Arrivato il videoproiettore !!:)
ragazzi qualcuno posterebbe i settaggi del proiettore ? giusto per avere un confronto con quelli di default.
Inoltre qualcuno ha provato il 3D ??Che occhialini adoperate?
Visualizzazione Stampabile
Arrivato il videoproiettore !!:)
ragazzi qualcuno posterebbe i settaggi del proiettore ? giusto per avere un confronto con quelli di default.
Inoltre qualcuno ha provato il 3D ??Che occhialini adoperate?
Ciao a tutti, sarei intenzionato anch'io a prendere l'Optoma HD600x fra poco, sarà il mio primo vpr! :D Volevo soltanto porvi una domanda: secondo voi ci sono dei miglioramenti nel vedere un film a 1080p anche se in downscaling, oppure è meglio guardare un film in 720p nativo? Grazie.
Sarò pessimista ma credo proprio che non riusciremo mai a vedere una cippalippa in 3D, vorrei fare qualche test con nVidia 3d vision, ma non ho un pc adatto nè il kit. Spendere 100€ per una cpu quad core, altri 100 per una gtx 260, e 130 per il kit e poi scoprire che non è compatibile non è proprio un'emozione che voglio provare nella vita.Citazione:
Originariamente scritto da CosasNostras
bisognerebbe trovare un'anima pia che ci faccia provare.
per quanto riguarda gli occhiali optoma non sono ancora in commercio in italia... e chissà se lo saranno mai!!!
cmq io ancora non ho capito se potremo mai vedere un bluray 3d con questo vpr tramite htpc.
so solo che se provo ad impostare powerDVD 10 3d mark II in output la conversione 2d-3d a 120hz mi dice che non è compatibile con l'hardware. non ho capito se è un problema di proiettore o di scheda video...
Io l'ho collegato ad un Lettore LG BD560 e con i bluray trovo migliore l'immagine a 1080p downscalata dal VPR, perché mi sembra che ogni tanto, a 720p, vi siano dei pixel che vanno per i fatti loro ( credo dovuto al lettore bd ).Citazione:
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
Cambia il discorso per i dvd che li preferisco upscalati fino a 720p dal lettore.
Quindi, io direi che è difficile dare una risposta alla tua domanda, perché dipende molto dalla catena video e dal tipo di supporto video.
Consiglio finale: Provare e vedere con i propri occhi.
grazie
comunque mi trovo molto bene col proiettore........l'unica pecca è che proiettando sul muro bianco (per ora) non riesco a settare bene le impostazioni.....le scene al buio/scure non mi sembrano il massimo............ho provato ad aumentare la luminosità ma ottengo un compromesso:) (le scene di giorno a questo punto vongono troppo luminose:D ).
Idem!!! ancora non riesco a settarlo bene. nelle scene molto luminose ho delle strane "zone a macchie" colori molto poco reali. se abbasso la luminosità e gioco col contrasto riesco ad avere buoni colori, ma poi le scene risultano molto scure.Citazione:
Originariamente scritto da CosasNostras
ho provato un DVD tester per la regolazione ma non mi ha dato i risultati sperati. sarà che ancora devo capire bene come adoperarlo... :)
Appena posso posto degli esempi così da farvi capire il mio problema, magari qualcuno mi aiuta...
PS cosasnostras edita il tuo messaggio ed elimina il quote integrale, è vietato dal regolamento, rischi sanzioni...
E' uscito questo prodotto "Optoma 3D-XL Adapter Adds Blu-ray 3D Support to 3D-Capable Projectors" con il quale è possibile utilizzare il proiettore in 3d si fa riferimento al hd66 ma si parla di base installata già predisposta per il 3d quindi dovrebbe andar bene ..il problema è il prezzo si parla di $ 399!
