Dai un occhiata quì
http://www.sigmadesigns.com/products.php?id=123
Visualizzazione Stampabile
Dai un occhiata quì
http://www.sigmadesigns.com/products.php?id=123
migliore insomma...
una curiosità:
ma riesce a suonare i flac messi in un dvd o altro supporto ottico?
Io se ci fossero le schede interne per il DTT prenderei subito il Max e mi fiderei.
Ma ncora neanche l'ombra. Mi sa che usciranno ad aprile col nuovo sigma.
Uffa :cry:
PS
Il Flac su supporto ottico ? Secondo il mio modesto parere non ha senso
L'8656 differisce dal 8646 per il supporto 3D?
Finalmente la Giga ethernet!Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Ho tutta la casa in giga, gli mkv da 10gb e le iso bluray volano dal mio qnap finalmente!
Finalmente la Giga ethernet!Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Ho tutta la casa in giga, gli mkv da 10gb e le iso bluray volano dal mio qnap finalmente!
ragazzi,
una domanda per i possessori di Dune Smart B1 o H1.
Come se la cava nella lettura di mkv VC-1 di dimensioni notevoli (si parla di BD non compressi con tracce anche HD audio, quindi fino a 40Gb)?
Domanda invece più specifica per H1 o B1 con extension HDD: la formattazione è proprietaria? Il disco è a tutti gli effetti un NTFS o EXT3?
Ultima domanda, per tutti: il sistema Smart supporta fino a 6 componenti? quindi è possibile, in linea teorica, un B1 con 5 moduli HDD? Il collegamento tra i moduli è proprietario? o più semplicemente via USB/FW?
grazie infinite per i consigli
ciao
Andrea
prendo atto del tuo parere,Citazione:
Originariamente scritto da Zeit
ma li suona?
ci sono anch'io:
per auto-regalo di natale l'ho ordinato ai tedeschi (speriamo bene!) D1+BE ...
alcune domandine in attesa:
- consigliate di installare subito il nuovo firmware Version "100916_2027_beta" disponibile sul sito o meglio lasciare quello che c'è ?
- per la formattazione dell'hd, installate un hd non partizionato e lui crea automaticamente le 2 partizioni ?
- c'è un limite o potete dargli in pasto anche un hd da 3 Tb?
- per visualizare locandine e info sui films è necessario per forza uno dei software citati o si può creare la solita folder.jpg x locandine, ma per le info?
Grazie in anticipo.
(I tedeschi non sono molto loquaci ... una email di conferma acquisto senza un ID-ordine e sul sito non riesco a visualizzare l'ordine, mah ...)
io ho il b1 come mkv io ho provato fino a 8gb e va senza problemi, come file grossi ho letto una iso blu-ray da 47 gb senza nessu problema senza rallentamenti o altro il tutto su hard disk esterno via usb (l'hard disk che ho usato e' di tipo ata non s-ata quindi a basse prestazioni)Citazione:
Originariamente scritto da nesys
ma perche vuoi usare extension HDD ? puoi attaccare un disco classico via usb (io sono riuscito a far vedere al pc l'hard disk usb attaccato direttamente al dune e via lan passare i file dal pc al dune)
ciao dariodd,Citazione:
Originariamente scritto da dariodd
intanto, grazie della risposta, e dei test.
Ti chiederei la cortesia di provare la lettura di una grossa iso blu-ray, o meglio ancora un file MKV in cui siano presenti magari il video VC-1, e una traccia audio lossless. Io vengo da un'idea, la costruzione di un bel htpc, che per svariati motivi devo accantonare. Ho cercato un media player "caxxxxuto", e il Dune parrebbe corrispondere ai miei desiderata. Avrei bisogno solo di sapere come si comporta nelle condizioni in cui un htpc tipicamente si deve impegnare per dare il meglio di sè.
bèh, ho una libreria corposetta, e vorrei vedere le locandine di tutti i film quando accedo al sistema. Su htpc avrei usato un sistema raid, o un nas ... qui pensavo di tenere online alcuni dischi, e farne il backup da archiviare in libreria.Citazione:
Originariamente scritto da dariodd
Impressioni?
ciao grazie ancora
Andrea
allora nesys allora le iso che ho fatto (senza protezioni) fino ad ora tutte sui 45-50 gb me le ha lette senza nessun problema con tutti i menu e audio hd (ci sta 15-20 secondi all'avvio ma fa lo stesso se metto il bluray) come mkv non ne ho cosi grandi se mi spieghi come ottenerle da un blu ray lo faccio e la provo (non so cosa sia il vc-1). come impressioni per me sono piu che buone! qualche miglioria si puo fare a livello di firmware. non legge i file flv e qualche altro formato sul sito ci sono quelli supportati. ho notato qualche problema con i file divx vecchi tipo i 3x non funziona l'avanzamento veloce. nel complesso gli do un 8 - 8 1/2. fammi sapere se ti servono test precisi che li faccio!
ciao,Citazione:
Originariamente scritto da dariodd
grazie infinite per la disponibilità.
Il software che uso per fare la copia dei miei BD su HDD è makemkv (www.makemkv.com). Per ora è free, potresti trovarlo interessante (specialmente se vuoi recuperare un po' di spazio e non ti interessa la iso con le più svariate lingue, o i menu).
Per simulare un mkv come i miei dovresti selezionare la traccia con tutti i chapters, lì avrai una traccia video (di solito codificata in mpeg, o AVC, o VC-1) e n tracce audio + n tracce sottotitoli. Dovresti selezionare le tracce audio inglese/italiano e le tracce sottotitoli inglese/italiano. Meglio ancora se il BD avesse una traccia audio Lossless (TrueHD o DTS-MA) e la traccia video VC-1 (che ho notato essere la più "ostica" per i lettori multimediali).
Alcuni esempi di BD con tali caratteristiche (magari li hai): Sherlock Holmes, Bladerunner.
grazie infinite per l'aiuto.
@tutti: si sa qualcosa sulla possibile uscita del chip 8656 per Dune?
ciao
Andrea
edit: non ricordo se è permesso postare i link a software (anche se freeware) :(
dariodd, correggi la citazione integrale che hai fatto perchè non è consentita
Spero non ti succeda quello che è successo a me:mad:Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
Ordinato in tedesconia il D1 con abbinato l'HD da 2 Tera, arrivato dopo 20 giorni (manco fosse venuto a piedi) dopo una decina mail per sapere se era stato spedito o meno:confused: e mai una risposta.
Quando finalmente arriva, vado per formattare l'HD interno , e indovina.......
l'HD è scassatissimo:mad:
Nuovamente inizio a tempestare di mail gli amici tedeschi, ed ancora a oggi devo ricevere una qualsiasi risposta!!!!
Per fortuna il DUNE va che è una bellezza, ma il resto è da dimenticare!
P.S, per le locandine io uso Yadis, semplicissimo da usare, unico neo vuole i titoli originali altrimenti non ti trova un ciufolo.