Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
per il test guarda i link che ho postato prima per i test sull'upscaling, il migliore sembra essere il philips
Non metto in dubbio che il philips possa farsi preferire per qualche aspetto, però stiamo parlando di lettori entry level ! Non mi aspetto niente di particolare ed allora privilegio l'aspetto che secondo me rende il 370 più fruibile. Se cerco la migliore qualità guardo altri prodotti.
-
l'LG inoltra ha anche la riproduzione degli AVCHD , formato che a me interessa facendo del video editing HD
-
Secondo me ogni dispositivo ha il suo target, non esiste il migliore.
A esempio io per una persona che non ha esigenze di leggere supporti esterni da usb ho preso il philips che "pare" offrire una migliore qualità per la lettura dei dischi (dvd).
-
La mia piccola prima recensione sul BDP3000 dopo pochi giorni di utilizzo è questa: immagini buone, tempi di caricamento più che accettabili. Mi sembra un lettore molto "solido".
Per quello che costa è ottimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hurry
Sono andato a ritirare il player e come mi aspettavo niente 5000.
Ho preso l'LG 370 che, stando a quanto ho visto in esposizione, è il più venduto. Di philips ce ne sono davvero tanti, di samsung meno e di LG ne sono rimasti pochi (magari ne è pieno il magazzino :eek: ).
ma come hanno giustificato? sull'ordine c'è scritto 5000 o era scritto 3000?
-
La giustificazione è stata: il sito riportava informazioni errate, lo abbiamo già segnalato. In effetti ho potuto verificare io stesso che i prodotti in promozione in bundle con i film sono quelli del volantino.
Lo so che avrei potuto protestare ma non so cosa ne avrei cavato fuori alla fine.
Ripeto che per quello che costa vale comunque la pena.
-
annullata la prenotazione sul sito ho preso il 3000 sotto casa dopo posto le prime impressioni.
-
Continuo a ripeterlo dalla prima pagina: il "sugo" sono i 20BRD a un prezzo che dovrebbe diventare il riferimento.
Il lettore è "de gustibus"....
Aloha
-
è chiaro, ma dovendolo scegliere, ognuno si prende quello che più si addice alle esigenze no?
-
Ciao a tutti.. è il mio primo post e colgo l'occasione per salutarvi..
Ho letto con attenzione i pro e i contro da voi espressi per questa offerta e mi son convinto di acquistarlo... ma non solo per i 20 BD.
In effetti io lo collegherò ad un FullHD di 32 pollici (quindi non dovrei evidenziare i problemi dell'utente .. ora non ricordo il nome... che lo ha provato sul 52), inoltre il mio 32 pollici (Philips 8404) ha già un ingresso USB per riprodurre DivX su chiavetta ed è un "signore player" davvero entusiasmante la qualità video percepita.
Per cui ritengo che i pochi punti a sfavore evidenziati per questo BDP3000... non penalizzeranno la mia scelta.
Comunque appena avrò modo di provarlo vi farò sapere.
E' giusto che le scelte vengano fatte in rapporto alle esigenze e a ciò che gia si ha... come già detto da altri.
Ciao
-
non è giornata...... ho il lettore ma la tv del salotto nn lo vuole perchè ho scoperto dopo 5 anni che nn è HDCP compatible :D ke nerviiiiiii
-
scusate la domanda...... ma nessuno parla del samsung ?
-
E' discreto anche il samsung, diciamo che essendo una via di mezzo tra funzionalità e qualità non se lo fila nessuno... legge da chiavetta usb, però non ha il dts hd ma... non saprei come definirlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gamberetto
l'LG inoltra ha anche la riproduzione degli AVCHD , formato che a me interessa facendo del video editing HD
a quanto ne so io anche il samsung 1580 supporta gli AVCHD
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starful
Visto che a quanto sembra parecchi di voi stanno prendendo l'LG, fate un test per favore su DVD, Divx e Mkv per capire com'è la qualità secondo voi?
Ieri sera l'ho acceso e provato con bluray (eccellente), dvd (buono) e Divx (eccellente); avevo un mkv troncato (quello intero è di 8 gb e copiandolo sulla chiavetta è stato troncato a 4 per via del limite del file system) che non è riuscito a leggere. Posso immaginare che un file completo lo potrà leggere, visto che comunque il formato l'ha riconosciuto.
Ha pure una funzione di browser su Youtube, ma al volo non sono riuscito a fargli riconoscere la rete; dovrò riprovare con un pò di calma.
A prescindere dal fatto che, visto il prezzo pagato, qualsiasi lettore va bene, mi ritengo soddisfatto. Buona qualità e grande flessibilità.