questo credo che sia per collegare al proiettore un lettore bluray 3d. Insomma lo rende compatibile a questo punto con HDMI 1.4 dei lettori bluray 3d. Magari tramite HTPC si riesce a fare senza. Di sicuro bisogna fare delle prove. Cmq se l'unico modo dovesse essere comprare quell'aggeggio, direi che optoma mi delude. Mai visto un adattatore che costa quasi quanto il proiettore.Citazione:
Originariamente scritto da best85
Ragazzi ho ordinato il vpr!!! :D :D :D
Sono contento, non vedo l'ora di provarlo! :)
Io utilizzerò come sorgente un pc, vedremo quali risoluzioni di vedranno meglio, per adesso non ho nemmeno un film in HD! :stordita:
Riguardo alla storia del 3D, se il proiettore riproduce i 120 Hz io credo che basti una sorgente 3D "già pronta" che si possa vedere il tutto, con questo intendo dire un pc con relativo hardware, poi non so i lettori da tavolo in che modo si interfaccieranno! Sò solo che se è possibile collegare gli occhialini direttamente al pc non credo ci siano grossi problemi! Non so se acquisterò però il kit Nvidia o aspetterò la controbattuta di Ati, che sembrerebbe essere più aperta, vedremo! Per adesso ho ancora la questione del telo da risolvere! (http://www.avmagazine.it/forum/showt...=172983&page=3)
Allora ci provo io....Citazione:
Originariamente scritto da CosasNostras
Tenete presente che li ho regolati ad occhio, non sono un esperto e i miei gusti possono essere discutibili :O .
Per il momento vedo BD e digitale terrestre con i seguenti parametri:
luminosità 51
contrasto 52
colore 47
tonalità 50
nitidezza 15
degamma film
image ai off
temperatura FREDDO
brilliant color 6
Avrei il piacere di provare anche alcuni vostri settaggi ;)
Ottimo!!! provo stasera e ti dico le mie impressioni, oltre a postarti i miei settaggi.Citazione:
Originariamente scritto da sawine
Beh nVidia 3d Vision bisogna ancora capire se è compatibile col nostro proiettore. Ati sembrava dovesse far sapere qualcosa in estate ma niente ancora. Secondo me sono in alto mare...Citazione:
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
Alias, se con i miei settaggi ti esplode la lampada, io non mi ritengo responsabile :D
Tieni presente che il mio ambiente non è trattato e le pareti sono chiare.
Il tuo invece?
:D:D:D le mie sono azzurre... insomma, non cambia molto, si traggono benefici dal blu in poi credo...Citazione:
Originariamente scritto da sawine
Non preoccuparti, in ogni caso non puoi essere messo peggio di me a riflessi: tupplur bianca, quindi niente bordo, niente retro nero, pareti chiare, proietto da 4m circa e forse devo ammettere che 4m con tutti i nostri lumens sono un pò pochini... nelle scene molto chiare nella mia stanza (oscurata totalmente) diventa mezzogiorno...
Ciao sawine, Pronto?
ho provato i tuoi settaggi ed è come temevo: nelle scene molto chiare, soprattutto, che so, un cielo di giorno nuvoloso, una forte luce che illumina un volto, la casacca giallo fosforescente degli arbitri nelle partite di calcio, non noti delle macchie clamorose nei colori? Non colori graduali e naturali, ma nette separazioni surreali tra varie tonalità dello stesso colore? non so se ho reso l'idea. Volevo fare qualche foto, ma non sono in grado di farle... non si vede una cippalippa.
Se noterai questa cosa, e credo di si, ti dico che risolvi molto già eliminando il brilliant color, ma non risolverai del tutto.
ti posto i miei settaggi:
luminosità 50
contrasto 42
colore |
e }nel mio menù non ho queste due voci.
tonalità |
nitidezza 15
degamma film
image ai off
temperatura FREDDO
brilliant color 0
ovviamente anche io ad occhio, più che altro modificando i parametri con i fermo-immagine delle scene che mi sembravano peggiori a livello di colori, con grandi chiazze di colore surreali. fammi sapere...
PS avanti con i settaggi, aspettiamo altri pareri... questa comunità dell'HD600X è troppo silenziosa :) ci dobbiamo sviluppare un pò, soprattutto confrontandoci sulle esperienze 3D, bisogna provare, provare, provare e provare.
Beh, innanzi tutto una tela grigia o addirittura nera potrebbe esserti utile, per questo anch'io sto aspettando a prendere il telo, voglio prima testare per bene il vpr (che ancora deve arrivare)!Citazione:
Originariamente scritto da alias86
Per quanto riguarda il 3D invece, se gli occhialini vengono interfacciati direttamente al pc (dovrebbero essere usb) il problema non dovrebbe porsi, perchè il vpr si troverebbe soltanto a dover riprodurre un segnale video "così com'è"! Questo in teoria, poi nella pratica è tutto da provare! :)