Vedrai che con un video codificato in AVC andrà...;)
Visualizzazione Stampabile
Vedrai che con un video codificato in AVC andrà...;)
Sto' cercando un lettore multimediale ma anche un lettore bd, avrei pensato di prendere l'lg390 che fa entrambe le cose per avere meno cavi, ingombro ed un solo telecomando; tuttavia leggendo le prime 10 pagine di questo threat mi e' venuto il sospetto che non legga bene alcuni formati video;
e' equivalente ad esempio ad un lettore multimediale tipo il "WD tv live" nella riproduzione dei formati video ed audio, oppure fatica a leggere qualcuno di questi formati? Grazie
Ciao a tutti
mi servirebbe un chiarimento.....dovrei fare un aggiornamento firmware ad un sintoampli e viene richiesto di farlo attraverso un lettore cd/dvd con uscita digitale e sampling a 44.100 khz...
Ora io tra le mani ho solo l'LG BD390...mi chiedevo (e chiedo a chi ne sa più di me !) se lo collego via ottica che sampling di uscita ottengo ? Nel setup trovo solo 48 KHZ o 96.....
Grazie!!
Riporto anche di qua: Dovrei aver risolto il problema di lettura di alcuni DVD che il lettore rifiutava:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2413
Non ho avuto problemi coi DVD, finora, ma vorrei impostare anch'io..Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
però in Impostazioni-> Audio non trovo nessun Menu disco, nè tantomeno Originale...:confused:
Parli del Menu generale che appare all'accensione, o di altro?
:muro: Please, fammi capire......
Grazie
Perdona l'inesattezza pennywise: devi andare su impostazioni -> lingua e lì setti menu disco su Originale.
Modifico anche il post sull'altra discussione.
Grazie:)
In effetti devo averlo impostato la prima volta, perchè era già così ed io non ho infatti mai avuto problemi (sarà perchè di DVD ne vedo molto pochi......;) )
Sono praticamente convinto ad acquistare questo lettore, ma prima di farlo ho un dubbio da fugare e devo esserne sicuro al 100%.:confused:
Siccome intendo escludere dalla configurazione audio (5.1 analogico direttamente dalle uscite del player) sia il centrale che il sub, devo essere certo che il bd390 lo permetta.
Mi riallaccio al post n. 97 di alucarelli, ma siccome sul web ho letto di un utente che ha confermato tale possibilità, chiedo a voi possessori una risposta certa, magari facendo materialmente una prova nel menu del lettore (simulaldo un 5.1 analogico).
Grazie a tutti.
Non mi risulta. Dal menù audio puoi settare il lettore come 2.1 o 5.1, quindi una configurazione 2 front e 2 surround non è prevista.
Salve a tutti
premetto di essere piuttosto impreparato in materia per cui chiedo in anticipo scusa per eventuali inesattezze o banali dubbi che potrei manifestare e vengo al mio problema.
Possiedo il lettore in questione che ho collegato tramite hdmi e cavo ottico ad uno switcher ottico-hdmi (più precisamente questo http://www.atlona.com/4x1-ATLONA-HDM...-Support.html).
Lo switcher è a sua volta collegato ad un Sony dav-is50 http://www.sony.it/product/hcs-surro...layer/dav-is50 tramite ottico oltre che ovviamente al televisore tramite hdmi.
La questione è questa: quando faccio il test degli altoparlanti quelli posteriori non emettono alcun suono ...come se non esistessero. Ho provato praticamente tutte le possibili impostazioni sul lettore lg ma nulla.
Preciso che ho anche una ps3 collegata allo switcher sempre tramite ottico e hdmi e non ho nessun problema.
Chiedo quindi a persone esperte e competenti come voi aiuto, per quanto possibile, in merito.
Grazie in anticipo per l'eventuale supporto.
Parli del test dal menu del lettore? Se è così, è normale. Quel test serve per verificare le connessioni analogiche multicanale del lettore. Se invii un PCM multicanale (che è il suono test del lettore) via ottico, avrai in uscita un PCM stereo e quindi suoneranno solo i frontali.Citazione:
Originariamente scritto da chr0m
Meno male... grazie mille per la risposta :)
ragazzi, sono in procinto di prendere questo lettore.
ho qualche domandina da fare a voi esperti:
premetto che la tv che ho è uno Sharp hdready, quindi 720p max e
l'ampli è un Onkyo senza HDMI
collegando il lettore alla TV con il component mi pare di aver capito che con alcuni dischi la tv potrebbe non ricevere il segnale a 720p, è esatto?
usando invece l'HDMI non avrei problemi. Ma la mia tv riceverà anche il segnale audio oppure posso escluderlo e mandarlo solo all'ampli tramite digitale ottica e/o multichannel?
thanks
Per l'audio non so dirti. Per quanto riguarda il discorso component: perché dovrebbe essere così? Con quali dischi?Citazione:
Originariamente scritto da toffa
Che io ricordi di aver letto, l'uscita a 720p via component dovrebbe essere sempre disponibile...
ho dato una letta veloce e sul manuale mi pare di aver capito quello che ho scritto poco sopra. Ma questo non è fondamentale, l'importante è che in HDMI non mi passi l'audio alla TV ma solo sul multichannel, altrimenti ogni volta devo mettere a zero il volume, du palle:DCitazione:
Originariamente scritto da mauromol