La notizia , riportati da tutti i siti del settore , deriva da dichiarazioni ufficiali di Adobe.
Quindi non sono rumors.
Visualizzazione Stampabile
La notizia , riportati da tutti i siti del settore , deriva da dichiarazioni ufficiali di Adobe.
Quindi non sono rumors.
E chi ha parlato di "rumors"? La scemenza enorme della notizia riportata dal sito dei fanboys era che "Adobe è disperata". L'articolo che hai linkato tu racconta tutt'altra storia. Le parole di Ludwig sono molto sensate, credo sia difficile obiettargli qualunque cosa. Cinque esempi di siti non renderizzati correttamente nei 2 minuti della keynote di Steve Jobs dovrebbero aprire gli occhi a tutti.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Ma sembrerebbe che a molta gente piaccia autocastrarsi...
Comunque sia , Adobe è disposta a dare il codice sorgente , al di là del sensazionalismo di certi siti , non mi sembra una notizia da poco.
Tuttavia , credo che Apple non implementerà lo stesso il flash.
:)
Quello che fai notare tu gli occhi doveva aprirlri alla Adobe, mica a qualcun' altro, e lo ha fatto. Il titolo relativo al calo delle braghe è sicuramente sbagliato/esagerato, ma inquadra il problema perfettamente.Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Ti sei chiesto per quale motivo uno come Jobs, ritenuto anche dai denigratori di Apple un Re della comunicazione, si mette a fare la presentazione dell'Ipad continuando imperterrito a far vedere siti con il mattoncino blu per l'assenza di flash? Uno che in un keynote controlla anche tutti i dettagli più micro-micro-scopici possibili e immaginabili? Era voluta l'attenzione su quel problema, mica è stata una gaffe di navigazione
Scusate, non mi viene proprio in tasca nulla a difendere Adobe, visto poi che flash non lo amo affatto. Ma tutti gli articoli che avete linkato lo dicono chiaramente: Adobe darebbe il codice sorgente esattamente come fa con tutti gli altri. Nessun trattamento di riguardo ad Apple!Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Quello che fa di solito Adobe , non lo so , però mi ricordo una notizia di qualche mese fa in cui si riportava del "braccio di ferro" fra Apple e Adobe dove quest'ultima non aveva alcuna intenzione di concedere sto codice sorgente.
Rapporto a quanto detto , pare proprio che adobe si sia "arresa".
Firefox per i dispositivi mobili.....
“Abbiamo deciso di disattivare il plugin perchè influisce in maniera molto negativa sulle performance del nostro browser. Per il momento non è allo stesso livello dei nostri standard. Gli utenti che vogliono attivarlo in maniera sperimentale devono farlo manualmente dall’about:config del browser stesso”.
http://www.webnews.it/news/leggi/123...bile-per-maemo
"Il plugin per Flash Adobe inizialmente previsto è stato, invece, escluso (il suo utilizzo rimane opzionale) a causa di alcuni problemi di stabilità e alla resa non ottimale attraverso il browser".
Anche quando molti anni fa la apple per prima eliminò i floppy disk dai propri mac fu criticata aspramente...... oggi chi lo usa più il floppy?
Qui però ti sbagli durante il keynote jobs ha fatto vedere un filmato del browsing tramite iPad che era artefatto, i siti con il flash sembravano funzionare perfettamente, niente mattoncini... Giorni dopo, a causa di una sommossa popolare, sono stati costretti a mettere sul sito il filmato corretto con le parti flash dei siti mancanti.....Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
No, scusa ma ti sbagli...
Io il keynote l'ho seguito in diretta (non video, ma diretta blog) e il problema flash fu immediatamente riscontrato anche dal commentatore americano...
I mattoncini c'erano e come, proprio alla presentazione...
Confermo come dice barxo: i siti monchi si sono visti in diretta, quindi rimane il mio ragionamento di sopra sulla visibilità del problema
Secondo voi quindi sottolineare una mancanza dell' Ipad era voluto?io penso invece che flash è talmente obiquitario,tra filmati menù e pubblicità che non è stato possibile schivarlo..
Pyoung che senso ha mettere in mostra il difetto per poi far vedere un filmato contraffatto 5 minuti dopo in cui flash funziona alla perfezione sull'Ipad?
Sono andati sul sito del nytimes,perchè dovevano fare la gag delle news su Apple..
Ciao,
Gianluigi
Diciamo che sono stato impreciso...
Quando Jobs mostrava il pad che aveva in mano connesso al proiettore i mattoncini si vedevano.
Poi, sempre durante il keynote, quando ha mostrato il video dimostrativo del browsing di iPad, si vedeva per qualche secondo il sito del New York Times (sito pieno di flash) che funzionava perfettamente.
Quel video è stato poi messo inizialmente sul sito apple cosi come era (flash funzionante), e le foto dell'ipad mostravano dei siti dove ci sarebbe dovuto essere il mattoncino funzionati.
a seguito delle proteste di alcuni utenti è stato sostiuito da una versione piu realistica con i link al flash che non funzionava....
http://www.macrumors.com/2010/01/29/...-flash-content
http://www.macrumors.com/2010/01/29/...-compatibility
(macrumors non è un sito di fanboy apple, se devono dire che jobs ha fatto una cazzata lo dicono apertamente senza censure)
Detto ciò, io credo che la gente si stia concentranto sulla parte sbagliata dell'evento...
Quello che interessa ad Apple non è l'oggetto iPad in se, che è ancora acerbo ed incompleto.
Basta vedere il discorso della fotocamera, lo spazio per la camera nella cornice c'è (come sul ipod touch di ultima generazione) ma poi hanno deciso all'ultimo di non mostrare la funzionalità, non è ancora detto che la fotocamera/telecamera non ci sia, magari tra due mesi iChat mobile sarà pronto e la metteranno nella versione commercializzata, oppure la metteranno sulla versione successiva....
Il core dell'evento è il nuovo modello economico di distribuzione di contenuti (eBook, quotidiani e riviste) il centro dell'innovazione è lo store e le applicazioni. Precisamente come è avvenuto con la presentazione di:
iPod ed il relativo iTunes music store che ha cambiato radicalmente il modello di vendita della musica online (Apple è diventata il primo venditore di musica online)
iPhone/iPod Touch ed il realtivo Apps store, un successo planetario che ha portato miliardi di dollari nelle casse di Cupertino una delle poche imprese IT che continua a sfornare elevati utili anche in tempi di crisi.
Vorrebbero fare lo stesso con iBook ed il relativo store.
In merito al flash io lo reputo inutile cosi come è, e vista la notizia di firefox mobile che ho linkato prima, la apple anche sta volta sta facendo da apripista...
Per me... alla fine sono TUTTI SURROGATI .... :rolleyes:
Alla fine, prima o poi, si avranno sempre dei limiti rispetto ai Notebook o ai PC con i loro nativi OS..... :rolleyes:
Invece di "Sbattersi" a creare compatibilità e a "Far Girare" cose su OS e hardware "minori", imho, l'unica strada che "Taglia la Testa al Toro" rimane la miniaturizzazione spinta e la creazioni di device che facciano (sorry) uso dell'OS originale scelto ( sia esso Microsoft o Apple ) e del'hardware dei device standard di uso comune !!!
RIPETO ! Ad oggi, in campo Microsoft, un ASUS 1201N con W7 e assemblato in SLATE come il futuro HP o il futuro I-Pad SAREBBE UNA BOMBA che risolve qualsiasi problema, specie si gli aggiungessero anche le funzionalità Phone Edition !! :cool:
Roberto, sei andato a ripetizioni da Lapo? :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Voilà!Citazione:
Originariamente scritto da ugru
Inutile perdersi in altre considerazioni pseudo tecniche, hardware, software, telecamere e non telecamere.
Ciao.