Il master è sicuramente diverso, quindi si, immagino abbiano fatto un nuovo telecine.
Visualizzazione Stampabile
Il master è sicuramente diverso, quindi si, immagino abbiano fatto un nuovo telecine.
Vincent89....cmq il tuo punto di vista...mi incuriosisce....penso di prenderlo anche io! In ogni caso l'idea del nuovo master...nasce quindi da una tua sensazione?
Tornando a quello che ha scritto Luctul qualche post sopra....io sono straconvintissimo e ribadisco che il primo Predator, secondo me, ha subito un trattamento superficiale e frettoloso..... il girato per quanto datato e eseguito forse in economia....non poteva essere trasferito in bd in quel modo. Non puoi lasciarmi un immagine non stabilizzata per tutto il film e con diversi punti qualitativametne scarsi e rumore video evidente! Se poi ci aggiungete la totale assenza di extra ...il quadro è completo! :cry:
Sulla nuova versione mi pare di capire che almeno c'hanno lavorato.....se quello che dice Vincent89 è vero.....il nuovo master...ecc...dimostrano cmq impegno.........anche se forse hanno esagerato con il dnr.
Chi l'ha visto nel complesso come lo giudica?
Ho letto di difetti nei titoli di testa su AF....di cosa si tratta?
No, sono sicuro che il master sia diverso.Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
Non ne ho visti. Facendo un confronto parallelo con la precedente versione sono più definiti e puliti.Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
Ne da Media world, ne alla Fnac lo avevano, nemmpure la precedente edizione...
Ti conviene rivolgerti ai negozi in rete
L'aveva, oggi, e a poco a Roma: era in magazzino, ancora da caricare e ne ne ha presa una copia prezzata in fretta e furia dopo mia insistenza. ;)Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=162
Non lo ripeto più.
visionato e confrontate alcune scene con il precedente bd.debbo dire che su un 50" mediamente la visione è decisamente + appagante con questo bd.ho notato rispetto al precedente bd una maggiore luminosità,i neri leggermente migliori e in generale una buona brillantezza di immagine.è vero che l'inizio sembra il museo delle cere ma sono moltissime le sequenze nel prosieguo del film dove la cosa non è avvertibile...anzi.addirittura in una scena ,dove c'è un primo piano del negro che parla nella giungla,confrontando le due copie in quest'ultima il microdettaglio è decisamente superiore.si possono contare le goccioline di sudore!!!!altra scena confrontata è quando Swarzy si gira e colpisce la donna.per un attimo c'è un primissimo piano.da fermo immagine la porosità e il dettaglio è identico al primo bd....insomma in generale questo bd pur se afflitto(e non sempre) da DNR è + compatto e + definito del primo.ripeto però su un 50".probabile che su vpr non sia così la resa.
ho visionato due trailer.quello su Predators presuppone(quando uscirà) un bd da riferimento....quello sui futuri bd di Alien è decisamente inquietante...mamma mia ...speriamo bene:rolleyes:
In che senso?Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Questa notte l'ho visto tutto, anch'io sul 50'', e ammetto che se dovessi scegliere fra questo e il vecchio BD... sceglieri senza dubbio questo. Almeno per la visione su plasma.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Infatti. Inoltre il dettaglio sia di certi totali/medi piani nella foresta, che di svariati primi piani è -davvero- entusiasmante.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ti dirò, sarà per l'aspettativa negativa ma credevo peggio: cioè, i capture parlano chiaro: TUTTAVIA si tratta di singole inquadrature lungo un'intera scena. Che si conteranno su una mano.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Già, quello è un buon esempio, e ce ne sono molti altri. Es. durante lo "sbarco" dall'elicottero (quando Blane spegne la luce ed apre il portello), o nel "litigio" fra Schwarzy e Weathers- E ancora, durante i dialoghi subito dopo le prime due morti, durante la scena del "rasoio" e nei vari altri confronti fra i personaggi. Ora mi sovvengono anche la scena in cui Billy scopre i cadaveri scuoiati. E quella del dialogo fra Schwarzy e, sempre Billy, subito dopo la megasparatoria "c'è quella valle [che bla bla bla...] ma non consiglierei nemmeno ad un condannato a morte".Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Nell'ultima parte, però, la qualità media cala ma dipende proprio dal film.
Su VPR vedremo (al momento non posso usarlo). Sul 50'', e nonostante tutto, la resa appaga. Come ho già detto la sensazione d'artificiosità spunta, a volte. E in certi passaggi vedi chiaramente la "patina" di grana smerigliata con sotto le figure in movimento. Ma alla fine non siamo nemmeno a livello di Atto di forza e, soprattutto, lo spettro d'un video squagliato e pieno di scie alla Rambo è lontano anni luce.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Per cui ribadisco che le recensioni negative sono davvero esagerate, e quindi mi scuso per cesti post "assolutisti" nel dialogo con Vincent. Le sue considerazioni erano tutte corrette.
Ora non è che abbia cambiato idea sul DNR, beninteso, e infatti penso che senza filtro la resa sarebbe stata formidabile: cioè naturale al 100% e "da pellicola". Ma in effetti questo è un trasferimento particolare che merita una valutazione attenta prima di essere giudicato.
Eheh, quello di Predators è -clamoroso-: ha una granina iperfine "intrecciata" ad una dettaglio fantastico. Ed è tagliente in un modo che, dopo 3 anni di HD, ancora riesce a sbalordirmi.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Quelli degli Alien rendono male perchè imho sono zoomati. Però almeno Aliens ha la grana che dovrebbe avere...
nel senso che si vede maluccio...ma come leggi sopra Dart ha dato una possibile spiegazioneCitazione:
Originariamente scritto da marcocivox
...anche Highdefdigest stronca il video.
http://bluray.highdefdigest.com/3429...eredition.html
Certo, non nominare i molti, ottimi primi piani è quasi disonesto nei confronti del trasferimento. E la piattezza/poco dettaglio del nero (nell'ultima parte) c'erano anche nell'altra edizione.
Giustissimo bastonare il DNR, e mettere ben in chiaro i suoi effetti: ma nella valutazione non puoi ignorare (quasi del tutto) i parametri che compensano. Compreso l'uso non catastrofico del DNR stesso.
a dire il vero anche in questa recensione ne parla dei diversi lati molto positivi,compreso proprio il dettaglio e texture:
Sì comunque come detto da Vincent e luctul, anche loro confermano che hanno usato un nuovo master hdCitazione:
On this hi-def presentation, the benefits are fairly clear in many exterior shots where foliage is distinct and excellently detailed. The finer lines in clothing, weapons and the alien costume are terrific while facial complexions are often revealing with beautiful, lifelike texture. Colors are nicely saturated and clean, with primaries looking really vibrant but not overstated. While I couldn't detect any edge enhancement, I did notice sharpening tools were in definite use. Thankfully, it wasn't to the point of annoyance, but it's still there.
Si infatti.Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Però quando si lamenta delle scene con Weathers etc. non dice che le scene buone sono molte di più.
Quanto al master, credo anch'io sia nuovo. E non so cosa darei per vederlo "DNR-free" ;)
Nessun problema, anzi sono felice che dopo la visione ci siamo capiti ;)Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Nemmeno io, ma come giustamente hai detto:Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Ora sono curioso di sapere com'è la resa su un vpr ;)Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD