Visualizzazione Stampabile
-
@folgore : rispondo alle tue domande.
1: un po di riflessi ci sono , ma niente di compromettente, senza ombra di dubbio rende il massimo con la stanza buia
2: si, esistono una serie di modalita da selezionare, fra cui AUTO, questa dovrebbe capire autonomamente cosa stai guardando e regolare la scene , altrimenti puoi impostare a mano quella che preferisci.
3: la porta 3d sync non è la porta usb. il trasmettitore ha una porta dedicata lasciano libera la porta usb per le periferiche. non so dirti come si comporta con un hub nei vari lavori che ho fatto in casa ho predisposto anche la cablatura LAN e la tv e conessa tramite rj45 al router, cosi come la PS3 e il futuro dbv-t recorder (piccolissimo OT , pensavo al fantec r2750).
@cappella : sto iniziando a imparare le funzioni del telecomado. Per ora sono riuscito a far funzionare tutto con il telecomando della TV.
Posso tranquillamente gestire l'ampli (SR-TX608) e la PS3 comodamente spaparanzato sul divano.:cool:
Ieri sera ho provato le funzioni internetTV. Spettacolare . la velocita di gestione è notevole e le applicazioni sono molteplici .
il canale FIFA l'avete visto nella foto, poi ci sono eurosport, youtube, wired, coming soon e una sfilza di canali tematici tipo moda, cibo, arte e poi non ricordo.
Ma è con i film che da il massimo.
Ho visto wolverine le origini in BD :sbav: in modalita theatre.
Mi manca da fare tutte le regolazioni. Sono un milione di voci da impostare.
Ho bisogno di un guru.
-
Mi sa che dovrai attendere che arrivi anche a noi per le regolazioni!!! :D
-
Non ha che da chiedere...:D
In linea generale, sulla base dell'esperienza con le ultime serie sony, e salvo poi conferma appena mi arriva, questi sono i punti fermi da cui partire per qualsiasi visione senza perdere le eccezionali doti di cui sembra disporre questa tv:
-scena cinema: migliore fedeltà cromatica e linearità di gamma
-luminosità 50: nero più basso senza perdita sulle basse luci
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
@cappella: ... sono riuscito a far funzionare tutto con il telecomando della TV...(SR-TX608)
Molto interessante! ;)
-
Il controllo tramite hdmi è ormai cosa comune...io controllo tutte le funzioni della ps3, ad esempio, tramite il tlc della tv...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
bhe io non ho una macchina fotografica cosi avanzata come quella dell'utente svizzero.
ma le mie foto le ho fatte . eccone un paio.
Interessante il posizionamento del trasmettitore 3D (se non ho visto male)... sembra quasi integrato, ma é stato possibile solo perché appeso a muro e quindi non attaccato allo stand?...
Complimenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
in casa, con l'altezza della tv in linea con gli occhi, secondo me sarebbe da tenere a inclinazione 0.
Domanda stupida, quindi è possibile anche tenerlo ad inclinazione 0 con la base monolithic?
A quel punto diventerebbe un accessorio meramente estetico no?
Grazie^^
-
Penso che sia esattamente solo un accessorio estetico! :)
-
Non solo, migliora le prestazioni audio funzionando da cassa armonica...
Lorenzo.
-
Si questo l'avevamo detto prima.. Però dal punto di vista della visione non aggiunge nulla..
-
Una base non può aggiugere nulla dal punto di vista della visione...;)
Lorenzo.
-
Intendo la possibilità di inclinazione! O mi sbaglio? Non è possibile anche con il normale piedistallo? ;)
-
Se non sbaglio si può fare anche con la base standard...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
bhe io non ho una macchina fotografica cosi avanzata come quella dell'utente svizzero.
Scusa se rompo.
Riusciresti a fare anche una foto lateralmente del televisore così mi rendo conto della profondità? So quanto è profondo e ho già visto altre foto, ma fatte in casa ed appesa al muro mai, sicuramente danno un altro effetto.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non solo, migliora le prestazioni audio funzionando da cassa armonica...
Lorenzo.
Anche se cmq un bell'impianto HT é d'obbligo... a mio parere... :D