Scusa però è difficile risponderti, anche ci fosse un perchè se non si accende, forse chiamare l'assistenza è la cosa da fare subito, anzi fattela anche cambiare.
Visualizzazione Stampabile
Scusa però è difficile risponderti, anche ci fosse un perchè se non si accende, forse chiamare l'assistenza è la cosa da fare subito, anzi fattela anche cambiare.
A parte i Themes, qulcuno sa se ci sono altri screen durante l'ascolto musicale, come quello di default della vista della terra da satellite.
Grazie Ciao
Vediamo se arrivo ad una conclusione in questo modo...
Dunque, la mia TV hd ready arriva a queste risoluzioni video 576p, 720p, 1080i scritte sul libretto istruzioni.
Ora, ieri sera, collegando semplicemente la TV alla PS3 slim in HDMI, ho provato a cambiare mediante le impostazione di uscita della hdmi della ps3 appunto il metodo di impostazioneda automatico a personalizzate.
Da premettere che in automatico mi da sempre il 1080i. In personalizzate, mi da da scegliere 576p (che rimane sempre selezionato), 720p, 1080i, 1080p :confused:
Io ho lasciato selezionato 576p e 720p, che col mio hd ready dovrebbe essere la risoluzione ideale, giusto?
Ora, in impostazione video, potenziatore risoluzione per bd/dvd (da sd a hd) che modalità seleziono? DISATTIVA, SCALA DOPPIA, NORMALE, SCHERMO INTERO?
Quindi ricapitolando, nella visione di un DVD
ps3 720p ---> TV HdReady --->720p
in teoria la play non effettua nessun tipo di upscaling, giusto? Il segnale del dvd come arriva esce?
Se questo fosse vero, allora nell'ipotesi che andrei a collegare alla ps3 in hdmi il sinto Denon avr-1910, e non volendo che la ps esegua nessun tipo di azione, lasciando quindi SOLO allo scaler del sinto di upscalare il dvd
ps3 720p --->sinto 720p o 1080i --->tv
Ho notato, facendo il test col dvd di Cars, sempre solo tv/ps3 che non vedo nessuna differenza tra 1080i e 720p.... e mi chedo, se ho un tv hd ready, a cui invio un segnale in sd o a 720p, ha senso impostare lo scaler a 1080i?
Ovvio che discorso a parte se guardo un BD o un game in HD.
Come no? Se esci con un dvd a 720p dalla ps3 la ps3 fa l'upscaling fino a 720p...un dvd ha meno risoluzione di suo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Per il fatto dei 720p o 1080i fai delle prove e vedi quale ti soddisfa di più.... dipende dalla qualità dello scaler del tuo tv rispetto a quello della ps3. Ma accetta 1080p il tuo tv? Così non ti perdi i 24p nei BD?
1. oltre alla risoluzione supportata in ENTRATA, devi guardare qual'è la risoluzione EFFETTIVA del tuo pannello (1024x720 , 1280x720, etc...)Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
2. è normale. la tv cerca di accettare il massimo possibile per non farti vedere troppi artefatti.
3. lascia tutte le risoluzioni disponibili della tua tv.
... se lasci 1080p la tv downscala a quello che il pannello visualizza (1024x720 / 1280x720), se imposti 576i la tv farà da upscaler e aumenterà l'immagine (meglio far lavorare la ps3 che la tv ;) ).
4. il dvd è un 576i, quindi la ps3 o la tv devono upscalarlo alla risoluzione del pannello della tv.
... leggi qui (domanda nr. 10): http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
5. con quell'ampli direi che forse è meglio la ps3.
... a meno che non hai un ampli con un chip dedicato a ottimi livelli di scaler, fai fare le operazioni alla ps3 (per quel poco che fa)
6. non puoi vederla x diversi motivi:
- l'occhio umano non è uno strumento tecnologico e non percepisce tutte le sfumature (ecco il perchè delle distanze ridotte con fonti a 1080p)
- il 720 è prograssivo (720linee) ed il 1080 è interlacciato (540linee)
- la tua tv non ha un pannello da 1080 linee, ma è un hd-ready
7. i giochi della ps3 sono al 99,9% tutti a 720p.
... l'elenco dei giochi a 1080p lo trovi nel link precedente (domanda nr. 10)
Risoluzione effettiva del pannello 1360x768@60Hz.
