:old: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Beh, se è per questo c'era un box su Digital Video Home Theater di Mario Mollo grande una pagina intera che lo spiegava.. ;)
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
:old: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Beh, se è per questo c'era un box su Digital Video Home Theater di Mario Mollo grande una pagina intera che lo spiegava.. ;)
walk on
sasadf
Non so perchè ma leggendole entrambe (almeno qualche tempo fà, poi una l'ho abbandonata) afdigitale mi sembra molto meno "compromessa"...
Questo il motivo perchè non ho visto l'enorme box...;)
Lorenzo.
Il 9704, come avevo scritto in precedenza, utilizza l'interpolazione dei frame a 100Hz e la scanning backlight a 100Hz.
Non mi risulta presente il black frame insertion (anche perché praticamente la scanning backlight ne fa le veci).
Occhio perchè nei Toshiba il backlight scanning solleva, e non di poco, il livello del nero.;) Non so nei philips ma...per mantenere gli stessi livelli di luminosità lampeggiando qualcosa bisogna pagare, il flusso luminoso è inferiore.Correggetemi.
Qualsiasi algoritmo che inserisca frame neri va ad impattare sulla luminosità (come dici tu è gioco-forza): lo scanning backlight è una sorta di dark frame insertion in cui, invece di inserire un frame totalmente nero, viene utilizzato appunto un sistema che ricorda quello dei tubi catodici (la retroilluminazione varia dall'alto vero il basso).
Ieri ho visto per l'ennesima volta un B8000 e ormai sono convinto che la direzione dell'auto-dimming sia davvero la prossima versione low-cost degli lcd. Lo dico sperando di non aprire polemiche, è una pura constatazione dei miei occhi. L'impatto con il nero è devastante, dato il livello davvero profondo. Però poi scopri che le scritte in sovraimpressione quasi non si leggono tanto diventano sbiadite rispetto allo sfondo, il bianco si tinge infatti di grigio e il grigio affonda quasi nel nero.. IMHO questo è davvero inaccettabile a livelli di spesa così alti.
Spero che sia vera la notizia dei led-edge con local dimming anche se non capisco come sia davvero possibile (cmq tecnicamente potrebbe anche essere ottenibile).
ok....è arrivato.
A forza di aspettarmelo brutto ora mi accorgo che tutto sommato così brutto non è. L'ho visto per adesso solo con digitale terrestre e mi ha convinto moltissimo. Ben più di quello che mi aspettavo. Domani le prove con file 720 da popcorn. Vi tengo aggiornati.
Scusami ma non ricordo quale delle tre tv hai ordinato.
52Z5500....
Scrivo anche qui come nella discussione ufficiale.
Allora, sono ufficialmente nel panico.
Il TV mi è appena arrivato (52') e ancora penso ai soldi spesi che mi accorgo che il telecomando fa bizze.
In pratica apena lo accendo, per circa 30 secondi, il telecomando praticamente non risponde. Nessun comando. Poi riprende a funzionare ma moolto lentamente. Se entro nel menù ancora più lento.
Dopo circa 10 minuti dal'accensione ritorna alla normalità.
Ho cercato di conslarmi pensando che si dovesse "scaldare"...ma mica è un diesel!!
Che faccio, lo rimando indietro.
HELP ME:cry: :cry:
Ciao, potrebbe essere un problema di software, faceva così anche il mio W4000 prima dell' aggiornamento di giugno.
Niente. Ho messo le batterie nuove ma il problema c'è ancora. Peraltro dai comandi della tv tutto funziona subito, anche nel primo minuto dall'accensione (quando al telecomando non reagisce proprio...nemmeno si spegne). Il telecomando comunque invia il segnale (si accende la lucina sopra quando premo...però il tv non eagisce (nel primo minuto) e poi va a rilento per altri 10 minuti circa. Dopodichè ritorna prograssivamente alla normalità.
Il firmware l'ho aggiornato alla 600E (quella attualmente disponibile sul sito sony).
Qualcuno ha lo stesso problema?
Risolto tutto resettando le impostazioni di fabbrica...chissà perchè.