andrebbe a indebolire la struttura.... e... addio plasma. :(
Che devo fare??? Non lo so nemmeno io...
Ho ascoltato solo un Blu-Ray, Terminator Salvation, e confermo che l'audio è qualcosa di strabiliante, soprattutto nella pulizia e nella restituzione delle alte frequenze. :eek: E questo mi fa ancora più arrabbiare!!!
Di altre prove non ne ho fatte, a parte vedere il video di Terminator Salvation che sebrava letteralmente sbucare dal TV... e considerate che ho un LCD della Samsung di prima generazione.
Che faccio??? sono costretto a rivenderlo??
Questa non ci voleva!!! :uhm:
Devo trovare un lettore di qualche millimetro più stretto, ma dove lo trovo a questo prezzo che suona così??!!
E' iniziato un nuovo calvario mi sa. :( Adesso devo mettere in dubbio anche l'acquisto del Plasma Panasonic, visto che volevo abbinarlo assieme al BDT310. :nera:
Devo decidere, ma mi sa lo vendo.... non mi va di modificare il mobile, anche perché mia moglie mi ucciderebbe. :(
Guarda che se un problema te compro io. Sto giusto cercando un secondo lettore BD decente.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
E non scherzo.
Offerte in mp.
Nemmeno lui.....:D Visto che l'ha già messo in vendita e direi ad un prezzo + che giusto, visto che ha 1 giorno di vita...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Puoi trovare l'inserizione qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=192991
Ciao SGNAO
Faccio un piccolo OT.....:pCitazione:
Originariamente scritto da elegantman
I plasma Panasonic sono ottimi sopratutto in considerazione del fatto qualità/prezzo, sicuramente non saranno il top, ma non costano come i top....:D
Pensaci bene...;)
Se volete fare qualche test più approfondito e lasciare il vostro contributo, date un occhiata a questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047
SALUTI
MASSIMO
salve...a vs svviso è meglioa cquistare questo lettore e poi un sistema HT a parte o andare sull'integrato BTT 370?
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere. Le maggiori qualità di questo BDT 310, rispetto alla ps3 slim, sarebbero percepibili anche con il mio impianto audio? Ciao a tutti e grazie a tutti coloro che contribuiranno a chiarirmi questo dubbio.
Finalmente sono riuscito a leggere per intero tutta la discussione su questo, sembra, ottimo lettore bluray per rapporto qualità/prezzo.
Ora, avendo preso atto che dal punto di vista audio e soprattutto video si comporta bene, a prescindere da doppia hdmi e 3d, per qualità appunto di tale aspetti, rispetto per esempio ad un lettore di 200 euro superiore come un Denon 1611ud, come se la cava?
Se dovessi scegliere avendo 400 euro solo tra uno e l'altro (ripeto qualitativamente audio e video)?
Ciao a tutti
Scusate se la domanda può essere banale, il lettore lo fa' un up-convertion decente, se legge un DVD? Grazie
Dopo un paio di Blue ray (3d e non ) per le prove, ho abilitato l'uscita HDMI SUB e ho selezionato l'audio ad elevata nitidezza.
La decodifica delle tracce audio la faccio fare interamente al lettore panasonic.
Prima impressione sul caricamento dischi, ottima è un pò rumoroso il lettore durante la lettura iniziale, ma carica fulmineo, quasi a livello della ps3 slim per intenderci.
Ottimo menù quello del lettore, con icone ben disegnate e funzionalità facilmente raggruppate per tipologia.
La qualità audio è buona, mi è piaciuto molto il dosaggio degli effetti, mi spiego meglio, rispetto alla ps3 slim, durante le scene con maggiore effetti speciali, il panasonic mantiene un livello audio per la gestione dei bassi migliore, nel senso che spesso a volume sostenuto mi è capitato di sentire rimbombare le pareti con la ps3 slim a causa del basso mal dosato. Cosa assente per adesso con il panasonic.
La retrocompatibilità con sinto datati è stratosferica, il mio sinto è HDMI 1.1 e funziona tutto a meraviglia. DTS HD MA (2012 ), TRUE HD (Spiderman 3 )
Ancora non ho provato il client DLNA, e neache internet, cose che mi interessano meno per adesso.
In ultima analisi mi sento di approvare con un bel 10 questo lettore e di consigliarlo a tutti quelli che hanno come me hanno sinto datati e non vogliono rinunciare alle nuove tracce HD
P.S piccola nota, nella ps3 slim si perde la qualità del nero panasonic (RGB GAMMA "LIMITATA"), cosa che non succede con questo lettore nero perfetto ottenuto in modalità THX
Quindi vuol dire che fai lavorare i DAC del lettore anziché quelli dal sinto. Beh, credo che quelli del sinto siano però superiori, ma se è un HDMI 1.1 allora sei obbligato per avere l'audio HD.Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Io, ovviamente, faccio lavorare i DAC del sinto, ma una prova la devo fare. :)
Idem, stesse impressioni. Addirittura mi sembra un filino più veloce il lettore della PS3.Citazione:
Prima impressione sul caricamento dischi, ottima è un pò rumoroso il lettore durante la lettura iniziale, ma carica fulmineo, quasi a livello della ps3 slim per intenderci.
Esatto, la PS3 ha un suono meno equilibrato sui bassi. Tende a rimbombare e, per quel poco che ho ascoltato questo lettore, sembra avere una spazialità superiore sugli acuti, tanto da rendere la scena più "satura" in termini di suono e quindi più "ariosa".Citazione:
rispetto alla ps3 slim, durante le scene con maggiore effetti speciali, il panasonic mantiene un livello audio per la gestione dei bassi migliore, nel senso che spesso a volume sostenuto mi è capitato di sentire rimbombare le pareti con la ps3 slim a causa del basso mal dosato. Cosa assente per adesso con il panasonic.
Esatto anche quì. Calcolate che il ho un 32" LCD di prima generazione. Il nero della PS3 tende, per così dire, al grigio scuro, mentre quello del lettore E' NERO! E poi offre una tridimensionalità maggiore delle immagini, tanto da offrire una qualità visiva superiore dalla PS3.Citazione:
P.S piccola nota, nella ps3 slim si perde la qualità del nero panasonic (RGB GAMMA "LIMITATA"), cosa che non succede con questo lettore nero perfetto ottenuto in modalità THX