Visualizzazione Stampabile
-
Allora ragazzi vi dico solo che se volete guardare il lato estetico vi dico che anche io di impulso avevo scelto l'sl.avendo pero' confrontato di persona i due panneli (li ho avuti a casa entrambi,ed ora ho lh)vi dico che non c'e' proprio partita.vittoria a tavolino per lh 9000.miglior audio complessivo,nero e contrasto senza paragone schermo anti riflesso,l'sl con il vetro da noie ed e' troppo riflettente.il local dimming poi fa il suo dovere cosa che non ha l'sl.
-
scusate, ma se LG ha fatto in simultanea questi 2 modelli che sono SL9000 e LH9000, è proprio perchè sono 2 modelli completamente diversi e non sarebbe stato possibile costruire un pannello "esteticamente" bello e slim, con una "tecnologia" fullled localdimming e raggiungendo cosi un ottimo nero e via dicendo...
mi sembra che con toni troppo personali, questa discussione tende a mettere i pannelli uno contro l'altro, e perda la sua bella caratteristica dove spiegava le differenze tra 2 ottimi televisori lcd retroilluminati a led.
momard
-
Citazione:
Originariamente scritto da momard
.. è proprio perchè sono 2 modelli completamente diversi e non sarebbe stato possibile costruire un pannello "esteticamente" bello e slim ..
D'accordo con te momard, ma la mia riflessione riguardava solo la cornice, non lo spessore. So bene che un full-led con local dimming non puo' essere slim! Ma hai visto la cornice del LH ? Improponibile ...
-
Ho potuto vedere il 42 pollici SL esposto al Trony. Esteticamente non male, trasmetteva in Hd ed era tutto super Ok. Mi ha fatto una bellissima impressione.
Purtroppo non trattano l'LH, ma eventualmente lo ordino da internet. Peccato perchè mi interessa troppo vederlo in azione.
Ho anche visto la Rai sul digitale terrestre su di un Lg al plasma con a fianco un Samsung Lcd che trasmetteva in parallelo col primo. Il plasma mi è piaciuto di piu'.
Infine ho chiesto al commesso perchè il nuovo Samsung serie 8 a led da 40 pollici costasse (da Trony) circa 600 euro in piu' dello stesso modello messo in vendita in molte rivendite online.
600 euro non sono uno scherzo, ci compro un secondo televisore. Mi ha risposto che su internet non era un acquisto sicuro, al chè ho ribattuto che forse era il caso che Trony aggiornasse il prezzo.
-
Scusate ragazzi, sapete dove è possibile scaricare il firmware aggiornato dell'LH9000? :)
Grazie!
PS: piccolo aggiornamento sull'upscaler: se il formato del divx è molto piccolo (tipo qualcosa che nelle dimensioni originali entra nei 15-18" di un monitor PC), l'upscaler fa un lavoro ottimo se penso alla risoluzione originale, pessimo dal punto di vista dell'effetto telenovela che è terribile. Il punto è che non credo ci sia una soluzione al problema, d'altronde sta "inventando" una risoluzione che non esiste, e questo da qualche parte si paga (a meno di non avere un film in BD).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ooo-rooze
Ma hai visto la cornice del LH ? Improponibile ...
bè anche a me piace esteticamente SL ma il vetro visto in 3 centri commerciali da troppi riflessi fastidiosi, ti lamenti che LH è brutto bè hai ragione neanche a me convince certo però nn così brutto come il philips 42PFL9664H inguardabile...
-
allora ragazzi tengo a precisare che la mia discussione non e' volta a creare antagonismi fra i due modelli citati ma la domanda posta chiedeva appunto, in base a gusti personali e caratteristiche tecniche,quale modello scegliere.se si guarda il lato prettamente estetico sono io il primo a dirvi che sl a livello design e' un televisore nel suo genere (slim appunto) molto particolare e bello.se invece uno mi dovesse chiedere a livello di come puo' risultare la visione tra i 2 pannelli vi dico che lh full led e' un altra cosa.ripeto ho tenuto 5 gg l'sl prima di riportarlo in quanto era difettoso.fasci di luce anormali forse clouding?
-
Citazione:
Originariamente scritto da CONTEMAX
... la domanda posta chiedeva appunto, in base a gusti personali e caratteristiche tecniche,quale modello scegliere.se si guarda il lato prettamente estetico sono io il primo a dirvi che sl a livello design e' un televisore nel suo genere (slim appunto) molto particolare e bello.
Personalmente preferisco trovare sempre un buon compromesso tra contenuto tecnologico e prezzo.
Eppoi, scusate ...... http://res.magnus.de/res/_2/3/6/9/113505.jpg piazzato in un contesto del genere non mi pare che le dimensioni "generose" della cornice stonino. Anzi.
