Dipende da cosa cerchi un TV, ma in linea di massima direi di si.:D
PS: al momento un 47SL9000 costa uguale ad un 47LH9000...
Visualizzazione Stampabile
Dipende da cosa cerchi un TV, ma in linea di massima direi di si.:D
PS: al momento un 47SL9000 costa uguale ad un 47LH9000...
Ecco come promesso da tempo, Ecco i miei settaggi per questo Splendido SL9000:
1) Visione con Digitale Terrestre:
- MODALITA' IMMAGINI: Esperto1
- CONTRASTO: 90
- LUMINOSITA': 55
- NITIDEZZA ORIZ.: 80
- NITIDEZZA VERT.: 80
- COLORE: 60
- TINTA: 0
CONTROLLO ESPERTI:
- CONTRATO DINAMICO: Basso
- RIDUZIONE DEL RUMORE: Spento
- GAMMA: Alto
- LIVELLO NERO: Auto
- CINEMA REALE: Spento
- TRUMOTION 100HZ: Basso
- STANDARD COLORE: HD
- GAMMA COLORE: Wide
- OTTIMIZZATORE BORDI: Alto
- xvYCC: Auto
- OPC: Acceso
2) Visione Film Sky CinemaHD e BluRay(Coll. entrambi con HDMI):
- MODALITA' IMMAGINI: Cinema
- CONTRASTO: 95
- LUMINOSITA': 45
- NITIDEZZA: 70
- COLORE: 60
- TINTA: G5
CONTROLLO AVANZATO:
- TEMPERATURA COLORE: Caldo
- CONTRATO DINAMICO: Alto
- COLORE DINAMICO: Alto
- RIDUZIONE DEL RUMORE: Spento
- GAMMA: Medio
- LIVELLO NERO: Basso
- CINEMA REALE: Acceso
- TRUMOTION 100HZ: Basso
- GAMMA COLORE: Wide
- OTTIMIZZATORE BORDI: Alto
- xvYCC: Auto
- OPC: Acceso
3) Visione Sky CalcioHD(Coll. con HDMI)
- MODALITA' IMMAGINI: Sport
- CONTRASTO: 95
- LUMINOSITA': 65
- NITIDEZZA: 80
- COLORE: 60
- TINTA: G10
CONTROLLO ESPERTI:
- TEMPERATURA COLORE: Medio
- CONTRATO DINAMICO: Alto
- RIDUZIONE DEL RUMORE: Spento
- GAMMA: Alto
- LIVELLO NERO: Basso
- EYE CARE: Acceso
- CINEMA REALE: Spento
- TRUMOTION 100HZ: Alto
- GAMMA COLORE: Wide
- OTTIMIZZATORE BORDI: Auto
- OPC: Acceso
Per quanto riguarda i giochi, i settaggi variano da gioco a gioco...La modalità GIOCO è già buona di suo, bisogna modificare qualcosina da un gioco all'altro ;)
da come dici tu, sembra che "il modello scarso costa come il modello top...", io dico che bisogna valutare il pannello per le caratteristiche in base alle proprie esigenze...Citazione:
Originariamente scritto da Telefumo
sono contento che LG abbia fatto questa "scelta" di metterli allo stesso prezzo, anche se le tv sono mooolto diverse, io sinceramente nella mia scelta, non ho valutato minimamente LG 42SL9000 "contro" LG 42LH9000, ma avevo altre opzioni (sam B7000, phil PFL8664H), questo per dire che sicuramente chi opta per LG LH, prenderà come termine di confronto altri modelli...
il mio consiglio, visto che ho il 42SL9000 da 1 mese, e la "foga" iniziale dovrebbe essere passata, ti dico che se tornassi indietro, lo riprenderei sicuramente, anche se dovessi "incastrarlo" dentro ad un mobile, nel senso che io il pannello l'ho scelto partendo dalla caratteristica "estetica" (so che è quasi assurdo!) poi ovviamente ho cercato la qualità, ma quello che voglio dire è che sono strasoddisfatto della qualità di visione di questa tv, tanto da non volere di più... e l'aspetto importante che non si è mai guardato, tutti criticano il vetro davanti, ma qualcuno (io si) ha mai pensato quanto è utile in caso di "urto" contro un oggetto (magari solo un giocattolo...) lanciato per la stanza? io ho 2 bimbi (6 e 9 anni) abbastanza buoni e tranquilli, ma vi garantisco che quando invitano altri amichetti, mi sento moooolto più tranquillo ad avere una tv "antiproiettili"... ;)
scusate ma era un po che lo volevo dire...
@cris, grazie dei settaggi, appena riesco controllo
momard
Inoltre la presenza del vetro davanti rende la pulizia del pannello più veloce ed efficiente. Con tutti gli LCD mi sono trovato a fare delle acrobazie per levare la polvere dagli stipiti .
Beh, è innegabile che l'LH9000 rispetto all'SL è un full led local dimming, con contrasto di 5.000.000 a 1. E - estetica a parte - sapere di avere la possibilità di poterlo acquistare allo stesso prezzo dell'SL9000 potrebbe tornare utile a qualcuno (fino a due settimane fa c'erano 400/500 euro di differenza, l'effetto Natale).Citazione:
Originariamente scritto da momard
Per quanto mi riguarda, sono anche io indirizzato sul 47SL9000, dato che come te ho due bimbi piccoli...:D Solo che, dato che ci vedrò molto sport in HD, mi fa parecchia gola anche lo Zetone di Sony, il quale sembra assodato che sia uno dei pochi che risolve tutte le linee (1080), particolare fondamentale per godere appieno delle peculiarità dell'alta definizione anche nei film d'azione. L'unico cruccio è la visione con il Sony delle fonti SD, peculiarità fondamentale per me che ancora non ho nemmeno il digitale terrestre attivo nella mia zona, figuriamoci il DTT HD....
oggi compro la mia abituale rivista di Alta Fedeltà e trovo la prova di questo mio probabile acquisto che ritardavo solo per vedere le novità del CES del 7 gennaio.
