Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Bene allora resto sintonizzato ;
I VTL mi hanno sempre incuriosito, mi piacerebbe confrontarli con Audio Research ...
PS 'azz ma abitate tutti a Parma ???
Audio Research li ho ascoltati al TAV quest' anno e quello precedente, e secondo me sono imbattibili: le elettroniche AR accoppiate con sub e satelliti Wilson Audio sono state di gran lunga la cosa che mi è piaciuta di più; mi accontenterei che VTL fosse in grado di non rendere blasfemo il confronto: sarebbe già molto. Stay tuned, come dici tu Ciao Carlo Antimo
P.S.: perché, chi altri c' è?
-
Concordo sul suono ARC e Wilson, peccato per gli 80.000 euro necessari per portarsi a casa tali giocattoli :cry:
Se non sbaglio anche Superslide è di Parma, o forse Modena, non ricordo bene :rolleyes:
-
riporto in alto questo 3d perchè mi è capitata l'occasione di prendere un mcintosh c45, preamplificatore stereo e 5.1 ch.
Io ho avuto modo di ascoltarlo solo in stereo qualche mese fa accoppiato a finale sempre mc e diffusori kiplsh serie palladium. in stereo mi è piaciuto abbastanza ma non mi ha esaltato. Cmq la mia domanda verte sulla sezione 5.1 ch, qualcuno ha avuto modo di sentirlo? Mi spaventa un po' la "velocità", ovvero la necessaria velocità per la riproduzione dei film, vorrei acquisire qualche informazione in più prima di fare l'affare. Ancora non so a che finale accoppiarlo ma se tutto va in porto probabilmente partirei con un marantz multicanale per poi proseguire nell'upgrade forse anche dei diffusori con delle focal Be..... ma questi al momento sono sogni.
grazie a tutti coloro che vorranno condividere un parere su questo preampli (per quanto ovvio lo utilizzerei con le uscite analogiche del mio oppo).
buona domenica
Giovanni
-
Il mio parere è sicuramente di parte, ma a me McIntosh piace un sacco, facilità di ascolto incredibile e piacevolezza del suono in tutte le sue forme.
Non ho ascoltato il c45, ma avendo il 136 non posso che consigliartelo, non sarà paragonabile ai pre top McIntosh, ma la timbrica è quella, pulita, brillante, ma sempre rotonda e coinvolgente.
I Mac costeranno cari, saranno oltremodo sopravvalutati, ma a mio avviso il loro fascino è immutato da decenni e radicato nelle fondamenta dell'alta fedeltà.
Non mi farei certo dei problemi di velocità o roba simile, ma poi alla fine i gusti sono gusti.
-
Grazie mille per il Tuo parere.
Giovanni
-
Che fine ha fatto SUPERSLIDE ed il suo confronto?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
I Mac costeranno cari, saranno oltremodo sopravvalutati, ma a mio avviso il loro fascino è immutato da decenni e radicato nelle fondamenta dell'alta fedeltà.
Quoto... Il multicanale Mc è qualcosa di strepitoso :cool:
Francesco
-
Vi aggiorno un po'.....
arrivato il mc c45 e collegato, momentaneamente in attesa di rimpolpare le finanze, ad un marantz mch che biamplifica i front, il resto della catena è quello in firma.
Che dire..... considerando che ancora devo mettere dei cavi adeguati, il tutto è collegato con del rg59.....:eek:
in mch mai sentita tanta spazialità e correttezza timbrica in 2ch, non aggiungo altro......:eek:
appena ottimizzato il tutto troverete le foto nel link della saletta con un commento degno di questo nome.....;)
ciao e auguri
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
Che dire..... considerando che ancora devo mettere dei cavi adeguati, il tutto è collegato con del rg59.....:eek:
in mch mai sentita tanta spazialità e correttezza timbrica in 2ch, non aggiungo altro......:eek:
Giovanni
Sono contento che anche tu sia entrato a far parte della famiglia Mac e soprattutto sono contento che il C45 ti piaccia.
Per quanto riguarda i cavi io li ho tutti autocostruiti con del cavo rg59 e le mie orecchie non sentono differenze con cavi così detti high-end da qualche migliaio di euro (provati cavi transparent ultra).
Il mio consiglio è quello di stare molto attenti con i cavi, lasciare da parte l'effetto placebo e fare considerazioni oggettive prima di investire somme considerevoli in cose che apportano modifiche infinitesimali.
Magari il mio è un'approccio da elettronico quale sono, ma sorrido nel vedere caratteristiche tecniche di certi cavi costosissimi che così come sono descritte possono solo intervenire negativamente sul messaggio sonoro.
Buone feste a tutti
-
Si, Caro Scomed, per adesso terro i cavi autocostruiti con rg59 (anche perchè sono ben 16 cavi tra 2ch e mch), saranno l'ultima cosa che cambierò.....;)
ma qui siamo ot...
tanti auguri
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
Vi aggiorno un po'.....
e in ht come si comporta? che con la musica abbia una marcia in piú non ne dubito...é sulla resa in ht che le voci sono discordo :confused:
grazie ;)
-
Al momento sono ancora in fase di sistemazione e regolazioni varie ma devo dire che la prima cosa che ho notato è stata proprio la velocità, gli effetti vengono restituiti con "dinamica velocità", tieni presente che il metro di paragone non sono le mie ex elettroniche ma il duo pre/finale top di denon (prova al volo fatta ieri a casa dell'amico). E se aggiungi che come sorgente ho l'oppo liscio e non una sorgente di pari livello....cmq dopo capodanno faro un resoconto dettagliato nel 3d della mia sala, manca ancora il mobiletto portaelettroniche e un altro paio di cosette... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Che fine ha fatto SUPERSLIDE ed il suo confronto?!
eccomi ho abbandonato un po il forum perche mi sto dedicando a chiudere definitivamente la mia sala cinema prima di perderci la testa
Dopo numerose prove ho ascoltato a casa mia per una settimana l'anthem statement d2v e ho deciso di prenderlo senza pensarci 2 volte.
Macchina fantastica,provata e raffrontata con altre macchine e' risultata vincente.
Finalmente sto utilizzando e sentendo una macchina tecnologicamente nata e progettata per gestire un impianto multicanale,che fa bene quello che deve fare ,il multicanale.
Mi spiego meglio.
La sensazione che ho avuto provando negli ultimi mesi vari pre a/v mch di buon livello e' che i costruttori si siano preoccupati talmente tanto di renderli competitivi anche nell'ascolto in 2ch che si siano dimenticati il motivo principale per cui un utente compra una macchina del genere,il cinema.
Chi spende certe cifre per oggetti di questo tipo cerca un miglioraramento netto nell'ascolto cinematografico ,e' questa la sua priorita',non nel 2ch,altrimenti spenderebbe la stessa cifra per un pre stereo.
Io con l'anthem ho sentito questo,una tridimensionalita del suono ,una trasparenza ,una pulizia,gli effetti audio che scivolano da un diffusore all altro senza mai lasciare vuoti.
Un sistema di equalizzazione professionale via pc che non fara rimpiangere il fatto di non avere un PAC per equalizzare l'ambiente ,cosa non fondametale ma di piu per far suonare bene piu diffusori in una stanza
La verita' e' che con le altre macchine tutto questo non c'era.
Una sezione video ottima che ti permette scaling a 1080 di notevole livello senza rimpiangere il fatto di non avere un proc esterno,tanto piu che i dvd andranno a scomparire(spero presto) quindi non so quanto converebbe oggi spendere 2000 euro o piu per un buon scaler.
Inutile dire che rispetto a prima riesco ad ascoltare a pressioni sonore sonore nettamente superiori senza che il suono indurisca o dia fastidio,e' questo per me e' fondamentale.
Infine vi dico una cosa non meno importante,.
La qualita' di un acquisto non e' determinata solo dal prodotto in se ma da chi lo vende.
Troppe volte si spendono tanti soldi per oggetti di alto livello e poi una volta portati a casa,se c'e un dubbio,un consiglio su una regolazione o un problema, bisogna o arrangiarsi o mandare fantomatiche email a distributori che ti fanno richiamare decine di volte per poi passarti il tecnico di turno che si occupa di 20000 prodotti che la sua azienda commercializza e che probabilmente conosce un decimo delle funzionalita' del prodotto che voi avete acquistato.