Dal manuale, in hdmi accetta fino a 1080i.
@ais001
Quindi lascio che dello scaler, upscaling dei dvd, bd se ne occupi la ps3... impostando l'hdmi in automatico dopo aver settato le risoluzioni accettate dalla mia tv, 576p, 720p, 1080i.
Praticamente disattivo lo scaler del sinto....
1. quindi la tv fa sempre un upscaler perchè l' hd normale dovrebbe essere 1280x720 ... quindi la diff la mette la tv.Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
... a questo punto ti conviene, secondo me, mettere 1080i (che sarebbe un 1920x1080) e fai fare alla tv un downscaler. tecnicamente dovresti perdere meno che da 1280x720
... poi non saprei, io uso la ps3 su un FHD quindi vado a 1080p direttamente.
... prova a vedere se Onslaught o altri "boss" ne sanno di più.... io oltre un certo livello mi fermo per non impazzire :asd:
2. secondo me si.... poi senti gli altri.
... del Denon 1910 si legge questo (stesso chip del 1610):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151731
... è alla pari diciamo del mio 604 come fascia, ma finora ho sempre e solo sentito parla ottimamente degli scaler degli ampli top di gamma (tanto per cambiare), proprio perchè integrano un processore molto + raffinato e quindi lavorano meglio.
... cmq fai un paio di prove facendo lavorare lo scaler del denon e quello della ps3 e poi esponi i tuoi pareri su come secondo te si vede meglio :D
P.S.= occhio che a parlare troppo OT in questa discussione rischiamo il ban ;)
ok farò delle prove...
Comunque non è OT almeno mi sembra... parliamo di come impostare la PS3 ottimizzata per vedere bluray o dvd in presenza di altre elettroniche. Quindi chi ha un esperienza diretta dovrebbe intervenire.
Guarda proprio sul forum dell'Onkyo 905 sto parlando proprio di questo, su come meglio giocar con i vari upscaling tra Onkyo 905 che ha un Reon, e lo scaling della PS3.Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Il 905 è il classico top di gamma, però ho analizzato parecchi frame (due palle) e non noto particolari differenze, imposto 1080p sul 905, e impostazioni potenziatore per dvd e bd su normale.
A me sembrano identici, ma preferisco accenderli entrambi, specie come nel caso di giochi tipo Pes 2009 o Pes 2010, senza impostare l'Onkyo 905 su 1080p non è molto fluido, al contrario impostando su 1080p del 905 tutto magnifico. Certo questo può dipendere come mi diceva qualcuno che alcuni giochi la PS3 non li scala ma li manda in formato nativo, quindi per evitare questi casi preferisco lasciare l'upscaling attivo su entrambi.
Certo rimane il dubbio da ignorante magari, ma i due upscaling attivi, comportano che l'ultimo della catena, non fa un cavolo tipo quello del 905, e quindi è quello dell PS3 che fa tutto, e quindi è come se fosse su attraverso.
Stasera voglio provare a lasciare la PS3 su normale, e l'upscaling del 905 prima su attraverso poi su 1080p.
... la ps3 NON upscala i giochi bluray.... se i giochi sono a 720p, restano a 720p per la ps3 (a meno che non intervengano altri scaler esterni)
Ok torno sul punto, se attivo l'upscaling su PS3 resta inutile nel senso come non farlo l'upscaling del sintoamplificatore 905 con Reon oppure no, io sto facendo delle prove.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
mi aggancio anch'io alla questione per questo motivo:
PS3 SLim con DVD SD (cartoni animati di mia figlia) su TV Full HD plasma(panasonic Viera 42G10) via HDMI.
Perchè NON posso cambiare l'aspetto dell'immagine nella TV? succede solo quando guardo dvd con la play da altre sorgenti ovviamente metto le proporzioni o zoom che voglio.
... per un problema di aspect ratio.
... comunque esiste un "trucco" che sembra risolva il problema (anche se non si sa se funziona con le nuove versioni del firmware, qualcuno dovrebbe provare):
-> http://boardsus.playstation.com/play...hread.id=41752
Grazie di avermi ricordato il tasto trinagolo per vedere subito le differenze di upscaling, infatti ieri sera ho promosso 10 a 6 l'upscaling del Reon del 905, rispetto alla PS3.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Ciao e Grazie a tutti
io il trucco non l'ho mica capito....:confused: