Visualizzazione Stampabile
-
Io ho comperato il Roomba 780 per la nuova casa ma naturalmente non ho resistito a provarlo nell'attuale abitazione con parquet in tutte le stanze e di conseguenza tanti tappeti, anche grandi.
Mia moglie era molto diffidente e non lo voleva
In casa abbiamo l'aspirazione centralizzata che non ho installato nella nuova casa per sostituirla con il roomba
Risultato: nei primi due giorni di funzionamento non so più quanti cassetti abbia riempito (in sala abbiamo un tappeto di oltre 10 mq di superficie) tra lo stupore e il nervoso di mia moglie che ha dovuto ammettere come pulisse bene.
Per noi promosso. Poi lo proverò con maggiore attenzione, utilizzando muri ecc. ma una cosa è certa. Pulisce, eccome se pulisce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
prossimo step... gli cambio la vaschetta di aspirazione montando un cassetto di aspirazione Aerovac :eek: ...
Spettacolo, se si possono moddare ne compro uno solo per quello.
In primis lo overclockko :D
-
se non sbaglio da qualche parte sotto il pulsante di start c'e' la porta seriale di programmazione... e in giro mi pare anche di aver visto delle foto "strane"... secondo me si, si puo' manipolare :D ;)
-
Come si comporta il rumba con i tappeti alti?
Mi spiego, in casa ho un tappeto moderno fatto con tante frangette di cotone?
Lo só che ha il dispositivo anti inceppamento, ma sarebbe un tuttuno e le spazzole girerebbero sempre al contrario!
Nel dubbio pensavo di prendere l LG che a quanto pare se ha il panno montato non passa sopra ai tappeti!
Cosa ne pensate?
-
Penso che se l'idea è farlo spazzare dal robot l'unica è provare, se l'idea è di non farlo pulire... non si riesce ad arrotolarlo?
Io l'ho ordinato, :D :D, ma mi son fatto l'idea che non debba essere un mostro mitologico che gira per casa tutto il giorno e soprattutto tutti i giorni. Un paio di giorni a settimana al max, giusto per facilitare le pulizie alla domenica ed avere casa un poco pulita sempre. Io ho un tappeto difficile e quando so che il giorno dopo il drago si sveglia, la sera prima di andare a dormire darò un'arrotolata e via.
Piuttosto, idea malsana in ambito modding... non è che esiste un dispenser di igenizzante da collegarci?
Sarebbe il massimo se mi disinfetta il pavimento dagli animali... ho letto che fa miracoli con i peli di cani e gatti, io spero anche di furetti! :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo821
Come si comporta il rumba con i tappeti alti?
Se sono troppo alti li vede come un ostacolo. Ci sbatte contro e cambia direzione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Spettacolo, se si possono moddare ne compro uno solo per quello. ... :D
Se ti interessa veramente, guarda questo mio post precedente (http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=138) e vedrai cosa gli hanno fare :eek:
-
-
Ciao a tutti, io ho una casa abbastanza grande, circa 120 mq di cui la zona giorno di 60 mq in unico spazio; la mia paura è che il roomba, essendo più lento del samsung nel pulire non riesca a completare tutta la casa a causa dello scaricamento della batteria e non avendo la funzione di resuming ricomincerebbe tutto da capo senza riuscire in tal modo a completare mai l'intero spazio. Che ne dite?
Grazie
-
in teoria anche se si scaricasse prima di finire la pulizia, una volta caricato riprenderebbe il suo pulire casuale senza alcun calo di prestazione.
-
Sono d'accordo se si parlasse di una sola stanza, ma prova a immaginare un ambiente da 60 mq e altri due ambienti separati da 30 mq ciascuno. Mi pare di capire che con i lighthouse non procede in un altro ambiente se non ha terminato quello che sta facendo. Se riesce a fare l'ambiente grande e anche uno dei due da 30 mq, poi si scarica va alla sua base e una volta ricaricato cosa fa? fa nuovamente quello da 60mq (in quanto la sua base è posizionata in questo ambiente) e poi essendo casuale magari ritorna su quello da 30 precedentemente fatto senza però coprire così l'intero appartamento. Quanto dico ha senso? Si sa che autonomia ha in termini di mq? Quanti ne copre con una carica?
Grazie
-
io ne ho uno senza lightouse ma non ne sento bisogno perchè mentre lavo una stanza lui fa l'altra. Forse puoi fare quello che vuoi tu chiudedno la porta invece che usare i lighthouse oppure impostandoli come virtual wall ;)
p.s.
Credo comunque che sia abbastanxa intelligente da riprendere dalla stanza dove aveva interrotto. Qualcuno può confermare?
-
Non credo interrompa da dove ha finito, ad ogni modo non vedo il problema. Alla peggio un giorno gli fai fare la stanza da 60mq, il giorno dopo le due da 30mq, tanto per come pulisce non serve passarlo tutti i giorni imho
-
ma credo che se sta facendo la stanza 2 quando va in carica perchè scarico riprenderà dalla stanza 2.
-
Riporto la mie esperienza col samsung VCR 8855
Premessa ambiente 70mq, 3 gatti pelo lungo.
L' aspirapolvere in se funziona, lo uso da circa un anno credo.
Non è esattamente un intellettuale, riconosce male tutti gli oggetti scuri andandoci a sbattere, a volte si incastra sopra pedane porta asciugamani e affini o sotto letto termosifone, uno dei 3 gatti gli da la caccia facendolo girellare come un idiota, ha già rotto gli ingranaggi una volta perchè i peli di animali si incatrano nel meccanismo della spazzola principale, il motore forza e dà errore, il problema è che prima di dare errore ha già forzato abbastanza da creare qualche microdanno, inevitabilmente prima o poi si rompe.
Non è un sostitutivo dell' aspirapolvere, permette semplicemente di effettuare un pulizia quotidiana in modo da allungare i tempi tra un pulizia vera e l' altra.