Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Alelocate sei sicuro che lo avete visionato su high il FI?
Di questo ne sono assolutamente certo....
Ti ripeto, sono andato li per spendere 2000€, e cambiavo il vpr (avevo un hw10) solo per il frame interpolation. Quando ho visto il 5500 ho deciso all'istante di comprarlo! Ti ripeto, non è che mi sono visto 2 film della durata di 3 ore l'uno...era una comparativa e venivano confrontati i vpr nelle scene più critiche e, sotto l'aspetto FI era, anche a detta di Frattaroli &CO il migliore sul mercato..
-
Ma la sigla tw5500 corrisponde all'8500?? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
tw5500 corrisponde all'8500?? :confused:
In USA si..
-
Allora ragazzi..
Il frame effettivamente ha 4 "posizioni".....OFF, BASSA, MEDIA, ALTA.
@ Tutti quelli che erano allo shoot-out di Bologna:
Le scene visionate sono "al limite"...nel senso che sono spezzoni di flim (vedi Cavaliere Oscuro) che mettono a durissima prova la fluidita' delle immagini...
E' verissimo che in tali scene il Frame impostato su "alta" portava qualche leggerissimo artefatto....ma fidatevi che se vi sparate un film intero sara' molto difficile vederli..
EPSON ha lavorato egregiamente sul frame..e' praticamente perfetto.
L' unico difetto che rimane (se di difetto si puo' parlare) e' l' effetto telenovela, che, con l' impostazione su "alta", c'e' inevitabilmente.
La rumorosita' dell' iris e' impossibile da valutare ora....anche il mio 5000, quando era nuovo non si sentiva, poi ha cominciato a fare una gran tubana..dopo circa 3-4 mesi..
Se Epson non me lo porta per la prossima settimana...PRENDO IL PANASONIC!!! :sborone: :fiufiu: :asd:
Stay tuned.....
-
In tutte le posizioni sono presenti degli artefatti in misura crescente al crescere della posizione. La mia scelta va al primo valore, un giusto compromesso. Una volta inserito in quella posizione è molto difficile tornare a visionare un vprj senza tale funzione.
In posizione high gli artefatti sono molto evidenti e non mi risulta che ci sia stata una variazione fra il prodotto visionato da me e quello in giro per l'Italia presente alle varie presentazioni.
ps
comunque il FI di EPSON nella versione visionata è il migliore fino a questo momento
-
Su bassa, nelle scene del "Cavaliere Oscuro" visionate da AUDIO QUALITY a Bologna gli artefatti NON ESISTEVANO.
Ribadito dallo stesso Emidio.
Di questo ne sono certo.
-
Hai detto bene, sul Cavaliere Oscuro. Hai visionato tutti i Sw esistenti?
Le performance del 5500 a tal riguardo sono eccellenti ma non perfette. La perfezione, purtroppo, non esiste.
Non ho bisogno certo di Emidio per verificare le prestazioni di un FI, con rispetto per Emidio.
Il 5500 è un prodotto eccellente sotto molti punti di vista e per essere un trasmissivo offre prestazioni difficilmente superabili con quel tipo di tecnologia, anche per Epson stessa.
Il FI è uno dei punti di forza del prodotto ed effettivamente cambia la modalità di guardare i film in casa, mi sembra di ricordare che quando arrivò per la prima volta sui vprj fui proprio io a fornire dati tecnici sul funzionamento a "molti" (questa la capiscono solo in due che però valgono per molti). A parte gi scherzi non ci si deve arrabbiare se dico quello che ho, anzi abbiamo visto. Non sto certo parlando male dell'Epson, affermare che su HIGH non ci sono artefatti mi sembra veramente troppo. Su low ci sono ma sono veramente pochi e difficilmente notabili. Ti dirò di più che low è poco efficiente per alcuni aspetti, però non offrendo artefatti molto riconoscibili è pienamente godibile ed io non lo toglierei mai una volta inserito. Andrea quanto testavamo il 5500 era di idee diverse ma, ti assicuro che anche lui ha visto quei pochi artefatti in LOW. E' una questione di gusti personali e De gustibus non est disputandum ....quindi
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
In posizione high gli artefatti sono molto evidenti
Non mi trovi d'accordo assolutamente... addirittura MOLTO?:rolleyes:
-
Certo il mio molto per te può essere poco, come vedi non essendoci una misura che possa in maniera semplice rappresentare il livello di artefatti, ci ritroviamo a discutere, se mi permetti, in maniera sterile.
