Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzo.p67
Per la sola visione in 2d (quindi lasciando perdere il discorso 3d), l'EX710 e l'HX800 si possono dire equivalenti? 3d?
caro enzo
non sono per nulla uguali :
l'hx800 si differenzia per 200hz ,local dimming ,pannello deep black ,3d
calcola che avendo un fortunato amico con il 46hx800 ho notato i fantastici settaggi cinema con la possibilità di settare il motionflow su "fluido" e su "nitido" ,cose che con la serie ex710 purtroppo :mad:
non si possono fare !
-
Mi scuso in anticipo, perchè non ci capisco un granchè della materia...
Ho un kdl-32ex710 e sto cercando di collegarlo ad internet, ma non ci riesco.
L'ho collegato via cavo ad un modem D-Link 320B, ma la configurazione automatica da "impostazioni di rete" mi dice che il collegamento via cavo è OK, ma l'accesso di rete e ad internet non sono riusciti.
L'unica cosa "strana" che ho notato è che tra i parametri rilevati automaticamente "Gateway predefinito" risulta a zero. Ho provato ad impostarla manualmente (rilevando i valori dalla pagina di stato del modem), ma mi dice "indirizzo IP o Gateway non valido". Se imposto il Gateway uguale all'indirizzo IP, non mi dice nulla sul Gateway ma mi dice che l'indirizzo IP non è valido.
Dove sbaglio? Che posso fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Calimeroc
Mi scuso in anticipo, perchè non ci capisco un granchè della materia...
L'ho collegato via cavo ad un modem D-Link 320B, ma la configurazione automatica da "impostazioni di rete" mi dice che il collegamento via cavo è OK, ma l'accesso di rete e ad internet non sono riusciti.
Dove sbaglio? Che posso fare?
Direi che è perchè stai usando un modem, prendi un router e vedrai che va a meraviglia... anche se i contenuti online non è che siano poi un gran chè...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Febius
Direi che è perchè stai usando un modem, prendi un router e vedrai che va a meraviglia...
Ahi ahi, quindi vuoi dire che questo modem, anche se ha il collegamento ethernet, non va bene?
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...e-IT/DLWrapper
-
non va bene un modem ,è necessario un router che distribuisce automaticamente impostazioni ,ip e gateway su ogni linea lan .
il sony 32-ex710 cosi come gli altri non sono pc e non hanno driver dei modem preinstallati e quindi sei costretto a collegarlo via lan attraverso un router oppure con il wifi .
giuseppe
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppestation2003
non va bene un modem ,è necessario un router che distribuisce automaticamente impostazioni ,ip e gateway su ogni linea lan .
il sony 32-ex710 cosi come gli altri non sono pc e non hanno driver dei modem preinstallati....
Ah grazie, capito... anche se mi fa strano, perché il modem ethernet non ha necessità di driver per funzionare (l'ho preso apposta per farlo andare con Windows 7 che ho sul PC). E poi mi fa strano anche che la configurazione automatica della TV rilevi correttamente tutti i vari parametri, eccetto il gateway predefinito.
Comunque grazie per il chiarimento. Purtroppo per far funzionare le cose ci va sempre qualche accessorio in più, da comprare a parte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppestation2003
caro enzo
non sono per nulla uguali :
l'hx800 si differenzia per 200hz ,local dimming ,pannello deep black ,3d
calcola che avendo un fortunato amico con il 46hx800 ho notato i fantastici settaggi cinema con la possibilità di settare il motionflow su "fluido" e su "nitido" ,cose che con la serie ex710 purtroppo :mad:
non si possono fare !
Grazie per la risposta, ancora una cosa , scusa se ne approfitto....cos'è il local dimming? O meglio, se ho capito bene dovrebbe essere la possibilità di controllare i led in modo differenziato nelle varie zone della TV. Ma come è possibile questo se i led sono montati ai bordi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppestation2003
non va bene un modem ,è necessario un router...
Per evitare di prendere qualcosa che non funziona, questo può andar bene per collegare la TV ad internet?
http://www.sitecom.com/adsl-2-modem-router-4-port/p/779
Mi sembra di capire che è un modem che ha anche il router...
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzo.p67
cos'è il local dimming? O meglio, se ho capito bene dovrebbe essere la possibilità di controllare i led in modo differenziato nelle varie zone della TV. Ma come è possibile questo se i led sono montati ai bordi?
ti segnalo questa guida molto semplice ma veramente ben fatta per capire gli elementi di base quali local dimming, edge led, ecc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Calimeroc
Nessuno mi sa essere di aiuto?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Calimeroc
Nessuno mi sa essere di aiuto?
grazie
si questo va bene!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Febius
questo va bene!
Perfetto, grazie mille! Infatti ora funziona!
In effetti, da quel poco che ho visto, non è che come contenuti di Internet TV ci sia un granché... Mi pare ci sia solo un sito americano di video in HD. Per il resto quasi tutta roba straniera e di qualità video scadente... Di italiano ho visto poco e anche i video RAI sono veramente pochi (pensavo che fosse uguale al contenuto del sito RAI.tv e invece...).
-
quel prodotto va bene sicuramente .
Per quanto riguarda il local dimming ,segui l'enciclopedico lorenzo82 sulla sua discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156627
ti spiega tutto perfettamente .....
visualmente la differenza si vede eccome !
-
ragazzi qualcuno sa il tempo di risposta del tv ex710 nel cambio canale lo trovo lento
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da bullok
Io ne ho restituiti 2 indietro di 32ex710 ...per i miei gusti sono inguardabili angolo di visione pari a 0 ed ora mi ritrovo un buono da consumare in attesa...
Concordo con bullok specialmente per l'angolo di visione.