Anthem,ha una distribuzione ad oggi in italia veramente professionale.
La macchina la conoscono da cima a fondo,con una telefonata avrete qualsiasi chiarimento su qualsiasi dubbio.
ll mio negoziante e venuto a casa mia insieme all' importatore (nonche tecnico preparatissimo sull anthem) a tararmi la macchina prima di vendermela e mi ha lasciato in prova per una settimana la macchina,per cui lo spremuta in tutte le salse e non ho avuto nessun dubbio al momento di confermare l'acquisto grazie alla prova direttamente a casa,quindi se non l'avete cercatevi un buon negoziante che vi dia ' queste possibilita ' visti i soldi in questione,questo vale per qualsiasi macchina andiate ad acquistare.
Concludo dicendo che,io,da buon musicista, sono un po maniacale per cui ho deciso di prendermi un pre 2ch a valvole dedicato proprio perche mentre sul cinema cerco potenza e precisione sulla musica cerco altro,per cui vi dico che 'anthem anche sull'ascolto in stereo e' un ottima macchina ma mantiene le caratteristiche che ha sul cinema,e li va a gusti.
Io nella musica cercavo un suono che solo le valvole ti possono dare ed e' per questo che ho deciso di fare 2 impianti
Buon proseguimento,se volete qualsiasi info contattatemi in mp.
dimenticavo,c'e anche un interessante funzionalita' che permette di fare piu regolazioni sullo stesso ingresso,a seconda che stiate guardando un concerto piuttosto che un film,con equalizzazioni differenti mirate a migiorare il tipo di ascolto che state facendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
ll mio negoziante e venuto a casa mia insieme all' importatore (nonche tecnico preparatissimo sull anthem) a tararmi la macchina prima di vendermela e mi ha lasciato in prova per una settimana la macchina,per cui lo spremuta in tutte le salse e non ho avuto nessun dubbio al momento di confermare l'acquisto grazie alla prova direttamente a casa,quindi se non l'avete cercatevi un buon negoziante che vi dia ' queste possibilita ' visti i soldi in questione,questo vale per qualsiasi macchina andiate ad acquistare.
Confermo in toto le parole di Superslide 1965 in merito alla professionalità ed alla competenza / cortesia del Distributore ufficiale Anthem per il nostro Paese.
Troppe volte si da per "scontato" (e ci si lascia ... i denti) che un prodotto High End abbia una distribuzione, un service, un servizio pre e post vendita all'altezza di questo suffisso. E poi si scopre che di High c'è solo il listino e molta poca sostanza.
Pur avendo la possibilità di installare qualsiasi cosa, per i Clienti che ci chiedono un prodotto davvero valido sotto tutti gli aspetti, non è un caso che consigliamo proprio Anthem.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Sono stato a casa di Superslide la settimana scorsa, veramente un super appassionato e colgo l'occasione per salutarlo, ho avuto modo di vedere e sentire l'Anthem in azione, penso anch'io che macchine del genere debbano avere un'assistenza a livello di prima installazione, sono molto complesse e richiedono una competenza che non è alla portata di tutti per rendere al massimo. Questo però è anche un limite a mio avviso perchè anche un tecnico specializzato fa fatica in un pomeriggio a titare fuori il 100% da una macchina così quindi l'acquirente deve avere comunque una preparazione di base che non è alla portata di tutti. Riassumendo, anche se ti vendono una formula 1 per girare in pista e l'ingegnere ti dice come settarla non è detto che poi si riescano a fare gli stessi tempi di un pilota esperto, ognuno a i suoi gusti e per arrivare ad assecondarli deve sapere dove intervenire...
Molto spesso sento dire che non è piaciuto un apparecchio ma con un pre/processore del genere bisognerebbe averlo a casa un mese per poterlo dire, sono troppe le variabili che possono far suonare/vedere bene o male un prodotto del genere.
Questo discorso vale per l'Anthem e per tutti i pre/processori audiovideo, non basta avere un microfonino e una calibrazione automatica per raggiungere il 100%, sarebbe troppo facile...