Di fatto il FI del 5500 è eccellente ma non è esente da difetti o meglio lacune (potrebbe essere interpretato male), altrimenti il prossimo vprj di Epson chi se lo comprerà?
Mi piace scherzare.......
-
uff ho capito che la posizione HIGH me la devo scordare perchè il mio occhio non si fa sfuggire un artefatto... DNM di philips è tutt'ora afflitta da una MAREA di artefatti e il principio di funzionamento del FI di epson è molto simile per cui sti artefatti mi accompagneranno anche sul VPR.. du palle.. :rolleyes: uff
-
N.D'Agostino, un chiarimento sempre sul F.I., tu che hai l'occhio fino (in modalità HIGH) quando le persone camminano orizzontalmente (verso sinistra o destra dello schermo per intenderci) si vedono i "fantasmini"? (come li chiama Manuti) , cioè quel fastidioso trascinamento/sdoppiamento del immagine che col DNM di Philips è ben visibile in suddetti movimenti... vorrei appunto capire se in questo F.I. sono così gravi e presenti gli artefatti come nel DNM..perchè il 90% di questi "fantasmini" nel DNM si vedono soprattutto nelle semplici camminate delle persone piuttosto che nelle scene critiche e sarei curioso di sapere se anche col F.I. si presentano in situazioni silmili da me sopracitate o solo in scene appunto "critiche" come alcuni utenti hanno sottolineato.
un ultima cosa, su NORMAL resta comunque godibile o trovi la visione fastidiosa? parlo per il tuo occhio "videofilo" perchè si avvicina al mio modo di percepire anche il più piccolo difetto del immagine e poi ne faccio una malattia :rolleyes: (è anche vero che ogni persona li percepisce piu o meno di un altra ma qui la questione non è soggettiva ma bensi OGGETTIVA perchè se un artefatto c'è c'è punto e basta..poi è fortunato chi non ci fa caso :D ..ma per quelli che hanno l'occhio pignolo non gliene sfugge uno :eek:
-
Scusate se mi intrometto nella discussione ufficiale,
solo per segnalarvi che in "argomenti generali" =>
"eventi, fiere, raduni ", nel thread dedicato alla
presentazione che si è svolta giovedì 10 scorso
del TW5500 da STEREOLAND a Roma, avrei riportato
le mie modeste impressioni personali...
Magari qualcuno potrà trovare qualche nuovo spunto
di discussione su questo ottimo vpr.
Ciao :) Fabio
-
Fabio mi sembra che anche tu non abbia notato nessun tipo di artefatto con il F.I. su low....
E mi hai anche fatto molto incuriosire riguardo a questo SUPER RESOLUTION....a Bologna non si e' data molta importanza a questa nuova feature.....invece sembra andare alla grande..
-
Si Pannoc, ti confermo, a me la resa su "low" ha veramente entusiasmato.
Ma anche la "normal" era buona.
I tecnici di Epson hanno veramente rivoluzionato l'F.I.
rispetto allo scorso anno.
Si capisce come mai altri famosi marchi, con alterne fortune,
stiano cercando di percorrere la stessa strada.
Sono sicuro che questa funzionalità, contando soprattutto
che in Epson è soltanto al secondo rilascio "commerciale",
non resterà una moda di queste stagioni.
In più quest'anno , hanno sfoderato questa novità del SUPER
RESOLUTION..... forse prima non la si era valutata, un po'
perchè negli scorsi anni sia in Epson che in altre case produttrici
erano stati presentati altri dispositivi simili che non avevano
molto convinto, sia perchè ormai anche solo per leggersi tutto un menù
dei vpr di questo livello ci vuole del tempo, figuriamoci per
provare tutte le combinazioni possibili di on/off e vari livelli
di applicazione (solo F.I. e S.R. ne hanno 3 ciascuno...) di
tutte le funzionalità presenti , separatamente o in sinergia
tra loro, e con le varie tipologie di fonti HD e sd disponibili.
Ciao :) Fabio
-
Ma in "Low" il FI del 5500 è paragonabile al "Low" del 5000 oppure è come il "Normale" del 5000?
Non so se è chiaro... :D