Secondo la mia opinione si dovrebbe valutare, oltre che lo spazio a disposizione, anche l'ambiente nel quale il tv verrà inserito
-
Citazione:
Originariamente scritto da CONTEMAX
vi dico che lh full led e' un altra cosa.ripeto ho tenuto 5 gg l'sl prima di riportarlo in quanto era difettoso.fasci di luce anormali forse clouding?
A parte il difetto intrinseco, io li ho visti i due modelli, in negozio ok, ma con demo ad hoc, e io continuo a non vedere ste differenze; anzi l'sl mi risulta più brillante senza essere artificioso come effetto. tra l'altro ho letto recensioni in cui il local dimming dell' lh crea aloni intorno alle immagini; insomma è ancora da perfezionare.
Lo dico rispettando ovviamente la tua esperienza.
-
Io ho sfiorato l'acquisto del LH9000. E' vero è molto ricco di qualsiasi cosa, con un prezzo veramente incredibile.
Mi ha lasciato forti dubbi proprio quest'ultimo fattore, dato che un edge led di philips ad esempio, costa almeno 300-400 € in +.....e non si spiega per certi versi.
Comunque mi hanno spiegato che LG, ha puntato sui numeri (venduti), cercando di conquistare mercato che mi sembra Samsung abbia un po' saturato.
Cmq il tv è bello e credo sia il + completo nella sua fascia di prezzo, ma il dubbio che mi viene è : ma verrà sfruttato tutto quello che ha? boooooooooh!?!?!?
Cmq se ti piace esteticamente, (a me non è piaciuto) prendilo perchè al prezzo che trovi in commercio, fai fatica a comprare un edge led 100Hz (almeno io l'ho trovato a 1200€ scarsi) ed inoltre compri un prodotto completamente costruito da LG.
-
ALLORA VORREI SOLO AGGIUNGERE UNA COSA,CHE PRATICAMENTE A MIO AVVISO UN TELEVISORE UNA VOLTA ACQUISTATO E PORTATO A CASA RENDE TUTTA UN'ALTRA COSA CIOE' MI SPIEGO MEGLIO:PER LA MIA PERSONALISSIMA ESPERIENZA VI DICO CHE TRA I DUE PANNELLI LA DIFFERENZA C'E' (OVVIO)MA SI VEDE ANCHE.SE CERCATE UNA SODDISFAZIONE PRETTAMENTE A LIVELLO DESIGN SL
SE OLTRE AL DESIGN CHE INDISCUTIBILMENTE PUO'INFICIARE UN GIUDIZIO PERSONALE,CERCATE ANCHE UNA SODDISFAZIONE VISIVA NEL VERO SENSO DELLA PAROLA VI RACCOMANDO LH.RIPETO RAGAZZI QUESTO E' UN MIO PARERE PERSONALE PERO'METTENDO SUL PIATTO DELLA BILANCIA TUTTI GLI INGREDIENTI VI POSSO ANCHE ELENCARE I PLUS ED I MINUS.RIPETO GLI HO AVUTI TUTTI E 2,ATTUALMENTE LH.
DESIGN (SL)
AUDIO (LH)
SCHERMO ANTIRIFLESSO (LH)
NERI PROFONDI E QUINDI CONTRASTI(LH)
CONSUMI (LH)
MAGGIORE ANGOLO VISIONE (LH)
LOCAL DIMMING (LH)
ROBUSTEZZA COMPLESSIVA SOPRATUTTO PIEDISTALLO (LH)
CHE NE DITE?
-
Citazione:
Originariamente scritto da CONTEMAX
CHE NE DITE?
:confused:
Dico che non serve gridare. Scrivendo in maiuscolo, stai gridando.
-
-
cosi' va meglio?
dai ragazzi andiamo oltre ste cose irrilevanti senno' uno si stufa pure di disquisire su di un forum,:O :O :O :O :O :O :O :
-
Il bello è proprio che l'elemento soggettivo è la grande discriminazione tra i vari giudizi che noi esprimiamo.
Sarebbe bello fare un test visivo senza guardare modello e nome della marca, credo che ne verrebbero fuori risultati molto interessanti e anche paradossali.
Ot: un mio amico che dirigeva un importante stabilimento di latticini faceva fare un test organolettico ai tecnici per valutare la concorrenza. Un giorno glielo fece fare senza dire loro il nome della marca di ogni prodotto degustato. Ebbene, i risultati furono completamente sballati. Da lì decise di eliminare i test...
Con questo voglio dire che se da un lato si possono apprezzare differenze tra modelli di fascia bassa e alta (con un delta di prezzo comunque inaccettabile), a certi livelli i confini si restringono e conta a mio avviso il prezzo finale e la scelta soggettiva di gusto.
Ciao