Ciao volevo sapere se esiste su questo modello una funzione di Pip per vedere contemporaneamente due sorgenti (se si con quali funziona?) e se il cambio canle del digitale terrestre e' veloce.
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Ciao volevo sapere se esiste su questo modello una funzione di Pip per vedere contemporaneamente due sorgenti (se si con quali funziona?) e se il cambio canle del digitale terrestre e' veloce.
Grazie!
ho notato che ancora ci sono dei dubbi sul trumotion che comunque vi ricordo che va usato su eventi sportivi (ricordate la pubblicità sony con kaka) perché i film sono registrati a 24fps quindi trumotion non serve, anzi rovina la visione, a mio modesto parere è una trovata commerciale....io posseggo un sony serie e4020 50hz (a breve sarà lg le8800) e non vedo necessità di motionflow (che sul mio tv non c'è) o trumotion che sia. vedo partite con sky hd o su rai sd, motogp sd e f1 hd e non ho mai visto in due anni una cosa che assomigliasse a una scia dovuta alla velocità dell' immagine ma solo dovute a trasmissioni di scarsa qualità tipo campionato brasiliano su SI, cosa che invece ho notato su molti plasma non top di gamma di vari amici anche con segnale hd.:(
ricordo anche di aver letto tempo fa che pure sony ha problemi di artefatti sul motionflow....
penso sia inevitabile perché aggiungendo frame inventati dal tv tra due frame reali è facile che il frame aggiunto non sia sempre adatto a quello successivo....per come la vedo io trumotion sarà sempre spento
E' proprio perchè sono pochi fotogrammi per secondo che l'interpolazione è fondamentale per ridurre il blur...chiaramente l'alterazione di fluidità può piacere o meno ma i benefici sulla definizione nelle sequenze dinamiche sono indubbi...Citazione:
Originariamente scritto da andrebollo
Su gli lcd in assenza di algoritmi di interpolazione tipo il truemotion la risoluzione su scene dinamiche cala a 300 linee dalle 1080 iniziali...;)
Lorenzo.
Credo che il PiP non ci sia, ma non prenderlo per oro colato.
Noooo... che peccato escludere questa funzione alla quale ormai non potrei rinunciare!!! grazie per l'info, anch'io non l'ho trovata nemmeno nel manuale ma volevo esserne certoCitazione:
Originariamente scritto da Telstar
Lorenzo entro qualche giorno riesci a postarci le tue impressioni sull'8800??
Sopratutto ad evidenziare se vi siano difetti di banding (in tal caso in che misuro incidono) o meno; implementazione del trumotion, qualità dei neri, omogeneità dello schermo, colori ecc, qualità video in HD, qualità video in SD (DTT-SAT).
Sia chiaro non voglio farti perdere tempo ma magari se riesci a postarci le prime impressioni.:)
allora io vi parlo da possessore da circa 10gg del 47.
dopo una taratura...direi che mi piace proprio tanto!
i difetti di cui tutti parlano si riducono drasticamente dopo averlo tarato a dovere e cmq si notano se si guarda la tv da un angolo di quasi 180 gradi.
per il resto devo dire che con i segnali HD è fantastico, nei giochi io non ho notato ritardi causati dall'imput lag e graficamente rendono alla grande!
con i segnali Sd non si comporta male, anzi, molto meglio del mio vecchio 26 hd-ready.
a tornare indietro...lo ricomprerei subito!
Intanto grazie per le tue impressioni.
Per cui guardandolo di fronte il banding praticamente non lo noti mai??
Notato halos?
Il trumotion conviene tenerlo al minimo?
In dtt che voto gli daresti, nel senso con un buon segnale si vede bene?
Grazie
guardando di fronte, non noto nessun difetto particolare.
il truemotion io lo tengo disattivato, secondo me è meglio.
io ho un buon segnale e secondo me si vede fin troppo bene per essere un pannello da 47 pollici full-hd dove arriva un segnale che come si sa fa pena
Peccato il prezzo, per me altino.Citazione:
Originariamente scritto da gsxlito
Grazie magichicco...Citazione:
Originariamente scritto da magicchicco
Oggi sono stato al MW e dopo 20 minuti di colloquio con il capo reparto ha acconsentito a mettermi accanato un 47LE8800 e uno Sharp LE820, provati sia in HD che SD, abbassando anche (di molto) le luci nell'angolo della "prova". Sharp regolato con qualche regolazione ad occhio. Sull'LG ho messo subito la modalità THX film e mi son detto... oddio...
Il bianco del video LG dove c'è la schermata appunto tutta bianca con la scritta LG in mezzo era diventato color panna...
Poi però guardando bene tutti gli altri LG mostravano la pelle umana di un bianco lucino, mentre questa aveva un bel carne naturale. Forse ci siamo ho pensato... Altre regolazioni leggere sempre ad occhio e via con il test.
In HD secondo me si equivalgono abbastanza, nel senso che come visione d'insieme preferisco molto l'LG allo Sharp, il cui giallo a volte è veramente troppo troppo giallo e o io non sono abituato e ho sempre visto tutto male o è davvero sballato. Tuttavia attivando il truemotion dell'LG si sono presentati non pochi difetti, scritte ballerine e comparsa di alcune scie discretamente visibili. Disattivandolo però la visione ne guadagna molto e a mio parere era veramente ad alti alti livelli.
Poi ho messo su canale 5 in SD e lì... Beh l'LG non è sicuramente uno dei migliori tv per guardare la definzione standard, ma comunque l'ho trovato molto avanti rispetto allo Sharp che con questa definizione faticava veramente tanto...
In definitiva ho visto nell'LG 8800 veramente un gran televisore e, mi sbilancio, forse il LED migliore attualmente sul mercato. (aspettando 9705 e NX900)
nx 900?:confused:
Sicuramente intendeva l'HX900:)
Certo HX...
Certo HX...