Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
beh..qui ti approvo ( anche se no ho capito chi è il colpevole di strozzinaggio)....
Il colpevole di strozzinaggio, parola non esatta ma è per rendere l'idea, e colui che vuole acquistare un bene, e dopo che tu gli hai messo un prezzo lui ti chiede lo sconto tu lo accordi e poi alla consegna si presenta con un'ulteriore 200/250€ in meno della cifra pattuita.
Quando succede così il malcapitato che ha bisogno di incassare cede e gli da il bene al prezzo dello strozzino di turno, alla meglio torna a casa con il suo bene e gli ha fatto prendere un boccata d'aria.
Luca
-
Luca un prodotto si definisce usato appena esce dal negozio, se dopo un'ora lo si vuole rivendere il negoziante te lo calcola al 50% del listino meno l'Iva...fai un pò tu...e non pratica sconto sul nuovo.
Quando si acquista nuovo è da mettere in preventivo che al momento della rivendita ci si perde molto, poi nelle trattative private è coscienza delle parti trovare un accordo e non far cadere la parola al momento del pagamento.
-
Infatti per me non c'e' paragone , come si puo' valutare un 'amplificatore di 10 giorni di vita il 50 %, quando poi si leggono annunci di amplificatori di 5 e piu anni che li vendono al 50 & lo stesso , non e' normale.
Io ho messo in vendita il mio Verdi 100 special edition 10 giori di vita ,perche ho cambiato i diffusori, lo dovrei vendere a 1000 euro .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Luca un prodotto si definisce usato appena esce dal negozio, se dopo un'ora lo si vuole rivendere il negoziante te lo calcola al 50% del listino meno l'Iva...
Sono daccordo, che dandolo indietro ad un negozio sia questo il trattamento, non lo trovo giusto ma e così, il negozio ha delle spese ecc.ecc.
Non lo trovo corretto tra privati io ti vendo un bene al 50%, l'iva l'ho pagata, perchè non ti basta il 50% e si vuole il 35/40% meno del listino e questo che non giustifico.
Io sono dell'idea che se una cosa si può prendere bene altrimenti passare avavnti e aspettare tempi migliori.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da monomm
Io ho messo in vendita il mio Verdi 100 special edition 10 giori di vita ,perche ho cambiato i diffusori, lo dovrei vendere a 1000 euro .
Mi dispiace darti una brutta notizia ma e così, e vedrai che se lo vuoi vendere dovrai anche trattare sui 1000€
Luca
-
E allora penso proprio che me lo tengo non 1 volta 2.
Lo vendero' al 50 % fra 5 anni , come ho visto parecchie trattative.
-
Ma a nessuno è mai venuto in mente che dietro al tizio interessato ad acquistare il nostro usato non si nasconda un negoziante (od un suo emissario) per acquistare il nostro bene (praticamente nuovo...) e che stia "saltando la staccionata": non vuoi permutarlo in negozio altrimenti te lo valuto la metà di quello che mi hai dato, quindi te lo ricompro da privato e te ne dò ancora meno???.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
...aggiungo che ne valorizza ulteriormente il valore dell'investimento nel tempo che è un fattore da tenere in seria considerazione ;)
Mi autoquoto per dire che l'investimento va visto nel medio e lungo termine...non certo dopo pochi mesi...ne sono la riprova i tantissimi esemplari vintage e non, ancora presenti e ricercati nei mercatini da tanti appassionati...potrà anche non piacere a tutti e credo sia normale e non saranno gli ampli più performanti (credo che nessuno abbia mai detto il contrario) ma se migliaia di appassionati ancora oggi, dopo 60 anni di storia (fra alti e bassi) continuano ad innamorarsi di questo marchio, non credo perché condizionati dal negoziante o dal forum di turno...forse però dagli occhioni blu un pò si...:D :p
Senza polemica e IMHO
-
Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
...l'investimento va visto nel medio e lungo termine...non certo dopo pochi mesi...
le leggi di mercato sono uguali per qualsiasi bene....ad esempio, e' sconsigliato vendere/permutare auto e moto nei primi due anni di vita.
L'elettronica non fa eccezione anzi, ogni tot mesi esce un nuovo prodotto ed il vecchio e' gia' obsoleto.
Poi ci sono i marchi che hanno un mercato di "obsoleti" che hanno un certo valore(vedi alcune moto BMW che costano quanto l'ultimo modello).;)
-
Grande scubi!! Hai centrato perfettamente l'accostamento McIntosh/BMW :D Proprio in altri forum facevano questo accostamento, le BMW sicuramente non sono le moto più economiche, performanti, le più veloci e non piacciono a tutti, soprattutto ai motociclisti di primo pelo, però la loro fama, la loro particolarità, la loro filosofia di "piacere del viaggio" etc. le rendono affascinanti tanto da acquistare valore nel tempo, come giustamente detto da te. E' chiaro che se compro una BMW nuova oggi e la voglio rivendere fra qualche mese ci perderei tanti soldi.
Ripeto e questo è sacrosanto, ognuno, soprattutto in questo ambito (hi-fi), dovrebbe scegliere e comprare solo dopo aver ascoltato, confrontato e fatti i conti con la propria tasca soprattutto quando si parla di cifre importanti. Poi se McIntosh o un qualsiasi altro marchio non dovesse piacere, è semplice: non si compra ;)
senza polemica e sempre IMHO
-
Io infatti, non potendo fare confronti, ho comprato un "mongolo" :D
-
...nel mercatino non sempre si osservano le leggi di mercato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
...nel mercatino non sempre si osservano le leggi di mercato...
In effetti le trattative private, sono diverse dalla permute in negozio.
Il venditore puo' ricavarci qualcosina in piu' e l'acquirente pagherebbe qualcosina in meno.
P.s.: purtroppo:D ho conosciuto il mondo delle moto BMW (ne ho avute tre io e due la mia compagna-quelle che ci hanno rubato.)
Hanno i "difetti" che hai elencato ma, appena ci sali su, non ne fai piu' a meno(traffico di Roma compreso)...proprio come i Mc.:D
-
anche io ho sia Mc ( vecchio ) e BMW GS 1200 recente..........
Le BMW di 40 anni fa acquistano valore.
La Bmw recente si svaluta come le altre moto! Unico vantaggio è che è richiestissima, quindi la vendi subito.
McIntosh si svaluta ugualmente, ma lo rivendi subito.
Provate a vendere una Moto Benelli: performante, bellissima, eccezionale ...ma non la ritira nessuno! ( io la avevo....).
Un Mc lo ritirano tutti.
SPERO:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
anche io ho sia Mc ( vecchio ) e BMW GS 1200 recente..........
Le BMW di 40 anni fa acquistano valore.
Basta un gs100 Dakar dei primi anni 80(€10k circa) o un adventure 1150.;)
La Benelli e' troppo di nicchia e particolare(solo per amatori come MV).
Purtroppo, cosi' come credo accadrà per Mc fino alla serie 6900, la GS sta vendendo "troppo" ed "inflaziona" il mercato.
Comunque l'elettronica e' troppo "labile" ed ogni 2 per 3 esce un nuovo prodotto(vedi sintoA/V con hdmi 1.4)