Visualizzazione Stampabile
-
Mi accodo a questa discussione semi ufficiale sul vpr in oggetto per chiedere ai fortunati possessori alcuni consigli.
Possiedo un vpr benq DLP w5000 ottimo vpr ma sicuramente di una fascia inferiore rispetto al JVC.
Dato che del 3d non me ne frega asolutamente niente stavo pensando di cercare un DLA-HD950/RS25 usato e tenuto bene per upgradare il mio impianto.
Immagino ne valga ancora la pena nonostante il modello sia per modo di dire "vecchio"
Quanto può valere un vpr del genere usato con un congruo numero d'ore d'utilizzo??
-
Che ne valga la pena e' sicuro, ancora oggi i modelli hd superano in 2d i modelli nuovi della serie x.... Sul valore non saprei dirti, credo sui 2000/2500 .... Almeno io lo venderei a questo prezzo con 260 ore all'attivo. Ciao
-
Ma secondo voi, 3d a parte, tra un DLA-HD950 e un X3.
Trattasi du un versus tra enry level della nuova generazione e il mid/hi level della generazione passata
-
NO, veramente trattasi di uno scontro tra un entry level della stagione passata ed un high level di DUE stagioni fa! ;)
Voto per il 950! :)
-
Evidentemente l'ho confuso con X30.
Sulla carta hanno tutti caratteristiche tecniche simili, forse la nuova generazione è più luminosa ma in un ambiente oscurato questo dato lascia il tempo che trova.
X30 ha uno street price intorno ai 2700€ mente si spera di poter trovare HD950 usati e tenuti bene a prezzi sensibilmente inferiori.
Mumble mumble....
-
IO forse sarei più cauto: tempo fa paragonavamo side-by-side un 990 con un X30 attuale e forse forse.... propenderei per il nuovo...
-
Dipende cosa intendi per sensibilmente inferiori! Bongrandrea li ha avuti entrambi quindi credo sia molto obiettivo!
-
anche io andrei molto cauto con certe affermazioni, ora sempbra che macchine di 2-3-4 anni fa vadano meglio delle nuove... io penso che la memoria faccia brutti scherzi... sinceramente ho un mio amico che ha un hd 100 e sostiene che non ci sono grandi differenze dai nuovi:rolleyes: , come dice airgigio direi di andare molto cauti... per me un la serie x va meglio della vecchia anche in 2d, l'unico che forse in 2d e' superiore per il nero e contrasto e' il 990 che era il top del top, ma come dettaglio e definizione senza radiance attaccato la serie x compresa quella dell'anno scorso e' leggermente piu' definita delle vecchie e il contrasto uguale. Abbina pero' una luminosita' maggiore piu' utile con schermi grossi e la cosa non e' da poco. Se poi sentimo gente come Luigi direi abbastanza esperta sul video e mi dice che in un cofronto diretto tra il 990 e il nuovo x30 addirittuara forse avrebbe preso il secondo direi che le differenze sono proprio irrisorie nel globale.
-
Gigio, non posso andarci cauto perchè di prove con i vpr elencati (x30, hd950, hd990) ne ho fatte tante , con PERSONALI SHOOT-OUT NEL MIO AMBIENTE, con i vpr tarati a puntino ,con le mie sorgenti (oppo93,radiance e bluray) e con il mio schermo (2,20mt di base!).....da queste comparative ne evince che l'X9 è superiore IN TUTTO,tranne che in luminosità, rispetto all'X30 (che ha il mio vicino di casa e che conferma anche lui!), che il 990 e' superiore, in 2D , all'X9 (potete leggerlo direttamente nel thread della mia saletta HT) e infatti , dopo averli avuti in prova entrambi, ho deciso di acquistare il 990 e restituire l'X9. Infine reputo l'HD950 (avuto anche questo) molto, ma molto simile all'HD990.....quindi SUPERIORE ALL'X30!
Imho gli UNICI DUE MOTIVI per preferire un X30 ad un HD950 sono: Luminosita' e 3D (sempre che quest'ultima feature interessi!) ;)
Ovviamente questo e' un parere personale, ma avendole viste di persona COME E DOVE VOGLIO IO, ho un'idea ben precisa sull'argomento ;)
Ovvio che un Hd100 (che ha un altro mio vicino di casa.....se non si è capito ho trasmesso io ai miei amici la malattia vpristica :D) non sta al passo con le nuove macchine, ma rimane pur sempre un'ottima macchina, molto poco luminosa, ma pur sempre ottima (soprattutto con schermi di 2/2,2mt di larghezza)!
-
Mi sa che più che chiarirmi i dubbi ne ho più di prima:confused:
Credo comunque che tutti i VPR citati compreso HD100 vadano globalmente meglio del mio benq W5000. Quello che ho sempre apprezzato dei LCoS è il dettaglio e la pulizia non proprio da primato sul mio attuale VPR
Per il resto credo sia soprattutto una questione di prezzo.
Un DLA HD950 senza troppe ore di utilizzo intorno ai 2000€ potrebbe essere ancora un discreto affare.
Si cominciano a trovare usati anche X3 anche se non ho ancora ben capito la differenza tra quest ultimo e il nuovo X30
-
...penso che il prezzo attualmente richiesto per un HD950 usato sia di circa 2400-2500 euro.
circa 2000 per un HD750
circa 1500 per un HD550
4000 per un HD990
li sto cercando anche io e queste sono le richieste. A meno di non trovare esemplari con qualche punto ?
Ovviamente .... ;):D
-
si, ma nel frattempo i film li vedi in TV ;) :D
-
Quindi secondo il gentile bongrandrea79:
HD990>HD950<=>X9>X30
Se l'HD950 sia meglio peggio o uguale al X9 non starei a perderci il sonno dato che anche sul mercato dell'usato hanno prezzi molto lontani.
Come già detto del 3d non me ne frega n'à mazza.
Sul discorso luminosità non saprei: il mio schermo è discretamente grande (113'' 16:9) e attualmente il mio VPR dichiara 1200 lumen ed un contrasto 10.000:1 (iris dinamico)
Con il JVC scenderei a 900 lumen ma dato che ha un tiro più corto riuscirei a guadagnare poco più di un metro di distanza (proietterei a circa 3.8 m dallo schermo)
-
personale "classifica" 2D:
HD990-X9-HD950-X30 .....pero' con 113" ....forse andrei di serie nuova ...mmmm! :rolleyes: è una dura scelta!
A sto punto prendi quello dove risparmi di +! ;)
-
Alla scuola autodidatta di videoproiezione ho imparato che il dato della luminosità è da prendere in seria considerazioni solo per prestazioni multimedia in ambienti non completamente oscurati.
Ovviamente non è il mio caso.
Certo che 113 pollici son tantini ma attualmete proietto con il diaframma a metà senza problemi di rilievo