Visualizzazione Stampabile
-
x gatto80
si io ho avuto lo stesso problema, al inizio ho pensato che l'ampli è guasto ma dopo ho scoperto che il colpevole era il cavo della antenna TV che passa vicino, lo ho risolto con una ciabatta filtrata che ha anche le prese per le antenne, costo 20€ da brico
dopo ho scoperto che anche l'alimentatore del DacMagic crea disturbi, adesso quando ascolto il giradischi spengo tutto eccetto amplificatore e giradischi, assistenza del AA mi ha spiegato che tutto è dovuto del alto guadagno di phono (60dB per MM e 80 dB per le MC)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
x gatto80
si io ho avuto lo stesso problema, al inizio ho pensato che l'ampli è guasto ma dopo ho scoperto che il colpevole era il cavo della antenna TV che passa vicino, lo ho risolto con una ciabatta filtrata che ha anche le prese per le antenne, costo 20€ da brico
dopo ho scoperto che anche l'alimentatore del DacMagic crea disturbi, ades..........[CUT]
Grazie mille per il consiglio...proverò come mi hai detto...effettivamente ho il cavo antenna nel muro dietro e uso una ciabatta da 2 soldi...credi che anche la leggera differenza di rumore di sottofondo tra un canale e l'altro(si nota solo fino a 20 cm di distanza con l'orecchio attaccato) possa dipendere da quello visto che anche invertendo le valvole il leggero fruscio continua a sentirsi dallo stesso canale?!?
-
si, quasi sicuramente è il cavo della antenna, fai una prova con il cavo completamente staccato se il rumore sparisce sicuramente è lui, ho letto sul internet che questo problema deriva dal fatto che le antenne condominiali spesso non hanno un collegamento tera corretto (o qualcosa simile)
-
-
non saprei dire, la stanza è abbastanza vuota per quanto riguarda apparechi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
non saprei dire, la stanza è abbastanza vuota per quanto riguarda apparechi
Allontanando l'amplificatore dal giradischi l'interferenza dello stadio phono e' molto diminuita...cque con il guadagno che ha soprattutto con configurazione mc e' normale che da ore 11 in poi il fruscio aumenti...mi sono convinto di una cosa...la musica non si ascolta stando a 20 cm dai diffusori e con la potenza che eroga il verdi e' impossibile che non ci sia un minimo di fruscio di sottofondo...
-
che significa che cè qualche interferenza, che giradischi hai? forse alimentatore di giradischi ha qualche problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
che significa che cè qualche interferenza, che giradischi hai? forse alimentatore di giradischi ha qualche problema
Credo di aver capito il problema...il mio denon avendo già il phono integrato non ha il cavo della messa a terra da collegare alla messa a terra del Verdone...quindi se decido di utilizzare il phono dell'ampli escludendo quello del denon scatta l'interferenza..devo cambiare giradischi o posso ovviare a questo problema in qualche modo?!?
-
Salve a tutti,
Anche io possiedo un Verdi 100 e leggendo questo thread vorrei chiedervi :(:
- Non avendo il pre-phono per il giradischi nell'amplificatore, è utile ugualmente collegare alla vite di messa a terra dell'amplificatore un cavo di terra che poi si collega a quella del giradischi e suo pre-phono esterno ? Sezione cavo ?
- Quanti di voi hanno aggiornato l'Hardware del Verdi 100 a Verdi 100 SE ?.
Leggendo sul sito di Audio Analogue le caratteristiche tecniche dei due non ci sono differenze, mentre il costo si avvicina a
quasi € 500,00; ne vale la pena ?
-
Anche se nessuno scrive più, provo a chiedere al gruppo qualche informazione. Nel dettaglio ho il verdi 100 usato, da un anno che era del 2010. A parte questo visto che è perfettamente funzionante, stavo pensando di sostituire le electro harmony 6922.dopo aver contattato la audio analogue, mi è stato detto che si devono cercare quelle compatibili 6922 e Ecc88 .
La scelta al momento ricade sulle Lion gold e88c, non vorrei rischiare sulle nos.
Ma tra e88c e ec88, giusto per fare impazzire, che cosa cambia?
Dovrei valutare anche le philips jan , mullard, siemens o no? Anche se queste mi pare che siano solo nos ma potrei sbagliarmi.
Grazie e buona serata Alessandro
-
-
dopo una settimana, anche se sono magari ancora in rodaggio, non posso che dire che con le genalex gold Lion, rispetto alle electro harmonix gold, sto avvertendo un dettaglio e una chiarezza migliore. Buon verdone a tutti
-
Volendo prendere dei cavi qed revelation terminati airloc lato diffusori, sul verdi che terminazione a banana si può usare? Bfa plug o la airloc qed vanno bene?
-
Evitate di fare crossposting, esiste anche la discussione citata qualche post indietro.
Inoltre per i cavi esiste una Sezione apposita.
Questa è quella dedicata agli ampli ed ai diffusori ed i cavi , per quanto attribuiti di mille virtù miracolose, non sono nè una cosa nè l'altra.
-
Buona sera . Informazioni sul cavo di messa a terra. Avendo preso un giradischi senza la sezione phono, il debut carbon 2mred, a parte collegare i cavi del giradischi alla sezione phono, si deve intervenire anche nella sezione earth ?