Ricapitoliamo: il CX ha in più l'audio migliore, pero' esiste solo 42'' e non 50'', in più il corrispettivo full-hd non c'è... in teoria si chiamerebbe UX30..Citazione:
Originariamente scritto da dreamcast777
Mah!?
Visualizzazione Stampabile
Ricapitoliamo: il CX ha in più l'audio migliore, pero' esiste solo 42'' e non 50'', in più il corrispettivo full-hd non c'è... in teoria si chiamerebbe UX30..Citazione:
Originariamente scritto da dreamcast777
Mah!?
Meglio perchè ha in più il surround o meglio perchè ascoltando senza surround inserito si sente meglio? Non sempre inserire il surround significa migliorare l'ascolto, può esserlo con un film ma meno probabile con un tgCitazione:
Originariamente scritto da dreamcast777
Se poi la serie GT ha un audio migliore può anche dipendere da migliori altoparlanti più che dal V-audio surround
Quando parlavo di probabilità che sia migliorato l'audio non mi riferivo alle specifiche ma, per fare un esempio, alla possibilità che abbiano cambiato fornitore degli altoparlanti o che abbiano modificato il finale audio, per rimediare allo scarso audio del C3, modifiche che a volte fanno anche fra diverse serie dello stesso modello
TUTTA la serie con la doppia lettera ,cioe anche con la T, ha proprio 2 altoparlanti più 1 altro che si occupa dei bassi( woofer),non fa miracoli ma meglio dei vaudio e v audio surround. per la differenza tra c3 e cx3 purtroppo non so, nessun utente poi ha voglia di POSTARE FOTO dei rispettivi C3 CX3 ,anche dopo averlo aperto.Citazione:
Originariamente scritto da m_a_x
In effetti questo modello sembra essere snobbato dai forumisti, qui se ne parla in modo poco costante e nessuno si è preso la briga di aprire una discussione ufficiale, segno che i più assidui non lo considerano. Strano per un modello che dovrebbe vantare una qualità dell'immagine superiore rispetto a Samsung e LG. Che sia un modello da pensionati come qualcuno ha scritto? Da qualche parte lo sconsigliavano per problemi sulle cadenze filmiche e la mancanza di approfondimenti, oltre al look un po retrò e al fatto di non essere riuscito a prenderlo in offerta qui in zona ha inciso sulla mia scelta e ho preso per i miei un LG 42PT353
Riassunto delle mie ricerche:
Il C3 nei negozi "normali" (da me preferiti per il trattamento al cliente) e nei centri commerciali vicini è solo ordinabile.
Il CX3 è ancora sconosciuto ai rivenditori.
Unica eccezione "ix" che lo vende a quasi 100 euro di meno, come già detto, rispetto a rivenditori sopracitati (lo svende aspettando il CX3 ???).
Quindi quando ho trovato il "da me conosciuto" X20 in occasione, forse vigliaccamente :D , l' ho comprato subito. Risultato: suocero soddisfattissimo! ( e uno accontentato).
P.S. Girovagando nel web ho trovato un forum indiano nel quale si parlava, molto bene, dell' X30. Dalla foto l' estetica è uguale al CX3 ma parlavano di un ingresso USB e di tre hdmi. Se ritrovo il link lo posto.
(In Asia esiste l' X30 in Europa no: chi è il terzo mondo:( )
RRRRRAAAAAAACCCCCCCKKKKKKK:Citazione:
Originariamente scritto da pinquo
http://www.panasonic.co.in/wps/porta...series/p42x30d
Tralasciando discorso TUNER SYSTEM17 e assenza SCART, dispone di 2 usb!!! 3 HDMI !!! porta VGA e ETHERNET ,oltre al v-audio surround.
LETTURA di tutti i files multimediali sia via usb e sd (mkv inclusi)
Gli inglesi invece:
http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...trackInfo=true
Come il nostro C3;
mantengono audio scadente, ma hanno gia il tuner DVB T2, che ricordo gia usabile in Italia con segnali test di EUROPA7, oltre a ETHERNET ,abilitata solo per aggiornamenti firmware.
TEST AUDIO: v-audio da pena ,scialbo senza corpo ,raffrontato con il v-audio surround di un altro pana (g20)... meglio optare per il CX3.