A malincuore e inspiegabilmente, leggo che non accetta in nessun modo i segnali S-Video e ne composito.
Ne' tramite appositi jack (gialli) ne' tramite scart!!!!!!
Da una parte non mi interesserebbe in quanto il mio sinto li processo in HDMI ma sarei impossibilitato a collegarci macchinetta fotografica o psp o simili :cry: .
A parte questo ne esce molto bene, giusto un po' i neri non uniformi, ma con voti molto alti senza mai scendere sotto l' 8.
Aspettero', si parla addirittura di LG LCD a 400Mhz!!!!!!
dunque, io il segnale composito lo collego tramite adattatore scart (di cui la tv ha ben 2 ingressi...), e non vorrei dire una stupidaggine, ma credo che si trovino ancora degli adattatori scart con ingresso s-video... per quanto riguarda la psp, l'ho collegata addiritura con il cavo component.
purtroppo però questi ingressi sono solo sul retro del pannello...
per curiosità, mi dici in che rivista hai trovato la recensione?
grazie e buona befana a tutti
non so' se posso dare link, comunque basta dire AF e dovresto capire, la puoi sfogliare anche online ma non si vede un gran che'
da quel poco che sono riuscito a leggere (online), sembra che ne esca bene, e in quanto a connessioni si è beccato un bel 9...
leggendo la rivista, ne parla come buon televisore esordiente da parte dell' LG nel mondo dei LED, come uniformità del pannello si prende a malapena la sufficienza, le connessioni scomode, specialmente la malsana idea di mettere l'uscita cuffie dietro al centro (impossibile da raggiungere una volta appeso)
Per il composito scrivo testuali parole "unica assenza di rilievo è rappresentata dall'impossibilità di collegare sorgenti S-Video: anche le due prese scart non supportano questo tipo di segnale", poi se tu mi dici il contrario ancora meglio.
Seconde me i voti sono un po' pompati rispetto alla recensione scritta, comunque ne parlano tutti bene e penso che se cala di 200 euro sia il miglior televisore in commercio ottimo per SD che HD.
E poi che dire, esteticamente secondo me e' il massimo!
Vediamo domani al CES cosa sfornano, si parla addirittura di LG a 400 Mhz
parto dal presupposto che non sono un dipendente LG e non ho nessun "vantaggio" a difenderlo... ma secondo me chi scrive (parlo dei professionisti...) dovrebbe fare meglio il proprio lavoro (e questo è esteso per tutti i settori, non solo per l'elettronica...).
è vero che l'uscita cuffie è dietro, intanto c'è, poi in base all'esigenza, esistono anche delle prolunghe adatte... e non è stato detto che questo tv è compatibile con cuffie BLUETOOTH, che risolverebbero questo ed altri problemi...
per quanto riguarda il composito, devo dire che io l'avrei messo proprio lateralmente, assieme a cam usb e hdmi, per collegarlo infatti avrò bisogno dell'adattatore scart, che per via dello spessore mi troverò ad avere qualche problema (visto che il pannello è appeso a soli 29 mm dalla parete e non ci sta proprio...) per esempio, se avessi mai bisogno di resettare la ps3 (o acquistarne una nuova), mi partirebbe proprio con l'uscita video composito, e mi toccherà sicuramente attaccarla in un altro tv per passarla in HDMI...
comunque, ti garantisco che nella valutazione del pannello, io queste "probabilità" le ho valutate, tant'è che un altro potenziale tv sarebbe stato il philips 8664, e l'ho scartato a priori in quanto proprio la cam è inserita dietro al pannello (quasi al centro...) e quello si che sarebba stato un problema, in quanto con la media di una volta al giorno, la cam viene sfilata dall LG per inserirla in un'altro tv, e l'operazione viene fatta anche da mia moglie o i miei figli...
momard
oggi l'ho rivisto e lo trovo ancora piu' fantastico, poi ho visto i nuovi lg del Ces, e spero che cali il prezzo del 9000, visto che skype non lo uso e le altre cose sono solo sui modelli superiori piu' costosi.
Per le prese penso sia tutto risolvibile magari autocostruendosi uno scatolotto dove vengono portate le prese di maggio uso al lato tramite prolunga.
Adesso che ancora l'80% dei segnali sono SD penso sia il massimo, tra due/tre annetti vedremo........
Quoto tutto e rimango sempre più colpito dalla qualità del pannello ma soprattutto dalla gamma cromatica...I Colori sono davvero eccezionali...bisogna lavorarci su un po con i settaggi esperti ma il risultato è Allucinante...Io di giorno lo tengo sempre su risparmio energetico MEDIO(consuma circa 70W :eek: )...Se metto la retroilluminazione al Massimo divento cieco in pochi minuti :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da fabrizio_75
In serata vi posto i nuovi settaggi esperti per il cinema... ;)
PS: Ricordo a tutti coloro che criticano questo SL9000 che ha un pannello Retroilluminato 100% Omogeneo senza Clouding e senza luci spurie...E' PERFETTO!!!Io sarei uscito pazzo con un TV dal nero profondissimo ma afflitto da clouding o altro...ne avrei cambiati a decine!!!Meglio meno profondo ma tutto omogeneo!!!
A mio modesto parere, attualmente, è il miglior Edge-LED sul mercato!!!
Come Edge LED? Mi sa che ti sei perso qualcosa...;)Citazione:
Originariamente scritto da cris87
moderato' cosi' istichi al Monitor-War :D