Magari era materiale in SD non credi? ;)Citazione:
Originariamente scritto da pellizza
Visualizzazione Stampabile
Magari era materiale in SD non credi? ;)Citazione:
Originariamente scritto da pellizza
Appunto!Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Se la Fox ha preteso la mera trasposizione del proprio master per la versione cinematografica penso, data la sua importanza e l'enorme gradimento che avrebbe riscosso in tantissimi (come leggo, del resto qui come ovunque) , non ci sarebbe stato nulla di male o di penalizzante a fare un'edizione a due dischi con entrambe le versioni. ;)
Il problema, se non si è capito, è economico: FOX voleva farsi ripagare tutto per concedere l'uso del master HD della versione cinema. MHE doveva pagare il doppio, e vendere un prodotto allo stesso prezzo, opure fare due edizioni ma che secondo loro avrebbero venduto meno. Alla fine hanno deciso di fare l'edizione con il materiale già in loro possesso, ovvero la DC.Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Per DD questo ed altro, mi rendo conto dei costi e delle difficoltà italiane in un mercato (spero ancora per poco) ristretto anche se in espansione.Citazione:
Originariamente scritto da william
Ciò non toglie che, con le due versioni, sarebbe stata tutt'altra cosa. :)
Grazie tante, questo si è capito. Ma william ci ha spiegato chiaramente come stanno le cose, quindi reputo inutile insistere su questo fronte :OCitazione:
Originariamente scritto da gu61
E' che la versione cinematografica è palesemente superiore e, i tantissimi amanti di questo capolavoro, ne sentono la mancanza. ;)
Ieri finalmente sono riuscita a guardarlo ...
Devo dire che nonostante le critiche negative di questo topic, sono rimasta soddisfatta!!!
Audio pulito e film sempre strepitoso.
Lo consiglio a chi è scettico ed amante del genere..
Segnalo la recensione sull'ultimo AFD in edicola...
Ciao!
Marco
Sono curioso... su AF ci sono distintamente due correnti di pensiero divergenti fra i recensori riguardo ai BD che propongono film con fotografia borderline e quindi possono aver scritto tutto e il contrario di tutto
Secondo me (io però non l'ho comprato) c'è un difetto di fondo in questa discussione. Se infatti è vero che il comparto audio di questo film è molto buono (peraltro italiano in HD non è che ci siano parecchi titoli) il fatto che il comparto video sia criticabile accomuna questo titolo ai numerosi bd di ottima qualità video che però hanno un audio solo in sd, oppure in hd solo in inglese. Se ci compriamo i titoli senza hd in audio senza fiatare perchè il video è buono, perchè non possiamo fare lo stesso con questo film, il cui audio è buono (a quanto ho potuto capire, visto che il film non ce l'ho neanche in dvd)
Beh, io personalmente, in un BD cerco prima di tutto la qualità dell'immagine, dove per qualità intendo il più fedele possibile all'originale, non per forza il "razor" o il "pixar".
L'audio per me è un aspetto puramente secondario. Tanto più che in casa, a dispetto di uno schermo di quasi tre metri di larghezza, posso tenere dei volumi ridicoli per questioni di vicinato.
Per capirci: dovessi scegliere lo stesso film in due versioni in cui si è privilegato in una il video e l'altra la traccia audio, sceglierei la prima senza pensarci due volte.
Se ben ricordo, al video hanno dato una stella e mezza.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Ciao!
Marco
per me invece un ottimo audio è importantissimo.
anzi, ad oggi la mia scelta di acquisto sui bd si basa molto sulla disponibilità di traccie audio accettabili oltre che sul video (forse perchè do per scontato che visto che si parla di blu-ray la qualità video sia di un certo tipo...ma non è così).
la potenza del volume poi poco c'entra perchè si tratta di "valorizzare" al meglio la recitazione degli attori non la bontà dei "booom" degli effetti speciali (che pure possono divertire, ma non mi fanno la differenza).
dunque per me un buon impianto audio non è finalizzato a far tremare i vetri ma a comprendere meglio le sfumature di un'interpretazione.
questo naturalmente è solo il mio pensiero:)
ma siamo in pieno OT ;)
Io la differenza di una traccia lossless la sento anche a volume basso, non sempre ma frequentemente!