TEST ZAPPING: panasonic plasma C3 e/ G20 : >1sec (anche x canali hd)
samsung serieC (testato c450) : 1,2 sec
lg plasma 2010(testato PK350) : 2sec -3sec(x canali HD)
Confermato superiorita' decoder DVB-T panasonic.
E del passaggio fra entrate che mi dici? Lg è la più lenta in assoluto
non ho provato... sorry, mi interessavo l audio e lo zapping DVB-T.
Ehilà gente
Qualcuno ha notizie del CX3 o lo ha acquistato ?
Salve gente, innanzi tutto complimenti per questo fantastico forum che aimé solo ora scopro esista...
Sono felice che esista gente appassionata come me!
Comunque arriviamo al nocciolo:
Dopo a questa rovente estate devo assolutamente scegliere una tv da acq. per godermi qualche seratina nella quale non mi va di uscire...
1 quesito
Lcd o Plasma? Avendo girovagato un pó mi sono accorto che dipende molto da dove andró a piazzare la tv. In pratica io la devo mettere nella mia camera da letto che ha le seguenti caratteristiche:
- Luminositá pari a zero, anche perche monteró la tv al di sopra della finestra
- Distanza di visione circa 3,5metri un po inclinata, e per questo prenderei un 42" a plasma.
= tutto ció mi fa pendere la scelta su di un bel plasma... Ditemi la vostra!!!
2 quesito
Hd ready o full hd? Diciame che io con il televisore dovrei farne un utilizzo diciamo in questo senso:
- (Circa 50%) Collegato al Pc in HDMI per vedere film (ris. Max HD-ready)
- (Circa 30%) Collegato al cavo per vedere il digitale terrestre
- (Circa 20%) Collegato al Pc per gaming (ed é qui che sorge il problema, cioé io sono abituato a giocare in full-hd quindi questa risoluzione non é supportata dalla tv... peró é anche vero che da 3,5metri non avrei la possibilitá di godere appieno del full-hd in un game) Cioé questo é il vero problema per me...
CONCLUSIONI
Ho visto che questa tv é molto valita per il mio utilizzo, anche se prendere un Hd-ready non é il massimo. Vedendo questa tv mi sembra molto valita soprattutto perché si trova giá a 350euro...
Ho bisogno di un vostro parere, e vi chiedo scusa per il disturbo...
Ciao
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da westenlive
A mio parere a 3,5 m è già piccolino un 42" in generale.
Per poi cogliere la differenza tra full e ready con quella distanza dovresti essere minimo parente dell' uomo bionico ( tararrarrarratata = musichetta di quando usava l' occhio bionico ) :D
Sempre a mio parere, per usi come i tuoi, vai su panasonic e hd ready.
Per il polliciaggio cerca nel forum le tabelle delle distanze/visione.
Per il modello...il C3 adesso addirittura a 350 euro mi perplime sempre di più! (ottimo rapporto qualità/prezzo, intendiamoci, ma ne vale la pena?)
1) perche ti perplime il panasonic C3 a 350Euro???
2) quale modello mi consigli per il mio utilizzo????
3) dove sta la tabella della distanza???
grazie mille della gentilezza
noto che i plasma interessano sempre di meno...
questa sezione intera viene visionata proprio poco rispetto alle altre (vedi lcd ecc.)
Che ne pensate?
Per la domanda 3: cerca nel forum di AV Magazine le sezioni > Display e TV Color > Discussioni generali su display e TV > Esatta distanza di visione tv
(troverai un buon lavoro fatto dal bravo Benefabio)
Per la domanda 1: a mio parere, o cercano di svendere il C3 per poi rimpiazzarlo col CX3 oppure stanno abbassando il prezzo sempre di più perchè si sono accorti di aver fatto la c***ata:D del 2011 .( Il mio X20 e, prima di lui, l' X10 non mi pare abbiano avuto questa repentina discesa di prezzi al loro tempo )
Per la domanda 2: DOMANDONA DEL SECOLO :D!! E' quello che più o meno vorrei capire anch' io. Venendo dal pana X20 i plasma di cui si parla in questa discussioni sono i più papabili ma non sono ancora riuscito a prendere una decisione in merito.
Per quanto riguarda i plasma, a detta di moltissimi, sono preferibili agli lcd: unico neo il problema ritenzione/stampaggio che con il tuo uso "gaming" dovresti tenere d' occhio almeno nella fase di rodaggio!
Ciao