Dipende dalla tua tv ;) , come è in grado di upscalare.Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
NO!Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
Visualizzazione Stampabile
Dipende dalla tua tv ;) , come è in grado di upscalare.Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
NO!Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
Fatti un piacere, spendi la metà sull'ampli investendo quello che risparmi su delle casse più decenti...ampli buono con casse scadenti suonerà sempre peggio della situazione inversa.Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Tranquillo, è già preventivata la sostituzione delle casse :cool:Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Solo che, per motivi di budget, la vorrei fare in un secondo momento.
Comunque intendevo 35w - 40w reali su cinque canali
Scusate ragazzi spostato alla altra sezione
sandro sei in una discussione ufficiale dove è possibile parlare solo del 919, se vuoi consigli di questo tipo devi postare nella sezione principale.
se vai sul sito pioneer nella pagina del 919 è possibile vedere una recensione da parte di un famoso giornale uscito il mese scorso mi sembra,Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
dove afferma che la potenza di uscita in regime continuo con 5 canali in funzione è di 17 watt a canale su 8 ohm e 30 watt a 4 ohm.
In effetti un po' pochini :(
finchè un sinto da 400 euro (il 919) eroga poca potenza lo posso ancora capire... il problema è per il fratello maggiore che costa molto di più e ha la stessa sezione audio del 919
Non prendete quei valori come metro di paragone per valutare gli ampli...
Parlare di uscita in regime continuo su 5 canali, in pratica, non significa granchè (durante un ascolto, quando si potrà verificare questa condizione? Mai...) se non vedere quanto fiato ha l'amplificatore. Inoltre, si sono notate svariate discrepanze in queste misure effettuate da diverse riviste (quindi, ognuno fa un po' a modo proprio quei test)...;)
comunque il 919 l'ho sentito con KEF e Mordaunt Short e la stanza era bella grossa, la potenza era sufficiente (il film era x men 2, pieno di effetti)
Appunto...;)
però comunque bisogna tenere conto del fatto che con pochi watt alcuni altoparlanti potrebbero non rendere, e questo è un dato scientifico, non un gusto personale... vale la pena rimarcarlo in questo thread
Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
Il catalogo Pioneer riporta:Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Video Scaler (analogico a HDMI) 1019 si / 919 no
Vuol dire che il 919 upgrada ciò che entra in digitale e lascia invariato ciò che entra in analogico e questi vengono mandati al tv che elabora autonomamente, mentre il 1019 manda alla tv un segnale già upgradato a 1080p da qualsiasi fonte gli entri?
Oltre a questo scaler, le uniche differenze sono 1 ingresso digitale coassiale e 1 entrata hdmi in meno, bastano per giustificare la differenza consistevole di prezzo (+/- 300€ :eek: )?
secondo me no, e infatti la recensione di stereoplay è molto categorica a riguardo... assegna al 819 e al 919 un miglior voto alla voce rapporto qualità prezzo, mentre il 1019 prende un voto inferiore
anche perchè a quel punto credo si possa risparmiare e cercare uno scaler esterno, giusto?