Visualizzazione Stampabile
-
Re: Re: sfuocato
Citazione:
bpiub ha scritto:
Grazie per la risposta, non ho pulito la lente ?.. l'ho appena tirato fuori dalla scatola , comunque non é un problema di pulizia perché l'area in questio é perfettamente rettangolare,
le impostazioni sono quelle tipiche "nero teatro" , ..etc con collegamento RGB .
Ma a nessuno di voi appare quell'alone rettangolare ?? forse c'è troppa luminosità ma in nero teatro non credo...
grazie
Se, come credo, ti riferisci al fatto che nel formato anamorfico 2.35:1 in realtà vedi le classiche bande nere sopra e sotto che proprio nere non sono è una cosa normale, infatti la lampada illumina interamente la matrice ed essendo un LCD porta con sè proprio il problema di un nero che non è nero cioè un pò di luce comunque passa e te ne accorgi....
Il problema sparisce nel momento in cui il film è proprio in 16/9 perchè a quel punto l'immagine riempie completamente la matrice.
Spero di aver risolto il tuo dubbio.
-
Grazie tommypeo, credo sia proprio ciò che sospettavo ,
grazie di nuovo:)
-
Aiuto da tutti
Ciao ragazzi, alcuni di noi (me compreso) stanno avendo dei problemi col prj (molti soprattutto all'accensione) e abbiamo aperto un thread apposito dal titolo "problema col tw10h".
Sarebbe utile avere l'intervento di TUTTI i possessori (sia quelli a cui tutto funziona che quelli come noi) che navigano su questo forum per vedere quanti (in percetuale) riscontrano qualche problematica e capire così se è un difetto congenito del prj stesso oppure se ,come spero, si tratta di qualche pezzo difettoso e dunque si può confidare tranquillamente nella sostituzione e/o riparazione sotto garanzia. Andate a leggere quel thread e lasciateci un commento, grazie fin da ora.
-
Ragazzi ... sono anch'io un possessore del TW10H, secondo voi il collegamento migliore qual'è ?
- Component ?
- PC ?
- svideo ?
-
Io li ho provati tutti, ed il migliore a mio avviso ( ed è quello che utilizzo ora ) è il component.
Ciao
-
Qualcuno lo ha fatto?
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del TW10 (senza H) e devo dire sono molto soddisfatto del prodotto (specialmente per il costo) ma la mia attitudine di smanettone non mi permette di restarmene mani in mano.
:rolleyes:
Ho letto sul bellissimo sito www.cine4home.de che la temperatura colore in modalità black cinema può essere migliorata tramite il posizionamento di un filtro CC 25 C (filtro colorato ciano)
all'interno nel percorso ottico.
E fanno anche vedere come il grafico RGB migliori rispetto alla versione senza filtro (praticamente 6500K bianco perfetto).
Mi chiedevo se c'è qualcuno nel forum che ha mai aperto il TW10 e può postare delle immagini (del vpr aperto chiaramente) e di dove secondo lui sarebbe possibile interporre il filtro
oppure mi sa dare qualche indicazione.
Saluti a tutti.
:)
-
Ho fatto altri post separati riguardo la mappatura 1:1 del tw10 e mi sembrava giusto scrivere anche qui.
Facendo il punto della situazione (ed avendo letto più post possibili) mi pare di capire che al momento nessuno ha mappato 1:1 l'epson TW10H.
Molti asseriscono che con le impostazioni di tigerdrave si ottiene la tanto cercata mappatura 1:1 ma così non e' in quanto si parla di dare una risoluzione di 856x480 e non di 854 x 480 che e' la matrice del proiettore. A conferma di cio' basta andare nel menù dell'epson e vedere che la risoluzione in uscita e' di 1024 x 480. E' comunque vero che così si ottengono i migliori risultati.
Credo che l'unica soluzione sia di trovare una scheda che riesca a dare un segnale in uscita di 854x480, e le comuni schede passano da 848 a 856 tralasciando 854.
Io ne ho trovata una, ma costa cara ed e' per uso in ambito professionale ed il seguente e' il post in cui la segnalo Matrox 854x480
Vorrei sapere se qualcuno di voi e' veramente riuscito a mappare 1:1 l'epson in questione....io personalmento sono tentato di rivenderlo per prenderne uno mappabile, almeno che non salti fuori una scheda grafica "consumer" in grado di dare il segnale adeguato per mappare l'epson.
Grazie per ogni eventuale chiarimento.